E MI MANCHI SAI

donatomensi ha scritto il 21.02.2015 ore 19:57
223
Tags:

Una cosetta semplice ma che mi ha fatto diventare matto con il canto: non arrivavo all'ottava superiore che mi serviva per il ritornello.  Ho dovuto arrangiarmi come ho potuto, cantando (sempre io) in tre tonalità diverse.
 

MI MANCHI SAI

Ma Dio non deve guardar giù,
a te non converrebbe.
Per ciò che dato a te quaggiù
poi se ne pentirebbe.

Ferire a morte chi ti ama
chi, cieco, ti è vicino
è come mettere una lama
nel cuore di un bambino.

A Lui        io chiederei_di
Poter       ricominciare,
vedere    gli errori miei
e              mai più sbagliare.

Anche l’amore che ho per te
già troppo mi è costato.
Quando son solo sei con me
anche se mi hai lasciato.

E non mi scordo mai di te,
del male che ho subito.
Ma non c’è odio dentro me
ti amo come ti ho amato.

E…  mi manchi sai
Tutto scorderei.
Ti amo più che mai
La vita ti darei.

Ma Dio non deve guardar giù
nulla di buono da vedere.
Vedrebbe solo un uomo in più
che vuole bestemmiare.

La vita un conto ci presenta
che sempre è troppo caro,
Dolce un ricordo ci tormenta
ma in bocca un gusto amaro.

E…   mi manchi sai
Tutto scorderei.
Ti amo più che mai
La vita ti darei.

E…   mi manchi sai
Tutto scorderei.
Ti amo più che mai
La vita ti darei.

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 22.02.2015 ore 08:59

Molto ben cantato il mio amico. Anche se era molto lavoro vocale per voi.
La finale potrebbe essere migliore.
L.G.
Hartmut

Spartano ha scritto il 22.02.2015 ore 09:30

Eine schöne Relaxe Musik,

das Ende könnte etwas besser sein, schön Gesungen,

lg, von Spartano!

Modificato l'ultima volta da Spartano il 22.02.2015, 09:30, Modificato in totale 1-volte.

Mein Künstler name ist Spartano 301, meine Freunde nennen mich Joachim, meine Jahrelange Erfahrung in der Musik ist das abmischen ( Mastern ) der Musik.

Mein Musikstill ist sehr breit gefächert, Trance, Dance, Pop, und Rock.

Musik ist für mich ein wichtige Teil meines Lebens, und es macht Spaß immer neue Musiker kennen zu lernen,

lg, von Joachim.

​​​​​​​​​​​​​​

Vecchio utente ha scritto il 27.02.2015 ore 15:28

capperi!!!!!!!!!!!!!!!!!ma io non posso correrti a dietro nella comunity, perchè non mi hai inviato l'invito all'ascolto.

oggi mi sento buono, e ascolto, brano molto piacevole leggero e orecchiabile, direi che si tratta di più di un brano di musica leggera pop, rispetto al rock.

ma questa è solo una mia opinione.

il lavoro è direi di buona qualità

Franco

diegoweb13 ha scritto il 27.02.2015 ore 17:28

Bravo Donato.

Bel pezzo.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 27.02.2015, 17:28, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

stuallan ha scritto il 27.02.2015 ore 18:25

Ciao donatomensi,
Flusso regolare eccellente per questa canzone. Molto rilassante. Mi è piaciuto molto l'armonica, ottima aggiunta alla canzone.
Armonie molto interessanti.
Potrebbe utilizzare un finale più liscio, ma nel complesso un ottimo lavoro!

I Migliori Saluti,
Stu

DEPO57 ha scritto il 27.02.2015 ore 21:32

So che ti è piaciuto molto comporre questa nuova creazione. La voce ...che importa? esprimi sensazioni che ti entrano dentro...la tua voce è sentita e anche il testo è ben costruito e tipicamente tuo.

Bravo Donato, ci mancavi.

pinodisola ha scritto il 27.02.2015 ore 21:34

E' Bravo Donato mi rubi anche  le canzoni che dovrei cantare io non  ti basta essere un bravo  autore? , e va bè

ti perdono scherzo naturalmente sei forte mi piace moltissimono mai dire mai  se ti più in la  la registro anche io, ciao e complimenti tuo amico Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 27.02.2015, 21:36, Modificato in totale 2-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Vecchio utente ha scritto il 27.02.2015 ore 22:08

Ciao Donato:

Nonostante chiave registro vocale, ancora riuscito ad essere divertente. La musica stessa, è molto bella.

Nel complesso, ascoltato con piacere.

Griff

AtomicFusion ha scritto il 28.02.2015 ore 08:22

Schön gesungen auch mit der Zweitstimme.....

bekommtnicht jeder hin ....

sehr gut !

LG

Jojo

tgfmusica ha scritto il 01.03.2015 ore 01:08

Per me sei andato alla grande, bella musica, bel testo, e bella anche la voce, complimenti, l'unica critica potevi sfumare di più il finale, ma è piccola cosa, saluti da tgfmusica, Cianfranco, ciao

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 01.03.2015 ore 01:52

Grazie Donato per averci dato questa bellissima canzone - ciao da sandro

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 01.03.2015, 01:52, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

gerrycix ha scritto il 01.03.2015 ore 19:02

E bravo Donato !

Queste sono le tue composizioni ideali .....sei grande !

Ciao David

Vecchio utente ha scritto il 05.03.2015 ore 21:11

really a nice song and a nice melody, like it

Lg sigrid

Alighiero-Tozzi ha scritto il 29.03.2015 ore 00:10

Ciao Donato, il brano è ottimo e mi ricorda le atmosfere di Tom Waits anche con le differenze dovute alla lingua diversa. Le parole ti escono con difficoltà ma stanno sempre sul pezzo e danno al tuo testo un significato sofferto e ricco. Se fossi un abile tecnico del suono lavorerei molto sulla tua voce e sulle sue possibilità perchè per le canzoni che scrivi è l'ideale nel raccontare le tue profonde storie.

 

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 29.03.2015, 00:10, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.