DUE COMPLICI

DEPO57 ha scritto il 31.05.2014 ore 10:44
163
Tags:
Titolo: DUE COMPLICI
Artista: DEPO57
Album: ANNATA DEL 57

Questa canzone l'ho scritta pensando a mio cugino Vanni, che mi ha lasciato improvvisamente 10 anni fa. Eravamo come due fratelli, anzi di più, due complici.

I wrote this song thinking about my cousin Vanni, which left me suddenly ten years ago, we were like brothers, even more, two accomplices.

DUE COMPLICI

e si camminava vicini
tu lanciavi quattro sassi
io contavo i balzi sull'acqua
e si parlava poco noi due
ci bastavano gli sguardi
come ombre dietro i passi.
Contami le dita
lanciami in alto
e prova a prendermi
dai che ce la fai
il lupo non ti acciufferà.
Sopra la tua spalla
riccioli che dormono
e i sogni di un bamibino
di eroi fino al mattino.
Noi come eravamo  due complici
ma uomini già grandi
e volavamo con le rondini
Noi sdraiati sopra l'erba
come gocce di rugiada
dopo i calci ad un pallone
Noi che sognavamo come tanti
cosa faremo da grandi
tu con me a combattere i giganti.
Lei ti amerà più di te
non dimenticarti di me

io sarò sempre qui per te.
Ma tu l'hai vista quella là
tì ha guardato un po' così
tu diventi rosso fuoco
e balbetti per un po'
poi racconti cose strane
che hai fatto con lei un dì
ma chi ti crede
mica sono scemo così
E si monta sulla moto
e si punta al tramonto
nella sera di un estate
che stava per finire.

Two accomplices

and you walked near
you threw the four stones
I was counting the jumps on the water
and the two of us spoke little
There were enough eyes
as shadows behind the steps.
Count my fingers
Throw in high
and try to take me
from that you can make
the wolf will not  catch
Over your shoulder
curls sleeping
and the dreams of a child
of heroes until morning.
We were like two accomplices
but men already grown up
and we were flying with the swallows

We lay on the grass
like drops of dew
after kicking a ball
We dreamed that as many
What will we do with grown up
you with me to fight the giants.
She will love you more than you
do not forget me
I'll always be here for you.
But you've seen that there
she looked a bit 'so
you become fiery red
and stutter for a while '
then tell strange things
you've done with her one day
but who believes you
i m not so stupid
We mounted on the bike
and pointing at sunset
in the evening of a summer
that was about to end.
 

 


 

Commenti

LORDPEER ha scritto il 31.05.2014 ore 11:11

hello Depo 57CIAO

Hey Live gesungen , das hört man genau heraus , wer war der zweite Interpret .!!!? 

Sauber gemacht das ganze , ich musss gleich wieder los zum nächsten Gig .!!!

5 Sterne dein Sound und besonders weil er Live war , cool gemacht das ganze kommt Feier Stimmung auf , aber die habe ich jetzt .!! JÄÄÄÄRRRR

Dee . Jee . PeerSaludos my best friend und weiter so

tgfmusica ha scritto il 31.05.2014 ore 12:41

Ciao Paolo, bellissimo ricordo di tuo cugino, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Vecchio utente ha scritto il 31.05.2014 ore 15:45

Ciao Paolo:

Un meraviglioso modo per ricordare il tuo cugino/fratello, Vanni. Lo struggenti testi vengono cantati con passione e grande emozione.

Vanni sarebbe stato molto onorato e soddisfatto...

Griff

Vecchio utente ha scritto il 31.05.2014 ore 16:40

Paolo, vorrei riempirti di critiche, ma oggi sono stanco
La canzone è carina, poi merita per la dedica a Vanni, quindi per me è ok
Bravo

Vecchio utente ha scritto il 31.05.2014 ore 20:03

Hi! Ich finde den Einstand gut. Deutet wohl auf ein langjährige Geschichte hin. So ist's gut. Macht Laune.

LG / aces-e37
 

Piazzini ha scritto il 31.05.2014 ore 20:05

Hoi Depo57

I like actually very good, unfortunately the recording at the very beginning of a problem and it crunches very unpleasant.

That you can certainly make away.

en liebe gruess vom

sandro

Leomax ha scritto il 31.05.2014 ore 21:44

great work!

I like it 

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 31.05.2014 ore 23:19

Emozionante !!! ciao da sandro

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 31.05.2014, 23:19, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

JuanIsidoro ha scritto il 01.06.2014 ore 08:56

hola Paolo

cancion alegre y  emotiva

Modificato l'ultima volta da JuanIsidoro il 01.06.2014, 08:56, Modificato in totale 1-volte.

Hola

Me llamo Juan Isidoro. Soy de Sevilla al sur de España.Trabajo en un camion y hago musica por placer.

Espero que os guste.

Juan
My name is juan Isidoro. I’m from Seville in southern Spain.
Working a truck and do music for pleasure.I hope you like.

 

 

Alighiero-Tozzi ha scritto il 01.06.2014 ore 16:38

Mi piace sia nella sua parte musicale sia nel canto. Il testo è senza alcun dubbio toccante ed intenso e dimostra che con le parole ci sai fare. Hai sempre cantato temi e situazioni interessanti non ripetendoti mai ma aggiungendo qualcosa di nuovo al tuo racconto del mondo. Bello e emozionate il ricordo del tuo cugino scomparso che anche grazie a questa canzone è tornato a raccontarci di lui e di te.

5*****

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 01.06.2014, 16:38, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Vecchio utente ha scritto il 01.06.2014 ore 17:43

Grandioso!!

 A mio parere questo lavoro entra di prepotenza sul podio dei tuoi migliori brani.

 Hai sensibilita' musicale e di sentimenti che hanno solo i grandi artisti.

 Hai ricordato tuo cugino con una canzone emozionante ma anche piena di allegria e positivita'

 Un salutone.

 Rino

 

Vecchio utente ha scritto il 01.06.2014 ore 20:16

Hi Paolo

Thanks for sending this to me.

Is this live one going on the LIVE Album?  I like the Raggae .  Is it possible to sing Italian with a Jamaican accent, mon?  LOL..  Ahahahahaha

Very nice and I LIKE it!!!!!!

TRISH

 

gerrycix ha scritto il 02.06.2014 ore 10:59

Paolo .....grande !

Uno dei più belli secondo me ....complimenti !

Ciao David

donatomensi ha scritto il 02.06.2014 ore 18:16

Prima di ascoltare il brano ne ho letto il testo: slendido.
La musica ha ravvivato il pezzo; La tua voce ha poi completato il quadro:
Come sai, la tua voce è tra quelle che preferisco in questa community, e riascoltarti qui non ha fatto che rafforzare questa mia convinzione.
Grande Paolo

pinodisola ha scritto il 02.06.2014 ore 20:53

Bravo complimenti brano bellissimo ciao Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 02.06.2014, 20:53, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Vecchio utente ha scritto il 02.06.2014 ore 21:08

Una musica Raggae in perfetta sintonia con il testo. Musica molto bella ma non facile da cantare per dare l'effetto alla cadensa del tempo. Il testo lo trovo molto poetico e penso che sia la parte più bella di questo brano. Quello che colpisce di più è la tua interpretazione quasi emotiva, daltra parte come non vivere quei ricordi e momenti intensi che hai messo in questo brano. Credo che sia una delle tue migliori canzoni. Ciao e bravo!!!  

Vecchio utente ha scritto il 03.06.2014 ore 00:16

CIAO DEPO, CHE DIRE... OTTIMO BRANO DI CANTAUTORE. BRAVISSIMO!

Vecchio utente ha scritto il 03.06.2014 ore 08:39

sai svariare nei vari stili musicali, ma sempre con semplicità e con risultati eccellenti.

un testo che evoca ricordi bellissimi, accompagnato dalla tua interpretazione sempre molto curata e di grande impatto.

chi compone musica e testi se lo fà con il cuore ottiene sempre risultati eclatanti.

questo ne è un chiaro caso

Ciao Franco

 

Vecchio utente ha scritto il 03.06.2014 ore 08:51

forti emozioni senza trasmettere tristezza.

questo è il sunto di quello che ci ha trasmesso questo tuo brano.

musica testo e interpretazione grandiosa

frasangalaglav

Vecchio utente ha scritto il 04.06.2014 ore 11:28

Ciao Paolo. Canzone dal sound pop anni '60-'70 in cui hai poeticamente costruito con velata malinconia un quadretto di amicizia fraterna con tuo cugino, che nasce dall'età della spensieratezza da bambino sino al divenire adulti, senza mai dimenticare il legame;  tanto da ridestarlo vivido a 10 anni dalla sua scomparsa.

Sei il vero singer-songwriter (come si usa etichettare sui siti on line il "cantautore") della Community.

Bellissima la frase  "noi sdraiati sopra l'erba come gocce di rugiada": evocativo della perfetta complicità  tra voi due.

5* & FAV
Davide

Maboe ha scritto il 04.06.2014 ore 21:23

I like this song very much, it is really well done. What happened to your cousin?

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 22.06.2014 ore 07:14

nice Song, like it

LG Sigrid

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 11.09.2014 ore 00:17


THIS SONG IS IN THE LIVE CONCERT
“CONCERTO IN VOLO”
PAOLO BELLINI – TRISH MARSHALL
AL TEATRO DELLE OMBRE

http://luomoelombra.magix.net/album/tutti-gli-album/!/oa/7143132/

 

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 11.09.2014, 00:17, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/