ESPLORAZIONI - ARTIDE PART.2

Vecchio utente ha scritto il 12.03.2014 ore 15:01
264
Tags:

ESPLORAZIONI – FRASAN GALAGLAV
Frasan Galaglav ha realizzato l’album numero nove "Esplorazioni". E' un album "jumbo" di 74 minuti. L'onda prevalente è la musica elettronica, ma la musica comprende anche un po' di jazz, un po' di prog, un po' di classico. Così, la musica, è prossima al genere musicale MITS, inventato da Frasan Galaglav. L'album originale comprende cinque lunghi brani, ma nella Magix Community, Frasan Galalaglav ha adattato la musica in più frammenti. Se volete ascoltare e scaricare gratis l'album originale, è possibile accedere al sito di Frasan Galaglav http://antonio-namo.magix.net/tutti-gli-album/!/oa/7011938/
ENGLISH
Frasan Galaglav has made album number nine “Esplorazioni”. It’s a "jumbo Album" of 74 minutes. The prevalent wave is electronic music, but the music also includes a bit of jazz, a bit of prog, a bit of classic. So, the music, is near at the MITS music genre, invented by Frasan Galaglav.The original album includes five long tracks, but in the Magix Community, Frasan Galalaglav has adapted the music in more fragments. If you want listen and free download the original album, you can access at the website of Frasan Galaglav http://antonio-namo.magix.net/tutti-gli-album/!/oa/7011938/

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 12.03.2014 ore 16:35

Graet song, fantastic.

tgfmusica ha scritto il 12.03.2014 ore 17:15

Brano molto bello. mi è piaciuto molto la parte finale, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

stuallan ha scritto il 12.03.2014 ore 17:51

Pista Super! Trame meravigliose. Ho particolarmente apprezzato i tamburi "frenetici" che giocano il soft synth. Le linee di pianoforte presso 3:11 erano molto ben scelti come era l'Arpa e oboe che è venuto dopo.

Molto ben fatto, abbiamo apprezzato ogni minuto di esso.
Saluti,
Stuart

Farstom ha scritto il 12.03.2014 ore 19:00

nicer than part 1

very nice work

nice sounds

i like it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 12.03.2014, 19:00, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

Vecchio utente ha scritto il 12.03.2014 ore 19:50

Questo brano mi e' piaciuto molto,grande personalita',il sound scorre piacevole e deciso,pur in una atmosfera di mistero.

Grande!

Rino

Leomax ha scritto il 12.03.2014 ore 20:01

very nice music

i like it  "FAV"

Leomax

Piazzini ha scritto il 12.03.2014 ore 21:08

Very nice, driving song. The drum fits very well and gives the piece its exciting beat.
The Bkgrnd sounds fit very nicely. Certainly, however, no simple music very exciting listening experience.

en liebe gruess vom

sandro

djroar ha scritto il 12.03.2014 ore 21:13

Hey 

Great track, awsome mastering 

Modificato l'ultima volta da djroar il 12.03.2014, 21:13, Modificato in totale 1-volte.

Music has always been part of my life. I started making music as a hobby for a couple of years ago. I work in an aluminum production plant, hard work but I'm not complaining.

Cheers Music friends :-)

Vecchio utente ha scritto il 12.03.2014 ore 21:46

Sehr Guter Mix und Arrangement,es ist wirklich keine einfache Musik und Ich habe es sehr genossen.

L.g:Orlando

Vecchio utente ha scritto il 12.03.2014 ore 22:16

Schöne Atmosphärische Soundtrack Musik,

Lg, von The Three Elements.

pinodisola ha scritto il 12.03.2014 ore 22:24

BELLISSIMO PEZZO SEI RIUSCITO A COINVOLGERMI TI FACCIO I MIEI COMPLIMENTI BUONA MUSICA CIAO PINO

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 12.03.2014, 22:24, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

NoMagic ha scritto il 13.03.2014 ore 00:36

Nice track, but i like the first part more.

Great job.

Soundmacher12 ha scritto il 13.03.2014 ore 14:48

Sehr schöner Sound Track
 

Modificato l'ultima volta da Soundmacher12 il 13.03.2014, 14:48, Modificato in totale 1-volte.

 

Hi
Ich bin der Jürgen aus Dresden, beruflich mache ich Fotokopie Belichten in einem Leiterplattenwerk hier in Dresden.
Die Musik die ich hier hochlade mache ich rein aus Spass, habe die Software zum Geburtstag bekommen und nun versuche ich das Beste daraus zu machen.
Wenn noch Fragen sind bei mir Melden.

Vecchio utente ha scritto il 13.03.2014 ore 20:18

ein stuck sehr gut aufgebaut  ,es freut mich sehr es zu horen

Maboe ha scritto il 13.03.2014 ore 20:43

Wonderful piece, I enjoyed listening.

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 13.03.2014 ore 21:18

continua il viaggio , molto bene

SWP

ATTENZIONE : IL PARERE   ESPRESSO   E' VALIDO   PER  TUTTI  GLI INVITI ALL'ASCOLTO
                             INVIATI AI SEGUENTI ACCOUNT: 
                             GALAEGALA-FRASANGALAGLAV–SWPROJECT

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 13.03.2014 ore 21:59

pare che sia ben gradito da quanto vedo. 

Per l'album della mosca attendo ancora qualcosa che mi devi spedire

che faccio ? preparo già per prox album frasan galaglav su Magix ? SE SI QUALE ? (che devo anche mettere recensione-presentazione  su Eventi Jazz) Questo album finsice qui con questo pezzo ? non mi ricordo...

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 13.03.2014, 21:59, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 14.03.2014 ore 05:54

Nice piano sound and I like the bells too.  Maybe could have kept them in throughout?  I don't know much about this genre  of music but there isn't much symmetry and maybe there isn't supposed to be.  It is just something I noticed.

I liked the track though.  Maybe not quite as much as the first but everyone thinks differently.


Trish

Vecchio utente ha scritto il 14.03.2014 ore 20:34

Un concerto di arie musicali complesse. La spettacolarità di questo brano è che si vive con integrazione nella musica. Si c'è un pò di tutto quello che si può immaginare della musica, ma quello che più colpisce sono melodie che richiamano la musica classica e accenni di Jazz. L'intensità dell'arrangiamento ed il tempo, assorbono ogni armonia in una grande visione musicale che rompe i canoni consueti della musica. Ciao.     

Vecchio utente ha scritto il 15.03.2014 ore 12:07

Molto bene bravi

peterjirka40 ha scritto il 15.03.2014 ore 20:09

Very nice track and very good sound .

Excellent work

I like it .

DEPO57 ha scritto il 15.03.2014 ore 23:33

BRAVI

maxcon62 ha scritto il 16.03.2014 ore 12:59

Ascoltando la musica ... mi sembra di perdermi nei colori dell'aurora boreale !

Ciao

Max

 

Alighiero-Tozzi ha scritto il 18.03.2014 ore 15:18

Mi piace molto! Bravi, bravi.

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 18.03.2014, 15:18, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.