Fantastic part.1

Vecchio utente ha scritto il 18.02.2014 ore 11:25
282
Tags:

Dopo le due precedenti opere  già pubblicate nella comunity(Assenza di gravità  e Pyramid) il duo Heuno-Galaegala , presenta il nuovo album ABRACAB.
Il titolo è    acronimo    della    parola    Abbracadabbra    ( sinonimo    di fantasia e magia) usato nell'antichità , come incantesimo .
Abbiamo voluto trasformare in musica , la nostra fantasia che ci ha portato in luoghi lontani e in contesti  fiabeschi   dove  ;    incantesimi , fate   e    maghi    erano    i    personaggi    di storie che affascinavano .
Storie di magia e di fantasia in nove brani , per immergersi in un ambiente fantastico con musiche rilassanti e morbide.
Il tutto    esclusivamente    composto    con Loop magix e Synth 01WFd Korg
Editing e mastering - Music Maker 2014

Heuno-GalaeGala

 

After the two previous works already published in the comunity (Assenza di gravita’ and Pyramid), the duo Heuno-Galaegala, presents the new album ABRACAB.

The title is an acronym of the word Abbracadabbra (synonymous with fantasy and magic) used in antiquity, such as spell.

We wanted to turn into music, our imagination that has brought us to faraway places and contexts where fairy-tale characters, spells, fairies and magicians were the characters in stories that fascinated her.

Stories of magic and fantasy into nine pieces, to be immersed in a fantastic environment with relaxing music and soft.
The whole composed exclusively with magix Loop Synth and Korg 01WFd
Editing and Mastering - Music Maker 2014

Heuno-GalaeGala

 

ABRACAB
Heuno, GalaeGala
MITS – 2014¬¬
Genere: Chillout e sperimentale


Track list:
01) Fantastic parte 1                       6:24
02) La Terra delle Fate                    7:11
03) Parsifal nella Terra delle Fate     6:06
04) Strani incantesimi                     5:52
05) Il libro dei segreti                      6:06
06) Luna nera                                5:58
07) Il cielo e le stelle                       6:27
08) Elisir                                        4:57
09) Fantastic parte 2                       2:57
 

Commenti

tgfmusica ha scritto il 18.02.2014 ore 14:08

Un buon lavoro, l'ho ascoltato con piacer, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Farstom ha scritto il 18.02.2014 ore 19:00

well done

nice work

 pretty elastic sounds .

i like it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 18.02.2014, 19:00, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

Renegat13 ha scritto il 18.02.2014 ore 20:11

Relax and good music , very good work

Vecchio utente ha scritto il 18.02.2014 ore 21:07

Un tappeto musicale che stuzzica la fantasia. Suoni in concerto tra l'oro che mutano di intensità ti trovi a galleggiare con la musica. Un brano fantastico con armonie larghe ma profonde di intensità. No c'è niente che non sia messo per riempire lo spazio musicale, Tutto ha uno scopo e trova il suo spazio musicale. Ottimo brano per viaggiatori musicali. BRAVO!!! Ciao. 

Vecchio utente ha scritto il 18.02.2014 ore 21:35

Minimalismo affascinante con scelta di suoni sicuramente da viaggio onirico .. noto con piacere dell'uso della KORG 01W FD ..una delle mie tastiere preferite assieme all' M1, da me molto usate anche nei miei album passati.
La coppia funziona bene e l'intro dell'albm altrettanto ..a questo punto non resta che aspettare il resto del "viaggio fantasy" ..
un bacione ad entrambi dall'amico
Antonio

nafets. ha scritto il 18.02.2014 ore 22:19

das nenne ich mal einen gelungenen chillout. klasse die langsame aufbauweise.

die steigernden instrumente.

ein hörgenuss und gerne wieder !

stefan

Vecchio utente ha scritto il 19.02.2014 ore 01:27

Indubbiamente il brano ha un ottimo mix e bei suoni, rimane il fatto che però tutto gira in una sola tonalità, non ci sono colpi di scena, o una melodia ben chiara, rimane tutto piatto.
In pratica tutti gli inviti che ricevo per la musica Ambient sono tutte simili e sinceramente non saprei dare una valutazione.
Devi stupirmi con novità, per esempio riuscire a raccontare una storia musicalmente, che abbia un'inizio e una fine ben descritta, altrimenti non riesco a trovare nessun stimolo, se non quello di apprezzare solo il missaggio

gerrycix ha scritto il 19.02.2014 ore 18:57

Trovo come primo pezzo dell'album , una intro interessante ...forse io l'avrei accorciata un'attimino poi diventa un pò monotona.... , seppur con buone sonorità e piacevoli all'ascolto ....ripeto per me come intro .... piace !

Un saluto 

David

DEPO57 ha scritto il 19.02.2014 ore 22:35

immagino che queso brano funzioni da intro per i successivi...concordo con Giovanni: ottimo mix e competente scelta dei suoni, il tutto un po monotematico, ma , come dicevo, forse preambolo di nuove avventure musicali.

 

Maboe ha scritto il 20.02.2014 ore 14:27

Great work!

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 20.02.2014 ore 18:14

si tratta di una nuova collabvorazione con Rino, ci siamo divertiti e speriamo anche di avere fatto ottima musica

Franco

ATTENZIONE : IL PARERE   ESPRESSO   E' VALIDO   PER  TUTTI  GLI INVITI ALL'ASCOLTO
                             INVIATI AI SEGUENTI ACCOUNT: 
                             GALAEGALA-FRASANGALAGLAV -A.S.S.E.F.–SWPROJECT
                            GRAZIE
                             DA FRANCO - SANDRO - LORENZO (MITS RECORD)

pinodisola ha scritto il 20.02.2014 ore 18:32

 BRAVI SALUTI DA PINO

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 20.02.2014, 18:32, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Vecchio utente ha scritto il 20.02.2014 ore 18:34

tratta di una nuova collabvorazione con Rino, ci siamo divertiti e speriamo anche di avere fatto ottima musica

Franco

ATTENZIONE : IL PARERE   ESPRESSO   E' VALIDO   PER  TUTTI  GLI INVITI ALL'ASCOLTO
                             INVIATI AI SEGUENTI ACCOUNT:
                             GALAEGALA-FRASANGALAGLAV -A.S.S.E.F.–SWPROJECT
                            GRAZIE
                             DA FRANCO - SANDRO - LORENZO (MITS RECORD)

stuallan ha scritto il 20.02.2014 ore 18:36

Ben fatto!. Colonna sonora Super per la mente. Questa musica ti fa fare un viaggio nella vostra mente, che si conduce, ma non ti costringe.

Fantastico paesaggio sonoro. Situato nella mia Fav. 5 *****
Complimenti per la vostra colaborazione, ha funzionato molto bene!
Cordiali saluti,
Stuart

Vecchio utente ha scritto il 20.02.2014 ore 18:42

Sehr Guter Track ,gafellt mir

Mr.Ali ha scritto il 20.02.2014 ore 18:58

Muy buen trabajo Segui asi maquina te mereces *5

Farstom ha scritto il 20.02.2014 ore 18:58

magic music
I can fly with it
well done
i like it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 20.02.2014, 18:58, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

Vecchio utente ha scritto il 20.02.2014 ore 19:34

...klasse...

Vecchio utente ha scritto il 20.02.2014 ore 19:41

....woher diese Einladung kommt, ist mir ein Rätsel(..), freue mich trotzdem deswegen, wenn's keine Umstände macht
..wie ich sehe, oder höre läuft hier ein gigantisches Selbstprojekt
..oder auch viel untereinander, deren Namen immer und überall zu finden ist, wenn es um solche Musik geht
..sehr gute Komposition

Beste Grüße, Nathalie

Vecchio utente ha scritto il 20.02.2014 ore 21:21

Hi!

Klingt geheimnisvoll!

Mir gefällt es!!!

Viele liebe Grüße Chris

Picnicboy ha scritto il 20.02.2014 ore 22:08

MoinMoin!

Wonderfull LSD-Track!

Love the 70th-LSD-Rock-like-Builup!

Awesome!

Pic

Vecchio utente ha scritto il 21.02.2014 ore 09:43

sehr entspannende Komposition... kling wunderbar

Hawe

Vecchio utente ha scritto il 21.02.2014 ore 12:48

Ciao ragazzi:

Ascolto di questo brano è come fare un viaggio extraterrestrial dentro un grande vuoto celeste! Un viaggio oltre la nostra galassia in esterno-dimensioni di spazio e tempo...

Un meraviglioso e musicalmente esaltante esperienza ragazzi!

Griff

Vecchio utente ha scritto il 21.02.2014 ore 14:49

das gefalllt mir.es ist music  dse sich gut hort.ja hier gibtes ein motiv -leitmoiv der ist sehr wichtig ,mankann sich esbesser merken und erinert ssich gleichdaran,.bei den langen stucken solche art  muss man sich auf etwas erinnern und darum istes so. gut tollgratulierein schnes stuck grus s von  miro -muzika