FALCHI NEL DESERTO

Vecchio utente ha scritto il 18.10.2015 ore 17:13
194
Tags:

FRASANGALAGLAV

DESERTAZIONI

E' una sorta di mappa esplorativa dei deserti che i Frasan Galaglav hanno descritto in musica. Canti e musiche orientali, atmosfere create dai sintetizzatori, passaggi elettronici e tratteggi progressivi, molta sperimentazione interattiva con momenti elettro-jazz. Tutto cià disegna i vari deserti del mondo a cui sono dedicati i brani dell’album.

It 'a kind of map exploration of the deserts that Frasan Galaglav described in music. Songs and music oriental atmosphere created by synthesizers, electronic and hatches progressive steps, a lot of experimentation with interactive moments electro-jazz. All this draws the various deserts of the world who are dedicated to the songs of the album.

Commenti

JuanIsidoro ha scritto il 18.10.2015 ore 20:17

I like it 

Modificato l'ultima volta da JuanIsidoro il 18.10.2015, 20:17, Modificato in totale 1-volte.

Hola

Me llamo Juan Isidoro. Soy de Sevilla al sur de España.Trabajo en un camion y hago musica por placer.

Espero que os guste.

Juan
My name is juan Isidoro. I’m from Seville in southern Spain.
Working a truck and do music for pleasure.I hope you like.

 

 

anna_portipiano ha scritto il 18.10.2015 ore 21:31

Infatti è un crescendo di variazioni molto belle che danno appunto la sensazione di volare sopra il deserto ! complimenti  ! Buon proseguimentodelal serata Anna

Modificato l'ultima volta da anna_portipiano il 18.10.2015, 21:32, Modificato in totale 2-volte.

nuovo video pero troppo grande per poterlo pubblicare qui su magix

 

 

 

Gli amici autentici sono quelli che ti amano per come sei e talvolta si divertono

nell'essere così diversi da te, sono quelli che ti stimano per le tue idee e ti apprezzano per le tue debolezze

 Sono pochi, è vero, ma ci sono. Tutti gli altri, per me, sono solo gruppi di risate, di banchetti e di bevute.

 

uno dei miei video love fatti col Magix Video delux Premium 17

gli effetti sono stati elaborati con ProDad  1-2-effette pachage 1-10- 13 e con vitascene 2

e pubblicati in youtube ,qui il mio canale:

 

https://www.youtube.com/user/portipiano

il mio blog in Bogger:

http://vitainmusica-naraya.blogspot.it/ 

e quello in libero communito :

http://blog.libero.it/wicsia210/view.php?ssonc=2099838880

 

 


 

Piazzini ha scritto il 18.10.2015 ore 21:34

magical atmosphere, unusual sounds

As a whole, very fitting to the theme.
Interesting music, rather urges the listener.

en liebe gruess vom

sandro

Picnicboy ha scritto il 18.10.2015 ore 21:39

MoinMoin!

Interistin.

The Point is, that for ME a Desert sound DRY!

And your Sound are more WET!

Mineral-Sounds would maybe fit it better.

But a nice Piece of Music.

Like the Animal-Sounds here. Cool!

Pic

info4u2 ha scritto il 18.10.2015 ore 23:11

gentle, evokative, atmospheric, eluring day dreaming moments. Soothing ones troubled nature. 5*

Indigo

PitchforkSB ha scritto il 19.10.2015 ore 14:22

A beautiful soundscape. I like it.

greetings ........

Vecchio utente ha scritto il 19.10.2015 ore 18:16

Come sempre un brano di notevole spessore musicale.

Gli effetti che avete dato rendono l'ambientazione molto realistica,sembra di essere davvero  li in mezzo al deserto.

Bravi.

Rino

stuallan ha scritto il 19.10.2015 ore 18:37

Super soundscape! The wicked piano runs make me think of birds doing acrobatic maneuvers in the air.

 

Great job.

Best Regards,

Stu

NoMagic ha scritto il 20.10.2015 ore 03:35

two tumbs up

Vecchio utente ha scritto il 20.10.2015 ore 16:09

The soundtrack is very good. But some listeners will find it difficult to understand him

elisa.dallalibera ha scritto il 20.10.2015 ore 17:57

chiudi gli occhi ed è come essere trasportati lontano, in posti sconosciuti.

Bel pezzo!

Elisa

curtisfiles ha scritto il 20.10.2015 ore 18:34

i like it

-Celina-Neatly- ha scritto il 20.10.2015 ore 19:59

Hello. Life is wonderful. There is no time to be worried. Great soundtunes. Good job. Nice to hear.

All the best. Regards...

"like animals"

Maboe ha scritto il 20.10.2015 ore 20:20

I think this music describes the live in the desert very well.

Like it!

Mathias

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 20.10.2015 ore 23:45

mi piace il commento di Elisa "chiudi gli occhi ed è come essere trasportati lontano, in posti sconosciuti"

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 20.10.2015, 23:45, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

tgfmusica ha scritto il 21.10.2015 ore 20:38

Lavoro molto sinpatico, ispira l'immaginazione e fa sognare posti sconosciuti, tgfmusica, Gianfranco, ciao

VOXS ha scritto il 21.10.2015 ore 21:31

Hi,

first - the "crys" of the hawks at the beginning of these song are a bit too loud (...sorry, my taste). At all it's a very good backtrack for a cinema epic film.

No dust - just stars

VOX

TrishM ha scritto il 22.10.2015 ore 13:57

Hi Franco

This is a little bit spooky with the voices and birds,  It reminds me a bit of the movie "The Birds" by Alfred Hitchcock ( which scared me when I was a kid and saw it at the movie theater!!!)
I have to agree with VOX that the birds were a little too loud at the beginning but that is personal preference.

Very unusual. I liked the insert of the piano 

Trish

DEPO57 ha scritto il 22.10.2015 ore 18:57

il tutto , come sempre, al top....ma se chiudo gli occhi ( come dice Elisa ) a me viene paura, così, come mi capita spesso quando ascolto le vostre composizioni, accendo le luci per assicurarmi che non mi succeda niente di insolito....ahahahah...e poi questi uccellini, uccellacci!!!! scio' scio' scio'

Vecchio utente ha scritto il 22.10.2015 ore 20:31

Gerne gehört ein schönes Stück.

Lg.Beamish

Vecchio utente ha scritto il 22.10.2015 ore 23:07

Esto esta muy bien hecho...Gran saludo y me gusto.

pinodisola ha scritto il 23.10.2015 ore 10:20

Sapete che invidio moltissimo il vostro genio musicale perchè voi portate anche serenita e sogNI ASCOLTANTO LE VOSTRA COMPOSIZIONI BRAVI BRAVI vostro amico Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 23.10.2015, 10:20, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Leomax ha scritto il 24.10.2015 ore 18:52

Schöne Arbeit!

i like it

lg leomax

Farstom ha scritto il 27.10.2015 ore 15:40

nice space music

well done

Modificato l'ultima volta da Farstom il 27.10.2015, 15:40, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom