Falco

Ganfo ha scritto il 27.12.2015 ore 20:22
311
Tags:

Un episodio di guerra: Falco, il capitano, si sacrifica per salvare i suoi uomini.

Le marce lassù in mezzo alla neve
E il freddo che gelava i sogni di un dì
Al collo un fazzoletto rosso
Su una giubba strappata che di morte già sa

Lui così guidava quegli uomini stanchi
Forza dai che tutto poi finirà
E le spose non dovranno pianger mai più
Ma il cannone vicino tuonava
E la speranza già moriva nel cuor

Lui paura no lui non ne aveva
Ma triste era così mentre pensava a lei
A quei giorni che eran volati
Ai baci un po’ rubati sotto quel cielo blu

Attenti ci hanno già accerchiato
Indietro più tornare ormai non si può
I soldati lo guardavano negli occhi
Se serve o capitano siam pronti a morir

Lui così parlava a quegli uomini stanchi
Forza dai scappate io resto qui
Poi con voi di certo ritornerò
Ma un lampo e lui cadde nel vento
E di sangue la neve macchiò

Un bianco mantello già lo copriva
Scendeva ormai la notte e il freddo sempre più
Lui paura no lui non ne aveva
Di vivere o morire solo di perder lei

Poi nella sua mano un rosso fiore
Stringeva ancora forte ricordati di me.

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 28.12.2015 ore 00:57

Bella la musica bello il canto, bella la voce, ottima interpretazione, il testo e la storia messi ad hoc.

Vecchio utente ha scritto il 28.12.2015 ore 18:02

Très belle chanson, je l'aime
salutation Janvier

tgfmusica ha scritto il 28.12.2015 ore 20:17

Bellkissima storia, ben eseguta, ben cantata, complimenti5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Spartano ha scritto il 29.12.2015 ore 10:13

Sehr schöne Musik mit ein schöne Gesang,

lg, von Joachim.

Modificato l'ultima volta da Spartano il 29.12.2015, 10:13, Modificato in totale 1-volte.

Mein Künstler name ist Spartano 301, meine Freunde nennen mich Joachim, meine Jahrelange Erfahrung in der Musik ist das abmischen ( Mastern ) der Musik.

Mein Musikstill ist sehr breit gefächert, Trance, Dance, Pop, und Rock.

Musik ist für mich ein wichtige Teil meines Lebens, und es macht Spaß immer neue Musiker kennen zu lernen,

lg, von Joachim.

​​​​​​​​​​​​​​

Vecchio utente ha scritto il 29.12.2015 ore 20:55

a livello di base musicale direi che la traccia e in linea con il tuo stile.ùla qualità non manca mai.

la lirica è molto impegnativa e con grandi significati .

interpretazione come sempre all'altezza

direi molto bene

Franco

Buon anno !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

DEPO57 ha scritto il 30.12.2015 ore 00:22

niente male, davvero niente male

elisa.dallalibera ha scritto il 31.12.2015 ore 15:49

Bella canzone e ben interpretata! Un tema diverso dal solito.. sei in grado di scrivere testi molto belli che non parlino esclusivamente d'amore, cosa di cui io non sono capace...

Bravo Ganfo.. ne approfitto per farti tanti auguri di un felice 2016 pieno di bella musica!

Elisa

 

WtraatW ha scritto il 14.01.2016 ore 23:10

Salut 

Désolé , je suis vraiment en retard pour tout écouter .

Toujours de très bonnes mélodies et bravo pour ta voix et toujours . Encore une très bonne chanson et très jolie !

Félicitations

A bientôt et merci encore 

Cordial André

donatomensi ha scritto il 27.01.2016 ore 00:00

Confermo la mia stima per il modo con cui racconti, con musica e parole, storie di vita.
Ottimo.

Musikfreundin ha scritto il 01.03.2016 ore 22:23

Sehr schönes Lied zum Träumen, hab es sehr genossen. Super Klasse!!!!5 *

LG Vera

Vecchio utente ha scritto il 20.04.2016 ore 11:00

Hi Ganfo

Fantastic song .

Excellent  .. FAV  ...

Best regards Robert

Alighiero-Tozzi ha scritto il 20.04.2016 ore 16:16

Ciao Ganfo, ascoltavo questa canzone e la immaginavo suonata dal vivo con strumenti reali e mi è venuta una lacrimuccia nel pensare quale ottimo risultato hai ottenuto con strumenti virtuali ed in solitaria. Fin dalla prima nota si avverte un crescendo di tensione ben disegnato dal suono degli archi e dalla tua interpretazione vocale. La lirica, dolcissima e malinconica, racconta splendidamente la tragica ed eroica storia ed il finale piano-archi è la giusta cornice finale.

Molto bene, è una rara canzone, ben costruita sia nella melodia-armonia sia nel testo che denota, sicuramente, una capacità di scrittura notevole con bei passaggi dalla terza alla prima persona.

Se avessi un gruppo sarebbe uno di quei pezzi che vorrei nel repertorio.

Il mio voto personale è un 9\10 e 5* nella scala Magix.

Alighiero

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 20.04.2016, 16:16, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Dad.on.the.moon ha scritto il 20.04.2016 ore 20:37

Chanson pas très gaie mais o combien très belle!, le chant est d'une incroyable justesse et la musique harmonieuse, merci pour ce moment 

Dad

Vecchio utente ha scritto il 22.04.2016 ore 06:08

 yeahhhhhhhhhhhhhhhhhh italian music :-)

eigene produktion?dieses lied ist genial eingesungen sehr schöne stimme.die music ist typisch italienisch.

 

luca und paolo sagen:wir sind italiener:bellissima musica 7 sterne

 

bella italia

TrishM ha scritto il 25.04.2016 ore 13:58

Very nice.  I like the tone of your voice.  There is a slight rasp, barely audible but it makes for a very unique vocal.  Harnonies are very nice also

Trish

info4u2 ha scritto il 25.04.2016 ore 21:02

I do not know your language so do not understand the words of this song however it is was a very nice listerning experience - where the enjoyment did not need translating. well done

Indigo