archiviare l'intero filmato cosi come lo vedo in dvd

micrax escrito el 12.09.AM a las 09:40 horas

Buongiorno a tutti, mi scuso se torno ancora su una domanda simile che tempo fa vi avevo gia' posto, ma vorrei essere piu' chiaro.

Mi confonde il fatto che a volte parlate di progetto o di file o di filmati, allora come sintetizzato nell'oggetto della mia domanda, a me interesserebbe una volta terminata la post produzione con Magix ed aver masterizzato su DVD, archiviare su una unita' esterna l'intero filmato cosi come e' stato costruito con un inzio e una fine e con la musica e i testi dove li ho programmati, in modo tale che se dovesse capitare un guasto serio al PC o la rottura accidentale di un DVD, io possa recuperarlo dalla memoria esterna e caricarlo nuovamente sul programma Magix x poi rimasterizzarlo, ma senza rimetterci le mani, non so se mi sono spiegato, in altre parole adesso quando apro Magix nella tendina dei progetti esistenti, ne scelgo uno e il sistema automaticamente ripropone il filmato come da me realizzato....ecco e' possibile ottenere la stessa cosa partendo da una memoria esterna?

Quindi dove trovo il percorso che contiene il progetto completo dal fimato 1 al filmato n con testi musica e tutto il resto, da archiviare nella memoria esterna? E come riportarlo nel PC piu' esattamente dentro a Magix qualora servisse rimasterizzarlo.

GRAZIE e buona giornata

Comentarios

Antiguo usuario escrito el 12.09.AM a las 10:01 horas

Allora, se non devi più toccare il filmato per fare qualche modifica ecc, quando vai su masterizzazione, dove vedi scritto il nome del masterizzatore seleziona "Immagine record" dopo clik su masterizza, ora si apre una finestra che chiede dove salvare il file *.iso (che sarebbe quello che viene salvato in un DVD) ma in questo caso lo puoi salvare in un supporto qualsiasi, tipo chiavi usb, HardDisck esterni, o dove meglio credi.
In questo modo hai il master del filmato DVD che è stato salvato in un altro supporto, quindi utilizzabile con qualsiasi programma di masterizzazione per eventuali produzioni di ulteriori DVD

maxcon62 escrito el 12.09.AM a las 10:03 horas

Ciao Micrax, aggiungo a quanto detto da Giovanni, che se vuoi salvare il progetto in modo tale di poterlo elaborare o masterizzare in seguito (anche da un altro pc)

dal menù "file" scegli "copia di sicurezza", troverai varie opzioni tra cui "copia file e progetto in una cartella". Con questo comando Vdl salverà il progetto in una memoria esterna assieme a tutti i file multimediali( filmati, musica, foto) compresi nel progetto.

Successivamente per aprire questo progetto di backup, dal menù "file" scegli apri e naviga nelle directory dellla memoria esterna sino a trovare la cartella in cui hai salvato il progetto.

Max
 

micrax escrito el 14.10.PM a las 18:29 horas

Ciao Max, mi sostituiscono il PC e cosi ho pensato di archiviare seguendo tua traccia x quelli ancora non terminati.

Volevo solo chiederti x la seconda parte: intanto alla domanda "cosa desidero fare" scelgo la seconda scelte "progetto esistente" con la lista dei miei (chiamiamoli originali) e a fianco l'iconcina per recuperare quelli archiviati. Se entro sulla memoria esterna e quindi sul folder "film 1" se ci clicco mi si apre un "originaldescription" e un .MVP, evidenzio MVP e  "open" e mi si crea il progetto. Credo sia questa la strada corretta, mi confermi?

L'unica cosa e' che rientrando su Vdl in scelta progetto esistente aprendo la tendina mi trovo due volte il FILM1 sia l'originale che quello archiviato 

GRAZIE buona serata....

maxcon62 escrito el 17.10.AM a las 07:58 horas

Il modo corretto per aprire il progetto "backup" devi aprire la cartella dove hai salvato il progetto e aprire il file con estensione .MVP .

la seconda parte della risposta

L'unica cosa e' che rientrando su Vdl in scelta progetto esistente aprendo la tendina mi trovo due volte il FILM1 sia l'originale che quello archiviato

scusa ma non ho capito bene il problema

micrax escrito el 07.11.PM a las 14:53 horas

Ciao Max,

mi dispiace tornare ancora sull'argomento. Dopo aver salvato in memoria esterna i miei progetti ho provato a masterizzarne uno recuperandolo appunto dalla m.e. e cliccando sull'estensione.MVP, purtroppo in fase di masterizzazione mi ha dato un errore, proseguendo alla fine il DVD e' risultato in parte privo di colonna sonora e le sequenze nn erano in ordine...vabbe' mi dico meglio fare ulteriore prova con il vecchio PC. Oggi rimodifico un progetto (che si trova nella memoria del vecchio PC) e poi lo salvo nell'esterna. Chiudo tutto, riapro e sul menu Deluxe cerco il percorso verso la m.e., entro nella cartella ma vedo solo "originaldescription" senza MVP, per curiosita' apro gli altri precedentemente memorizzati e li invece trovo l'estensione MVP....ho ripetuto l'operazione 3 4 volte ma sempre con lo stesso risultato. Se invece faccio il percorso da desktop computer ecc aprendo la cartella trovo sempre l'originaldescription ma vedo anche tutta la serie di filmati foto musica .HDP, WAV o JPG....xche oggi non mi crea MVP? dove sto sbagliando? Grazie per il supporto. Buona giornata.

micrax escrito el 07.11.PM a las 15:19 horas

Non rispondere ho capito l'errore che facevo.

maxcon62 escrito el 07.11.PM a las 15:22 horas

purtroppo in fase di masterizzazione mi ha dato un errore, proseguendo alla fine il DVD e' risultato in parte privo di colonna sonora e le sequenze nn erano in ordine

il progetto i fase di elaborazione contenexva la colonna sonora e le sequenze erano in ordine?

Oggi rimodifico un progetto (che si trova nella memoria del vecchio PC) e poi lo salvo nell'esterna. Chiudo tutto, riapro e sul menu Deluxe cerco il percorso verso la m.e., entro nella cartella ma vedo solo "originaldescription" senza MVP, per curiosita' apro gli altri precedentemente memorizzati e li invece trovo l'estensione MVP....ho ripetuto l'operazione 3 4 volte ma sempre con lo stesso risultato. Se invece faccio il percorso da desktop computer ecc aprendo la cartella trovo sempre l'originaldescription ma vedo anche tutta la serie di filmati foto musica .HDP, WAV o JPG....xche oggi non mi crea MVP? dove sto sbagliando?

 

 una volta modificato un progetto salvato come copia di sicurezza devi  risalvare tutto dal menù file>copia di sicurezza>salva progetto e file multimediali in una cartella ... in una nuova cartella e non in quella già creata precedentemente.

micrax escrito el 08.11.PM a las 18:33 horas

Max,tutti i progetti modificati li ho sempre salvati semplicemnte andando su file e salva progetto, poi  vi ho chiesto come salvarli su una memoria esterna e ho fatto come mi hai detto, ovvero: dal menù "file" scegli "copia di sicurezza", troverai varie opzioni tra cui "copia file e progetto in una cartella".

Ora tu mi dici che ogni progetto rielaborato e salvato su "copia di sicurezza", deve essere risalvato su salva progetto e file multimediali in una cartella ... in una nuova cartella e non in quella già creata precedentemente. Diciamo che prima di memorizzare un progetto modificato sulla memoria esterna, + che creare una nuova cartella con nome diverso ho sempre cancellato la cartella creata precedentemente sulla m.e. e ricreata con stesso nome. Pero' quello che non mi quadra e' il salva prog in una cartella e salva il prog e file multimediale in una cartella....Devo dire che ieri nn trovavo l'estensione MVP, proprio xche' sceglievo il file multimediale, poi rileggendo la tua prima risposta ho capito che dovevo scegliere copia file e progetto e infatti mi sono ritrovato MVP e potuto quindi masterizzare dall m.e.

Ora se mi permetti anche se il tema e' diverso vorrei chiederti come mai nell'ultimo progetto dopo averlo completato, mi sono accorto che tutti i filmati (delle foto non mi interessa) hanno 2 bande nere sopra ed e' la prima volta che succede (tutti sono sempre stati a schermo pieno) naturalmente parlo di film effettuati con telecamera, pero' francamente mi dispiacerebbe rifare tutto, c'e' la possibilita' di rimediare? GRAZIE e buona serata

 

Antiguo usuario escrito el 08.11.PM a las 19:27 horas

Mali estremi, estremi rimedi, sostituisci le foto con la banda nera con quelle originali, per sicurezza duplica la cartella e poi vai dove sono le foto originali copi e incolla nella nuova cartella appena duplicata.
Comunque il "Copia File e progetto in una cartella" non dovrebbe alterare nessun file, a meno che la memoria esterna abbia qualche problemino.
Ricorda che il file progetto VMP ha sempre questo logo
----------------------------------------------------------------------------------------
Ricorda di ringraziare con un clic nella manina qui sotto, quando cerca d'aiutare

micrax escrito el 08.11.PM a las 21:32 horas

Giovanni, non sono foto ma filmati...se mi dici che la soluzione e' come quella elle foto, ovvero recuperare l'originale ed inserirlo al posto del vecchio, penso che lascero' cosi xche' non ho intenzione di rielaborare i vari spezzoni di film...e' stato un lavoro abbastanza lungo (matrimonio). Ricordo che ad ogni inserimento di film mi chiedeva se adeguare o no e forse l'errore e' stato li, probabilmente perche' la prima immagine caricata era una foto da cellulare...Grazie e buona serata.

maxcon62 escrito el 08.11.PM a las 22:36 horas

Ora se mi permetti anche se il tema e' diverso vorrei chiederti come mai nell'ultimo progetto dopo averlo completato, mi sono accorto che tutti i filmati (delle foto non mi interessa) hanno 2 bande nere sopra ed e' la prima volta che succede (tutti sono sempre stati a schermo pieno) naturalmente parlo di film effettuati con telecamera, pero' francamente mi dispiacerebbe rifare tutto, c'e' la possibilita' di rimediare? GRAZIE e buona serata

Ciao Micrax.. probabilmente o il progetto è impostato in 4:3 mentre le riprese sono in 16:9.. prova perciò a controllare le impostazioni del filmato nel menù file>impostazioni>impostazioni film e controlla che il rapporto pagine sia impostato su 16:9

 

oppure il monitor di anteprima è impostato a 4:3 mente il filmato è in 16:9.. prova a cliccare con il tasto destro sul monitor di anteprima del programma e scegliere la voce "pal metà 16:9"

micrax escrito el 09.11.PM a las 18:26 horas

Sulla falsariga di quanto suggerito da Giovanni (che pero parlava di foto), ho provato a trascinare delle sequenze di film nel progetto, mi ha chiesto se volevo adattare o no, domanda che su questo progetto mi ha sempre fatto, pero' questa volta ho cliccato su "adatta" e subito mi ha fatto notare che gli altri filmati non erano in linea con questo e mi suggeriva di cliccare su OK x modificarli tutti, ho provato e magicamente su tutti i filmati sono sparite le bande nere quindi ho cancellato quelle brevi sequenze che avevo inserito x prova.

Un'altra cosa che noto sempre e' in fase di masterizzazione, appare una finestra dove devo scegliere tra codifica o applica e altre scelte ancora, sin dal primo progetto ho sempre cliccato solo su "codifica tutto" e ha funzionato, pero' sinceramente nn so cosa significhi questa o le altre scelte. Potrebbe influire nella lentezza della masterizzazione, secondo voi circa 45 min di filmato, vengono masterizzati con circa 4 5 ore?

GRAZIE, e scusatemi x le continue domande

maxcon62 escrito el 14.11.PM a las 16:39 horas

Se hai variato il progetto devi sempre selezionare "codifica tutto"... se invece devi fare solo una copia del DVD creato precedentemente (cioè non hai apportato modifiche al progetto) seleziona "conserva tutto" (o qualcosa di simile ..ora non ricordo esattamente la dicitura esatta)

il fatto che il rendering duri poco o tanto dipende da mille fattori.. tra cui la potenza del pc, gli effetti applicati, la codifica di un filmato in mpg4 in mpg2..ecc..