First Steps On Mars

Vecchio utente ha scritto il 13.07.2015 ore 18:48
180
Tags:

Ho cercato di descrivere in musica,il fascino ed il mistero dell'ignoto,i primi passi in un mondo sconosciuto,ma al momento inospitale per l'uomo.

I tried to describe in music, the charm and the mystery of the unknown, the first steps in an unknown world, but at the moment inhospitable to humans.

Heuno

 

L'INNOMINATO  by HEUNO
01-planet of illusion
02-l'innominato
03-presence
04-criminal mind
05-belfagor
06-first steps on mars
07-menzogna
08-braveheart
09-dr.jekyll
10-suspiria

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 13.07.2015 ore 19:19

Bravo Rino.

Pezzo molto suggestivo.

5 Stelle.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 13.07.2015, 19:19, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 13.07.2015 ore 21:30

Hallo Rino!!!!

Ein sehr schöner Track  wo das Unheimliche un das Aufregende einer Neue Welt sehr gut beschrieben sind.

Hat mir sehr gefallen.

Liebe grüße

Orlando

Vecchio utente ha scritto il 13.07.2015 ore 21:37

sonorità direi molto interessanti, un mix tra ambient ed electro jazz, che definirei molto interessante.

per chi utilizza i loop magix , questa è musica di altissimo valore, perchè frutto di una ricerca sonora e di un lavoro di arrangiamento grandioso

brano che definirei spaziale

vai alla grande caro amico

Franco

gerrycix ha scritto il 13.07.2015 ore 22:58

Magica atmosfera ...Rino !

Un lavoro di klasse ....molto Bravo !

Ciao David

Piazzini ha scritto il 13.07.2015 ore 23:18

Ciao rino

We interesting I've already used the same pad in the intro to the similar manner.

Your song I find very beautiful and has a mysterious atmosphere. The space feeling comes across very well.

en liebe gruess vom

sandro

Vecchio utente ha scritto il 14.07.2015 ore 05:48

Ciao Rino:

Lasciatemi dire questo.  Guardo sempre avanti per salire a bordo e unirsi a voi in questi fantastici viaggi musicali.  Dico sul serio.  La musica prende davvero la mia mente in luoghi che normalmente non vorrei andare.  Sai davvero come inserirti nel soime delle regioni inesplorate del mio cervello.

Sempre un viaggio sensazionale, mio buon amico.  Mi piace un sacco!

Griff

Vecchio utente ha scritto il 14.07.2015 ore 06:18

Hi Rino

I like when you tell a story or at least offer a hint to where you are leading the listener with your music.  It helps the listener take off on a journey with you to any place you want to take them.  In this particular case, to Mars and the unknown elements that surround it.  You are such a good story teller through your music.

I enjoyed this song very much.  Thank you for the voyage
 

Trish

Beamish-Spartano ha scritto il 14.07.2015 ore 09:34

Hallo Hueno

Schöne Musik,

lg, von Joachim.

Modificato l'ultima volta da Beamish-Spartano il 14.07.2015, 09:34, Modificato in totale 1-volte.

Hallo Musikfreunde,  jeder hat mal Probleme mit das Abmischen seine Musik der eine weniger als der Andere, ich Biete euch an für ein Kleine Betrag, das Abmischen eure Musik zu Übernehmen, bei Interesse bitte Hier oder in mein Solo Profil Anmelden, Alles andere werde ich euch bei Interesse Informieren, herzlichen Gruß Spartano!  

-Celina-Neatly- ha scritto il 14.07.2015 ore 20:25

Nice chiptunes with beautiful gate effects. Great work. Cool by 4:18 into the end. Nice to hear.

All the best. Greetings...

Edi-no1 ha scritto il 15.07.2015 ore 14:28

Ciao Rino,

a very interesting piece. What a great trip to Mars. No doubt I felt the thrill.

I'm really impressed by your imagination and ingenuity.

Fantastic job!!!

All the best,

Edyta

Vecchio utente ha scritto il 15.07.2015 ore 20:46

nice track

Vecchio utente ha scritto il 16.07.2015 ore 18:53

very nice.. i like it

pinodisola ha scritto il 16.07.2015 ore 19:31

Bravo Rino sempre all'altezza della tua fantasia complimenti ciao Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 16.07.2015, 19:31, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 16.07.2015 ore 22:54

Ottimo brano che faparte dell'ottimo album !!! ciao da sandro

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 16.07.2015, 22:54, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

tgfmusica ha scritto il 18.07.2015 ore 16:12

Ciao Rino, le tue stori del mistero sono sempre meravigliose, un saluto da tgfmusica, Gianfranco, ciao 5*

Vecchio utente ha scritto il 18.07.2015 ore 19:36

questo tuo album è senza dubbi un opera compositiva di altissimo valore.

anche questo brano lo dimostra

molto bene

Frasangalaglav

BERNARDPH ha scritto il 18.07.2015 ore 21:59

wonderful
Mixing is very well done, with passages sounds an HP to another
very good work
I love

Philippe

Vecchio utente ha scritto il 28.07.2015 ore 21:14

Ciao!

Molto bene!!!

Sehr schöne ruhige und abwechslungsreiche Klänge!!!

Ganz meine Richtung!!!

Melodie find ich ebenso sehr gelungen, könnt es nicht besser!!!

Dank Dir!!!

Cordiali Saluti Chris

Farstom ha scritto il 07.08.2015 ore 19:28

nice seps

well done

like it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 07.08.2015, 19:28, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

MuggeMaker ha scritto il 12.08.2015 ore 17:13

Ciao Heuno,

Mi piace .. I like it. 

Great job!

Saluti,

Mugge 

Vecchio utente ha scritto il 30.05.2016 ore 23:21

Re ... Rino 

Super stereo .

Very interesting Mix !

Very good melodie and Harmonie and Space  !

Nicely done !!

Best regards Robert