Elisir

Vecchio utente ha scritto il 09.06.2014 ore 13:04
168
Tags:

Dopo le due precedenti opere  già pubblicate nella comunity(Assenza di gravità  e Pyramid) il duo Heuno-Galaegala , presenta il nuovo album ABRACAB.
Il titolo è    acronimo    della    parola    Abbracadabbra    ( sinonimo    di fantasia e magia) usato nell'antichità , come incantesimo .
Abbiamo voluto trasformare in musica , la nostra fantasia che ci ha portato in luoghi lontani e in contesti  fiabeschi   dove  ;    incantesimi , fate   e    maghi    erano    i    personaggi    di storie che affascinavano .
Storie di magia e di fantasia in nove brani , per immergersi in un ambiente fantastico con musiche rilassanti e morbide.
Il tutto    esclusivamente    composto    con Loop magix e Synth 01WFd Korg
Editing e mastering - Music Maker 2014

 

After the two previous works already published in the comunity (Assenza di gravita’ and Pyramid), the duo Heuno-Galaegala, presents the new album ABRACAB.

The title is an acronym of the word Abbracadabbra (synonymous with fantasy and magic) used in antiquity, such as spell.

We wanted to turn into music, our imagination that has brought us to faraway places and contexts where fairy-tale characters, spells, fairies and magicians were the characters in stories that fascinated her.

Stories of magic and fantasy into nine pieces, to be immersed in a fantastic environment with relaxing music and soft.
The whole composed exclusively with magix Loop Synth and Korg 01WFd
Editing and Mastering - Music Maker 2014

ABRACAB
Heuno, GalaeGala
MITS – 2014¬¬
Genere: Chillout e sperimentale


Track list:
01) Fantastic parte 1                       6:24
02) La Terra delle Fate                    7:11
03) Parsifal nella Terra delle Fate     6:06
04) Strani incantesimi                     5:52
05) Il libro dei segreti                      6:06
06) Luna nera                                5:58
07) Il cielo e le stelle                       6:27
08) Elisir                                        4:57
09) Fantastic parte 2                      2:57
 

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 09.06.2014 ore 13:39

Bello, molto bello
NB: quando metto poche parole è perchè la traccia è OK
5 stelluzze ci stanno tutte

Vecchio utente ha scritto il 09.06.2014 ore 16:36

Ciao !

Mi piace, molto bene!!!

Schöne Melo und gute Abwechslung!!!

Viele liebe Grüße Chris

MuggeMaker ha scritto il 09.06.2014 ore 18:37

Molto ben fatta.

Sehr gerne gehört.

5*****

MuggeMaker

Vecchio utente ha scritto il 09.06.2014 ore 20:04

Hallo, .. schöne Musik...

Gruß Andreas

4****++

Alighiero-Tozzi ha scritto il 09.06.2014 ore 20:07

Un brano d'atmosfera. Bravo

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 09.06.2014, 20:07, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Vecchio utente ha scritto il 09.06.2014 ore 20:23

Hi! Heuno. Sehr gut. Dann wird in diesem Buch auch was brauchbares zu lesen sein. Tja, wenn man nur zaubern könnte.

LG / aces-e37

Piazzini ha scritto il 09.06.2014 ore 20:57

Hoi Rino

a journey to a magical world. I like the song very well, the guitar I think is very well chosen and the arrangement brings tension.

en liebe gruess vom

sandro

Vecchio utente ha scritto il 09.06.2014 ore 21:33

siamo ormai all'epilogo di questo album che ha segnato un nuovo percorso compositivo per la copia Rino e Franco.

Nel nostro piccolo ci siamo divertiti e penso anche che abbiamo fatto buona musica.

Ora no ci rsta che guardare al futuro e tu sai ...................................

Franco

 

Leomax ha scritto il 09.06.2014 ore 21:36

Hallo Heuno

Sehr schöner Ambient, gute Instrumentenwahl und sehr gut arrangiert.

Gefällt mir dehr gut! 

LG Leomax

 

 

ballabarr ha scritto il 09.06.2014 ore 22:57

HI Heuno perché non posso fare buona musica si può. possedere un'ottima ,molte stelle a voi tuo amico svedese Bengt ahve a good day

 

Modificato l'ultima volta da ballabarr il 09.06.2014, 22:57, Modificato in totale 1-volte.

Im from sweden 55 year's young play 4 instruments,(Drums is my main instr) guitarr,keybords,and some bassand im learning to play faceorgan (Harmonica) I make my musc self.I love icehockey and soocer,bean to cooking school,bean a sailor for 10 years,but not anymore hade my last ship 1993 and i miss that job  (cargoship) see the world and get pay'd for it,that's nice

(Pleace wright in english if u can no requirement just a wishes)

gerrycix ha scritto il 10.06.2014 ore 02:06

Mi vengono in mente tanti giri di loop che ho usato per anni ..... nel vostro caso direi che l'insieme è particolarmente bello ...!

Veramente gradevole ...Rino !

Un saluto anche a Franco ,

David

DEPO57 ha scritto il 10.06.2014 ore 10:57

ottima l'atmosfera, ottimi i suoni e gli arrangiamenti

Vecchio utente ha scritto il 10.06.2014 ore 11:33

continua questo viaggiomusicale in mondi fantastici. ottima idea e album molto bello

Frasangalaglav

Huck ha scritto il 10.06.2014 ore 15:31

Hallo!

Gefällt mir sehr gut!!!

Finde ich gut gemacht!!!

Gruß Huck!

tgfmusica ha scritto il 10.06.2014 ore 15:36

brano molto bello con un buon ritmo, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Vecchio utente ha scritto il 10.06.2014 ore 20:43

Qualcosa che volevo ascoltare. Leggerezza, armonia, dolcezza e tanta, tanta fantasia nella composizione. Un insieme di dialoghi musicali in linea con l'intento di riuscire a dare sensazioni che circondano ed entrano nell'intimo di chi ascolta per farlo viaggiare all'unisono con la musica, è quello che viene definito come INTROSPETTIVO. Ciao, è un bellissimo lavoro!

jirzi ha scritto il 10.06.2014 ore 21:52

Very nice track with many interesting parts. I especially like the section around 3:11-3:15. Sounding somehow weird but with the e-guitar strokes most interesting. Fine work.

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 10.06.2014 ore 22:55

Tu già sai che io questo album ce l'ho nel cassetto e viene fuori e lo ascolto !! OHH YEAH !!!!  (E Franco mi ha già anticipato la notizia che presto sarà on line un nuovo VOSTRO album che sono desideroso di ascoltare e scaricare tutto per intero !!!) ciao da sandro

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 10.06.2014, 22:55, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

gilito ha scritto il 11.06.2014 ore 02:40

nyce work
gilito
stay cool
lisbon

aida17 ha scritto il 11.06.2014 ore 22:29

Sehr schöne Facetten, die vorerst etwas unruhig zusammenwirken - die Rock-Gitarre fand ich erst zu hart, aber dann gehst Du in diesem Bereich weiter und löst in mehr Dynamik auf, baust immer mehr den Sound aus; schöne Einleitung ind den Schluss, der jedoch zu kurz kommt

Gut gemacht und sehr gern gehört

Liebe Grüße von

aida17 (Sabine)

Vecchio utente ha scritto il 11.06.2014 ore 22:35

I Love this one.  From the guitar to the rhythms used to the piano and synths.

Very professional piece of work


Thanks fpr sharing

TRISH

Maboe ha scritto il 12.06.2014 ore 20:41

A great work - I like this piece and its wonderful atmosphere. Bravo!

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 14.06.2014 ore 09:42

Hello Rino

Beautiful music and relaxing !  Very well done    5*

Best regards Tony

pinodisola ha scritto il 14.06.2014 ore 19:04

BELLISSIMA COMPOSIZIONE, FAI SOGNARE BRAVO RINO UN SALUTO DA PINO

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 14.06.2014, 19:04, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino