Amore

tgfmusica ha scritto il 21.02.2014 ore 21:35
194
Tags:
Titolo: AMORE
Artista: Pino D'Isola

Nuova collaborazione con Pino d’Isola che questa volta si esibisce, con la sua bella voce su testo sritto da lui stesso, mentre la musica è di Troiano Gianfranco. Buon ascolto.

New collaboration with the Pine Island this time she performs with her beautiful voice to texts written by himself, while the music is by Gianfranco Trojan. Happy listening.

AMORE
Testo di Pino d’Isola Musica di Troiano Gianfranco

Questa canzone
Io l’ho scritta per te,
amore ascoltala
è un messaggio d’amore,
io amo il sole,
la luna e le stelle,
le tue labbra di miele
e gli occhi tuoi belli.

   Nel mio domani
   Ci sei solo tu,
   amore mio 
   non lasciarmi mai più.

Le mie parole
Io le dedico a te,
questo mio cuore
t’appartiene lo sai,
è un grande amore
che felici ci fa,
non può morire
e non morirà mai.
……………………………….
   Il nostro amore
   non finirà mai,
   per nessuno al mondo
   il mio cuor batterà.

Amore ascoltami
io vivo per te,
con te lo sai
sempre felice sarò,
il mio domani
lo dedico a te,
ti prego amore
non lasciarmi mai più.

TESTO INGLESE
LOVE
Text of Pine Island music of Trojan Gianfranco

This song
I have written to you,
love Bella
It is a message of love,
I love the Sun,
the Moon and the stars,
your honey lips
and your beautiful eyes.

In my tomorrow
Ci sei solo tu,
My love
do not leave me ever again.

My words
I dedicate to you,
This my heart
t know it belongs,
is a big love
that makes us happy,
cannot die
and will never die.
……………………………….
Our love
will never end,
for anyone in the world
my heart will beat.

Love listen to me
I live for you,
with you I know
I am always happy,
My tomorrow
is dedicated to you,
Please love
do not leave me ever again.
 

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 21.02.2014 ore 22:09

Bravo Gianfranco, mi piace proprio la musica.

Bello anche il testo e la voce di Pino.

5 Stelle

 

Ciao Diego

 

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 21.02.2014, 22:09, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 22.02.2014 ore 01:15

Ciao Gianfranco, mi hai invitato e per cortesia ho accettato.
Sai che non ho peli sulla lingua e che dico sempre quello che penso, quindi invitarmi è sempre un rischio.
Ora mi tirerò l’ira dei prossimi utenti che faranno un commento, ma se hanno almeno un pizzico di sincerità non potranno smentirmi.
Dunque la mia valutazione e critica è semplice, la base è completamente sbagliata, quindi l’accostamento tra musica e voce è alquanto discutibile
Personalmente odio mettermi una maschera davanti alla faccia per nascondere la vera espressione di quanto viene detto, trovo che sia più rispettoso

Funnywico ha scritto il 22.02.2014 ore 02:19

You both are great!

DEPO57 ha scritto il 22.02.2014 ore 11:03

Sicuramente la voce e la melodia di Pino danno enfasi al testo e alla composizione musicale....quindi secondo me l'insieme va bene, è strutturato per un ascolto semplice , senza impegno, magari dalla massaia durante le faccende domestiche o mentre sei in macchina e stai guidando in autostrada... la base è efficace anche se povera di elementi, ma va apprezzata. 

Vecchio utente ha scritto il 22.02.2014 ore 11:10

questa è musica , da ascoltare in modo spensierato , una traccia che potrebbe anche essere cantata o fischiettata da altri

tutto molto semplice e diretto, dal testo alla musica e all'interpretazione

una collaborazione tra due amici che si completano l'uno con l'altro,

a mè personalmente il brano  è molto piaciuto , non stò a dare pareri o altro sull'insieme perchè nel contesto compositivo tutto mi sembra vada bene

complimenti ad entrambi

Franco

ATTENZIONE : IL PARERE   ESPRESSO   E' VALIDO   PER  TUTTI  GLI INVITI ALL'ASCOLTO
                             INVIATI AI SEGUENTI ACCOUNT: 
                             GALAEGALA-FRASANGALAGLAV -A.S.S.E.F.–SWPROJECT
                            GRAZIE
                             DA FRANCO - SANDRO - LORENZO (MITS RECORD)
                              A.S.S.E.F. -(Accademia Scientifica Suoni Eterogenei Futuri)

 

Vecchio utente ha scritto il 22.02.2014 ore 11:11


questa è musica , da ascoltare in modo spensierato , una traccia che potrebbe anche essere cantata o fischiettata da altri

tutto molto semplice e diretto, dal testo alla musica e all'interpretazione

una collaborazione tra due amici che si completano l'uno con l'altro,

a mè personalmente il brano  è molto piaciuto , non stò a dare pareri o altro sull'insieme perchè nel contesto compositivo tutto mi sembra vada bene

complimenti ad entrambi

Franco

ATTENZIONE : IL PARERE   ESPRESSO   E' VALIDO   PER  TUTTI  GLI INVITI ALL'ASCOLTO
                             INVIATI AI SEGUENTI ACCOUNT:
                             GALAEGALA-FRASANGALAGLAV -A.S.S.E.F.–SWPROJECT
                            GRAZIE
                             DA FRANCO - SANDRO - LORENZO (MITS RECORD)
                              A.S.S.E.F. -(Accademia Scientifica Suoni Eterogenei Futuri)                         

Vecchio utente ha scritto il 22.02.2014 ore 11:12

questa è musica , da ascoltare in modo spensierato , una traccia che potrebbe anche essere cantata o fischiettata da altri

tutto molto semplice e diretto, dal testo alla musica e all'interpretazione

una collaborazione tra due amici che si completano l'uno con l'altro,

a mè personalmente il brano  è molto piaciuto , non stò a dare pareri o altro sull'insieme perchè nel contesto compositivo tutto mi sembra vada bene

complimenti ad entrambi

Franco

ATTENZIONE : IL PARERE   ESPRESSO   E' VALIDO   PER  TUTTI  GLI INVITI ALL'ASCOLTO
                             INVIATI AI SEGUENTI ACCOUNT:
                             GALAEGALA-FRASANGALAGLAV -A.S.S.E.F.–SWPROJECT
                            GRAZIE
                             DA FRANCO - SANDRO - LORENZO (MITS RECORD)
                              A.S.S.E.F. -(Accademia Scientifica Suoni Eterogenei Futuri)

Vecchio utente ha scritto il 22.02.2014 ore 14:40

Ciao ragazzi:

Stile e ritmo di questa canzone è in vena classica di cantanti come Sinatra, Anthony Dominick Benedetto (Tony Bennett), Pierino Ronald "Perry" Como, tra molti altri. È vivace, fresca e felice. Pino, come sempre, fa un lavoro molto fine.

Evviva!

Griff

danne ha scritto il 22.02.2014 ore 17:55

Siete un Duo favoloso.

Mi piace molto.

Un saluto da Daniel

Maboe ha scritto il 22.02.2014 ore 20:32

Mi piace molto, too!

Bravo you two!

Mathias

Farstom ha scritto il 22.02.2014 ore 20:43

doorbakken

ik ike it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 22.02.2014, 20:43, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

Leomax ha scritto il 23.02.2014 ore 00:49

good work

Vecchio utente ha scritto il 23.02.2014 ore 07:50

ganz gut von muzika1

gerrycix ha scritto il 23.02.2014 ore 13:37

Questo duo ormai sta facendo strada.....

Bravi ,

Ciao David

Vecchio utente ha scritto il 23.02.2014 ore 16:23

Das Stück erinnert mich an die Musikszene der 50er und 60er Jahre, besonders an Lieder von und über Italien.

Sehr gut gemacht

 

Hawe

Vecchio utente ha scritto il 23.02.2014 ore 20:23

La canzone è molto orecchiabbile, musica pop con un ritmo giusto per mettere in risalto le parole. Il testo si presta per farne una dedica alla nostra metà. La voce, come sempre, interpreta e da un senso romantico alla musica e testo. Ciao.  

stuallan ha scritto il 24.02.2014 ore 04:44

Tres cool.

Like the groove.

 

Well done you two!

Cheers,

Stuart

guentersiegert ha scritto il 24.02.2014 ore 06:52

I like your music.Bene!

Alighiero-Tozzi ha scritto il 24.02.2014 ore 12:11

Alla piacevole melodia e all'interpretazione di Pino, così pastosa e precisa, si contrappone una base musicale troppo debole e con un ritmo di basso non del tutto adatto, come ha fatto notare Giovanni.

Per cui, secondo me, questa canzone potrebbe notevolmente migliorare con un pò di lavoro in più.

 

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 24.02.2014, 12:11, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Vecchio utente ha scritto il 24.02.2014 ore 18:34

Oramai siete un duo di successo.

Bravi ad entrambi.

Rino

kam937 ha scritto il 25.02.2014 ore 17:03

Grazie amico mio! canzoni che sono buoni e l'amore sarà sempre al primo posto.

seraphin ha scritto il 25.02.2014 ore 19:25

Une jolie creation tres belle qualité sonore !!!

 

Baptiste