Di nuovo problemi mp4

Netsurfer escrito el 30.08.PM a las 19:02 horas

Ho installato la nuova versione premium 2022 [21.0.1.85] e sono tornati i problemi con la visualizzazione dei file MP4. L'audio va bene ma le immagini non si vedono.

Ho cercato di disattivare (come nel precedente) l'accelerazione hardware, ma tutte le opzioni sono sparite e non più presenti nelle impostazioni del programma.

Qualcuno ha provato e sa come risolvere? Grazie.

Comentarios

Antiguo usuario escrito el 31.08.AM a las 08:41 horas

Ho lo stesso problema...Non si vedono i video e non ci sono regolazioni. 😠 sarà pure una versione di prova, ma cominciamo maluccio. Finalmente la GPU viene usata per la realizzazione finale dei video.

Netsurfer escrito el 31.08.AM a las 10:00 horas

Mi hanno risposto dall'assistenza dicendomi che dovrei usare l'impostazione "video per Windows": peccato che nelle impostazioni non si trovi più nessuna modifica al sistema video! Non ho parole.

Ultimamente, sembra che invece di migliorare stia scadendo di qualità e affidabilità, specialmente la versione Italiana che, evidentemente, non viene tenuta in considerazione.

mariano-giraudo escrito el 31.08.PM a las 12:57 horas

buongiorno quindi come si puo' risolvere ? il problema del Mpeg4 se non esiste più la voce "video per Windows"?

grazie saluti

Netsurfer escrito el 31.08.PM a las 13:19 horas

Sono in attesa della risposta dell'assistenza.

L'alternativa è cambiare la scheda video almeno con la Nvidia GTX 1050, come consigliato nelle specifiche che in effetti velocizza molto il rendering visto che l'elaborazione è spostata sulla GPU.
L'unico problema è il costo (250Euro) per usarla poi solo tre o quattro volte l'anno (visto che non uso i giochi).

Netsurfer escrito el 31.08.PM a las 18:23 horas

Il problema, come al solito, risiede nella traduzione italiana.

Per risolvere (temporaneamente):

  1. impostare la lingua English(USA) e attendere il completamento (ci vuole un po' di tempo)
  2. aprire Settings (Y) e selezionare la linguetta "Device options"
  3. nella parte "Hardware acceleration" impostare Import/Processing/Export => CPU
  4. Premre OK

Restiamo, ovviamente, in attesa di correzioni.

 

Antiguo usuario escrito el 31.08.PM a las 18:35 horas

Anche con una Nvidia GTX 1050 come la mia, che è una TI, comunque si verificano gravi problemi di..schermo nero ! 😞

Netsurfer escrito el 31.08.PM a las 18:38 horas

La cosa è grave e denota un lento peggioramento del programma. Se facessero meno versioni e più correzione bug forse sarebbe meglio per tutti.

Segnala comunque i problemi all'assistenza tecnica: più siamo, più prenderanno in considerazione anche noi.

Antiguo usuario escrito el 31.08.PM a las 19:01 horas

Vero, di versione in versione c’è un progressivo peggioramento...

Perché disattivare l'accelerazione della GPU per provare a "sistemare" un problema che i programmatori

dovrebbero risolvere in tempi rapidi? Utenti come "cavie"? La concorrenza abilita la GPU da parecchio tempo

ormai. 😑

mariano-giraudo escrito el 01.09.PM a las 14:19 horas

salve quindi è meglio non installare la versione 2022 e tenere la 2021 ?

Netsurfer escrito el 01.09.PM a las 14:59 horas

Se non hai problemi con la versione inglese puoi anche fare l'upgrade e fare le modifiche ho suggerito più sopra, altrimenti attendi le patch che mi hanno detto che faranno al più presto (anche se ci credo poco).

Tra poco faccio un prova a lasciare le impostazioni che ho messo in inglese e riportare la lingua italiana per capire se le mantiene.

Netsurfer escrito el 01.09.PM a las 15:08 horas

La soluzione (temporanea):

  1. impostare in inglese
  2. fare la modifica dell'hardware come descritto
  3. riavviare
  4. reimpostare in italiano e le modifiche vengono mantenute.

Ovviamente attendiamo la soluzione dell'assistenza perché così non va bene!

Antiguo usuario escrito el 02.09.AM a las 07:48 horas

Premendo il tasto "Y" ecco le impostazioni del programma, e provando a cambiare la modalità video, il risultato, ovvero schermo nero, comunque resta, seppur con qualche cambiamento...(all’inizio sembra sistemarsi, ma dopo pochi istanti, l’immagine di anteprima in VDL 2022 si blocca, e diventa nera, con i video MP4)

ultim'ora: nuovi driver nVidia. versione 471.96...ma il problema non è dei driver, ma di Magix, perciò schermo nero resiste, durante il montaggio video ! 😒

Netsurfer escrito el 02.09.AM a las 10:57 horas

Prova con la versione inglese che ha meno problemi. In ogni caso contatta l'assistenza (che mi ha consigliato di mantenere la 2021 per il momento).

Antiguo usuario escrito el 03.09.AM a las 07:56 horas

Provando la versione TRIAL di VideoProX13, è molto interessante trovare nelle impostazioni del programma, purtroppo non in italiano, la possibilità di usare la CPU in montaggio, ed in rendering la GPU...

Facendo alcune prove, si notano dei risultati molto incoraggianti. Anche qui, con gli MP4 schermo nero, ma

smanettando nelle impostazioni, e forzando l'uso della processore centrale (Cpu) ecco che le cose di sistemano.

E questo risolve il problema dei video MP4 che restano neri in montaggio.

Se anche Video DeLuxe 2022 avesse queste impostazioni sarebbe ok ! 😏

Netsurfer escrito el 03.09.AM a las 09:48 horas

Sono esattamente le impostazioni nella versione inglese di Videdeluxe 2022. Imposta la lingua inglese e riprova.

maxcon62 escrito el 03.09.PM a las 14:18 horas

quoto quanto detto da Netsurfer

comunque ho una scheda nvidia 1050 ti e non ho nessun problema di visualizzazione dei filmati in mpg4 ...anche con l'accelerazione video attivata

hai aggiornato i driver della scheda nvidia?

Antiguo usuario escrito el 03.09.PM a las 18:33 horas

Sarebbe molto interessante capire da dove nasce il problema allora, visto che abbiamo la stessa GPU 1050 GTX TI.

maxcon62 escrito el 03.09.PM a las 23:57 horas

hai i driver aggiornati della scheda video?

Antiguo usuario escrito el 04.09.AM a las 07:31 horas

Certo, pesantissimi...versione 471.96. Sono anche da pochi giorni passato (mio malgrado) da Win8.1 a Win10. Ma, non so se VDL 2022 usi i codec MainConcept...mi pare di no, almeno non nella Trial.

Tengo a precisare che il passare da un Windows all'altro, non ha dato cambiamenti a VDL...anche la versione 2021 e precedenti, tendono, con alcuni video h264/mp4, ad andare in "schermo nero", se applico ad esempio una correzione colore/luminosità, costringendomi ad utilizzare altro software. Ovviamente, la TRIAL 2022 dà molti più problemi si schermo nero durante il montaggio, in pratica di continuo, se non modifico le impostazioni (Y) del programma, mettendolo, come qui descritto da altri utenti, in lingua inglese.

Finalmente la GPU viene utilizzata nel rendering !! Era ora, dopo anni di attesa ! 😀 Uso VDL dal lontano 2006.

Antiguo usuario escrito el 06.09.AM a las 07:43 horas

...ah, si bloccano pure i video Mpeg2 DVD, realizzati con la versione 2021 di VdL ! MA per favore, Magix !

ROBY1959 escrito el 06.09.AM a las 11:59 horas

Anche io stesso problema non vedo piu' i file MP4.......che si fa' ? sistemiamo ?

mariano-giraudo escrito el 10.09.PM a las 16:50 horas

Scusate, ma alla fine lo risolveranno il problema del MPeg4 ?e per lo meno lo comunicheranno da qualche parte?

ho visto che aprendo la videodelux 2021 si apre nuovamente la finestra per il passaggio alla 2022, cosa che alcuni giorni fa non lo faceva

 

Carmelo-Torrisi escrito el 22.09.AM a las 10:48 horas

Più siamo meglio è quindi mi unisco al coro di lamentele , ho appena acquisito la versione 2022 e come a tutti voi i file mp4 non li legge. Ho ancora tempo per disdire visto che per 14 giorni posso farlo .

maxcon62 escrito el 22.09.AM a las 11:57 horas

@Carmelo-Torrisi

questo è un forum utente-utente

la Magix non legge

se vuoi contattare il supporto devi seguire le istruzioni di questo topic

https://www.magix.info/it/forum/come-posso-contattare-il-supporto-tecnico--1268959/

o scrivere a infoservice@magix.net

***********************************************************************************************

hai provato a seguire le istruzioni di NetSurfer?

il motore Engine 3 (derivato dai prodotti Vegas) per usare l'accelerazione hardware necessita di sistemi performanti altrimenti puoi usare la Cpu

io con una gtx 1050Ti (niente di che come scheda) visualizzo i file MPG4 con l'accelerazione attivata