se hai queste caratteristiche , come mi hai postato in un altro topic:
Scheda Madre : Intel DX58SO
Chipset : Intel X58
Processore : Intel Core i7 950 @ 3066MHz
Memoria Fisica : 8192MB (2 x 4096 DDR3-SDRAM )
Scheda Video : NVIDIA GeForce GTX 460 SE
non capisco come tu possa vedere a scatti un filmato in hd (a meno che non sia un 4k).. piuttosto che usare il proxy, hai provato ad abbassare la risoluzione dell'anteprima cliccando sull'icona a forma di lampo sotto il monito d'anteprima (deve essere di colore celeste...)
inoltre , non ricordo se lo hai già fatto, prova ad aggionare il programma tramite il menù aiuto aggiornamento online,
prova a cambiare la cartella dove salvi i file proxy in un'altra directory o meglio in un altra partizione del disco rigido
la necesità è ceh a differenza degli altri video deluxe posseduti il 17 e mx questo se non attivo il proxy mi va a scatti. eppure il pc è potente. se avete consigli ??
intanto vorrei capire la natura di quell' errore proxy??
ho disinstallato e reistallato il programma la l'errore c'è sempre. ho ropreso i file originali per il montaggio pensando che quelli utilizzati siano corrotti ma niente :-(
ho disinstallato e reistallato il programma la l'errore c'è sempre. ho ropreso i file originali per il montaggio pensando che quelli utilizzati siano corrotti ma niente :-(
Ehemaliger User
schrieb am 12.01.2014 um 11:16 Uhr
Il Proxy converte il video in automatico durante l'inserimento della clip nella time_line, che significa che riscrive il video in una parte del disco in formato MXV. Se questo provoca un'errore è probabile che lo spazio del disco sia insufficiente o che non sia formattato come NTFS. Un'altra possibilità è che il percorso proxy sia in qualche disco SD o in una partizione formattata in FAT 16 o 32, oppure in altra posizione non rescrivibile.
Tieni conto che il Proxy crea una copia del filmato a bassa risoluzione, quindi il mio consiglio e di disattivare il proxy da Impostazioni Film, è utilizzare il rendering se il preview va a scatti, oppure utilizzare "conversione multipla" e convertire in formato MXV, in modo d'avere un'anteprima fluida.
Tieni conto che il Proxy crea una copia del filmato a bassa risoluzione, quindi il mio consiglio e di disattivare il proxy da Impostazioni Film, è utilizzare il rendering se il preview va a scatti, oppure utilizzare "conversione multipla" e convertire in formato MXV, in modo d'avere un'anteprima fluida.
interessante hai qualche video o sai dirmi la procedura ?? chiedo venia per la mis scarsa preparazione
allora, raccogliendo tutti gli spezzoni mpeg e processando il film in formato mxv per lavorarlo, mi riconosce in questo modo il proxy sul file mxv. solo che adesso inserendo delle sceve al rallentatore il filmato farfalla tutto in modo esagerato. come posso inserire uno spezzone di 11 mb per farvi vedere ?? ho provato non so se si vede .
Ehemaliger User
schrieb am 14.01.2014 um 00:22 Uhr
L'effetto rallentatore in effetti si vede molto male, non è che per caso hai messo una velocità inferiore a 0.25? che è la soglia massima, al limite porta da 0.25 a 0.50 (Senza interpolazione)
Una delle cause che producono un mal funzionamento dell'effetto rallentatore possono essere i filmati che hanno un FPS (Fotogrammi per secondo) molto bassi, quindi controlla il filmato quanti FPS ha. (Minimo deve essere 24fps)
In oltre su "EFFETTI | VELOCITA " togli la spunta su " Esegui interpolazione frame intermedi" e ribadisco di non inserire un valore al di sotto di 0.25
Confermo quanto detto da Giovanni, la tua telecamera probabilmente crea filmati interpolati, e aggiungere l'interpolazione di frame intermedi cre tale problema, perciò togli il segno di spunta da "Esegui interpolazione frame intermedi" e prova ad esportare
ho tolto il segno di spunta dall'interpolazione, ma la problematica permane, non so con l' MX non ho avuto mai di queste problematiche, incomincio a credere che il premium 2014 sia affetto da qualche bug. :-(
Ehemaliger User
schrieb am 10.02.2014 um 14:18 Uhr
Sinceramente non saprei da cosa possa dipendere, con il Mio Video Deluxe plus 2014, sono riuscito a portare il rallenty a 0.10, quindi a 3 frame per secondo e funziona alla grande, poi ho spinto fina a 1 frame per secondo ed è molto performante, ovviamente con interpolazione, altrimenti va a scatti.
Un'effetto del genere (Come il tuo) l'ho avuto molti anni fa con Music Maker 2004, che in fase di rallentatore mi dava lo stesso effetto che ha i postato con il tuo filmato.
Potrei anche presumere che sia un problema della scheda video o l'impostazione del tuo sistema operativo.
Certamente non credo che sia il programma VDL.
Prova a utilizzare un video demo presente nel programma e verifica se con il rallentatore da lo stesso sintomo.
prova ad esportare solo lo spezzone del filmato che devi rallentare in MPG4 progressivo e poi sostituiscilo all'originale nella timeline e lo rallenti con l'interpolazione spuntata...