Questa non è una canzone di Pierangelo Bertoli, ma una canzone realizzata dal TRIO TRODISA (Troiano G., D’Isola P., Glavina S.) dedicata a Pierangelo Bertoli un po’ nel suo stile.
This song wasn’t made by Pierangelo Bertoli (Italian singer-songwriter), but it’s a song made by TRIO TRODISA (Troiano G., D’Isola P., Glavina S.), devoted to Pierangelo Bertoli as like as his style.
PHOTO IN THE COVER: PIERANGELO BERTOLI
WHO WAS PIERANGELO BERTOLI ?
Pierangelo Bertoli (Sassuolo, 5 novembre 1942 – Modena, 7 ottobre 2002) è stato un cantautore italiano. Vero e proprio "cantastorie", voce sincera della sua terra, autodefinitosi "artigiano della canzone", egli fu una figura emblematica della canzone d'autore italiana dagli anni settanta ai primi anni 2000, spaziando dalla musica popolare al rock, con testi diretti e densi di riferimenti sociali e politici. Di lui è stato scritto che «l'immediatezza dei messaggi e la sincerità dell'ispirazione sono la peculiarità delle sue composizioni; la denuncia sociale, ora più meditata ora più aggressiva, connota il suo modo di raccontare l'uomo e il tempo in cui vive. Non ci sono coinvolgimenti nel consumismo del mercato, ma semmai una rabbia autentica certo non più attuale nel dilagante qualunquismo, ma frutto anche della maggiore sensibilità che egli ha come portatore di handicap» (venne colpito dalla poliomielite durante l'infanzia). Pierangelo Bertoli è stato anche paragonato ai celebri compositori di ballate politiche popolari del passato, erede di una tradizione a cui appartenne, ad esempio, l'anarchico Pietro Gori.
Pierangelo Bertoli (November 5, 1942 - October 7, 2002) was an Italian singer-songwriter and poet. Close to libertarian communist issues his works told mainly about environment, laïcité, antimilitarism and social issues regarding marginalized and rebellious people.Born in Sassuolo, in the Province of Modena and belonging to a working-class family, when he was 4 he suffered of poliomyelitis and he lost use of his legs.
Musica di: Troiano Gianfranco
Testo di: Sandro Glavina
Arrangiamento e canto di: Pino d’Isola
ANCORA UNA VOLTA
C’era una volta
una serpe cattiva
che ci mordeva
anche quando dormiva
Un giorno un santo
venne davvero
trafisse la serpe
con colpo sincero
La serpe era morta
el paese gioiva
tutti pensarono
la libertà arriva
Passarono giorni
e il liberatore
già si vestiva
di squame d’onore
In pratica era
già pronto il veleno
per paralizzare
il paese sereno
Un dittatore
fu di nuovo al potere
divenne una serpe
con brutte maniere.
MA IL POPOLO CREDE
CHE LA LIBERTA’
SIA SOLO QUELLA CHE HA
MA IL POPOLO CEDE
ALLE FALSITA’
DI CHI SI FA SANTO E SANTO NON E’.
NON PENSA CHI IL SANTO
SI VESTE DI UN MANTO
CHE OSCURA L’UMANA DIGNITA’
E IL POPOLO CREDE
CHE LA LIBERTA’
SIA QUELLA CHE HA
Così venne un drago
ad uccidere il santo
tutti gridarono evviva
e pensarono all’incanto
All’incanto illusorio
della democrazia
perchè il drago volava
di già verso altra via.
Il drago sputava
odio e fuoco
conquistare il potere
per lui fu un gioco.
Andarono in molti
a morire laggiù
e segnarono il tempo
dell’odio che fu.
Giunsero i prodi
ad uccidere il drago
con i loro modi
molto simili al mago.
A loro volta
si fecero cupi
divorando il popolo
con una fame da lupi.
E LA STORIA DIMOSTRA
CHE SI E’ SEMPRE OPPRESSI
NON SI ESCE DAL CERCHIO
SE SI PENSA A SE STESSI
E LA STORIA DIMOSTRA
CHE SI E’ SEMPRE OPPRESSI
NON SI ESCE DAL CERCHIO
SE SI PENSA A SE STESSI
Once again
Once upon a time
a wicked serpent
that bite us
even when sleeping
One day a Saint
It was really
pierced the snake
with sincere shot
The snake was dead
el country did joy
everyone thought
freedom comes
They spent days
and the liberator
already wore
scales of honor
In practice was
ready the poison
to paralyze
the serene country
A dictator
He was back in power
He became a snake
with bad manners.
BUT THE PEOPLE BELIEVE
THAT FREEDOM
IT'S JUST THAT
BUT THE PEOPLE CEDE
THE FALSITY
WHO IS SAINT AND HOLY IS NOT.
DON'T THINK ABOUT THE HOLY
WEARS A MANTLE
THAT OBSCURES THE HUMAN DIGNITY
AND THE PEOPLE BELIEVED
THAT FREEDOM
IS ONE THAT HAS
So was a dragon
to kill the Holy
all cried Hurrah
and they thought the enchantment
The enchantment an illusion
of democracy
why the Dragon flew
already in no other way.
The Dragon was spitting
hate and fire
gaining power
for him it was a game.
Went to many
to die over there
and marked the time
the hatred that was.
The prodi
killing the Dragon
with their ways
very similar to the wizard.
In turn
gloomy they
devouring the people
with a hunger to wolves.
AND HISTORY SHOWS
THAT WAS ALWAYS OPPRESSED
DO NOT EXIT THE CIRCLE
IF YOU THINK OF YOURSELF
AND HISTORY SHOWS
THAT WAS ALWAYS OPPRESSED
DO NOT EXIT THE CIRCLE
IF YOU THINK OF YOURSELF