ANNI SESSANTA

donatomensi ha scritto il 14.09.2016 ore 00:14
282
Tags:

Ciao a tutti.
Pubblico questa mio rimasuglio ripescato nel fondo di un cassetto solo per farvi sapere che sono ancora vivo; lontano dalla community, ma vivo.
Sto lavorando ad un progetto che spero di potervi offrire "presto (?)"
Un saluto, un grazie ed un ciao a tutti.

ANNI SESSANTA
Un ragazzotto credeva a una promessa
“Dopo la vita non sarà mai più la stessa”
Io ci ho creduto a questa mia scommessa.
     Anni sessanta: canzoni di protesta;
     se non sei rosso allora sei fascista.
     Niente sfumature tra di noi.
     La cinquecento il sedile ribaltava
     i primi amori incontrati alla balera,
   donnine nude su “Playboy”.
Mio padre predica: “il posto e la pensione”.
Mia madre piange: “capelli da barbone”.
     Anni sessanta: speranze ed illusioni
     con la chitarra a cantare le canzoni
     con Gianni e il suo “Ta-ra-tata-tata-a”.
     Anni sessanta e la guerriglia in piazza:
     martiri inutili in tanta efferatezza.
     Anni di grandi novità.
Innamorato per la prima volta
sono cambiato: la terra è capovolta.
Innamorato in me ora tutto esulta,
urlo gli slogan però con lei stavolta.
     Anni sessanta: lo sbarco sulla luna
     mentre ascoltavo gli assoli di Santana;
     quando cedevo ancora che….
     Anni sessanta, perché mi avete illuso,
     tante promesse ma sempre più deluso:
     nulla è cambiato ora lo so.
     Oggi mi accorgo che nulla qui è cambiato
     stesse promesse ma sempre coglionato,
     con altri nomi sempre voi.
Anni sessanta: una promessa vana.
Anni sessanta, un gioco da puttana.
Anni sessanta, pazienza non ne ho tanta
Anni sessanta e a gallina canta
Anni sessanta  Anni sessanta
Anni sessanta  Anni sessanta…

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 14.09.2016 ore 16:22

caro donato è sempre un piacere ascoltare i tuoi lavori, musica molto semplice , ma ben costruita e di qualità.

ancora una volta una canzone di musica leggera italiana , che ci riporta indietro nel tempo.

ma non lo scalfisce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Molto bene

Franco

 

Vecchio utente ha scritto il 14.09.2016 ore 17:12

hallo mein lieber freund,

ich glaube deine stimme hätte etwas mehr an volumen vertragen.

l.g.

Hartmut

Picnicboy ha scritto il 14.09.2016 ore 23:05

Moin.

I´m sorry for not so often coming. In Summer I´m very busy.

Nice Song, but your Voice is a bit too much in the back. Too sillent, if you know what I mean.

But a nice Song.

Pic

Vecchio utente ha scritto il 15.09.2016 ore 00:13

Su di te guardo sempre il succo della questione, quindi sono rivolto esclusivamente al brano, direi che mi piace, per la tecnica potrei osar dire che il volume della voce è abbastanza bassa come volume, ma poi che dire, va benone così.

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 15.09.2016 ore 00:25

Anni sessanta, bisogna andare piano

se sei democristiano e non fai rivoluzioni

se porti il Cristo in petto, la croce sopra al letto

se fai una preghiera sul fare della sera.

Se invece tu sei laico ed anche liberale

verranno i tempi giusti per esser radicale

divorzio, aborto, di coscienza l'obiezione

saranno referendum e non solo una opionione.

E se nè Dio, nè Stato, nè servi, nè padroni

saranno le tue basi per le rivoluzioni

e la fede anarchica andrai ad affermare

negi anni in cui si poteva ancor sognare....

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 15.09.2016, 00:25, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 15.09.2016 ore 03:34

Ciao Donati:

Non il migliore, buon amico. Non credo che questo è il tuo lavoro,

Mi dispiace per questa povera recensione, ma ho sentito di meglio da te, mio buon amico.

Ganfo ha scritto il 15.09.2016 ore 12:04

Ciao Donato,

Bel testo in cui mi rispecchio, purtroppo, fedelmente. Complimenti!

Ganfo 

diegoweb13 ha scritto il 15.09.2016 ore 17:08

Bella canzone e bella musica.

Bravo Donato.

5 Stelle

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 15.09.2016, 17:08, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

stuallan ha scritto il 15.09.2016 ore 18:50

Nel complesso , una piacevole canzone da ascoltare . Vocals dovrebbero forse essere più nel mix .
La finitura è tagliato fuori , non è una grande cosa , ma più agevole sarebbe meglio .

I migliori saluti,
Stu

gilito ha scritto il 16.09.2016 ore 01:10

nyce melody song

soof sond

good work

stay cool

gilito

lisbon

DEPO57 ha scritto il 16.09.2016 ore 21:13

donato, mi è piaciuto molto il testo e la musica  richiama molto lo stile di quei tempi. bella !!!

elisa.dallalibera ha scritto il 27.09.2016 ore 08:52

Ciao Donato,

che bello risentirti! La canzone è complessivamente molto piacevole e divertente.

Bravissimo! 

Elisa

 

Alighiero-Tozzi ha scritto il 10.10.2016 ore 16:20

Bravo Donato, sempre assai piacevole.

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 10.10.2016, 16:20, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Maury ha scritto il 17.10.2016 ore 14:38

Bravo Donato.........un bel brano stile italian-vintage!!   La voce è un po' nascosta dalla base...ma nel complessivo un bel pezzo!

         Ciao    Maury

gerrycix ha scritto il 25.11.2016 ore 00:35

Caro Donato

Son poco presente ....mi scuserai ma questo tuo brano mi è sfuggito ....!

Bellissimo ......, gradevole all"ascolto !

Ciao carisimo

David