fuckin' greyhound

DEPO57 ha scritto il 26.08.2014 ore 22:43
183
Tags:
Titolo: fuckin' greyhound

Cari amici, questa volta vi presento una composizione mashup di mio figlio Marco. Spero sia di vostro gradimento.

 

ps: per me è una cosa nuova....e non ci capisco niente di mashup, ma la composizione mi piace.

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 27.08.2014 ore 00:50

Music Maker è l'ideale per il genere Mash-up
E bravo Marco, devo dire un ottimo mix di campioni sonori.
Nel prossimo brano che farà, sempre su questo genere, fagli mettere anche la voce in sovrapposizione

Vecchio utente ha scritto il 27.08.2014 ore 03:24

Ciao Paolo:

Tuo figlio, Mark, come questo pezzo di sicuro. L'inferno, se sei in un club e hanno qualche resistenza dannatamente bene, forse tu non cadere come si cerca di appendere con questa musica sulla pista da ballo. <LOL>

CE l'hai giù pat, amico mio. Bella presentazione.

Griff

Spartano ha scritto il 27.08.2014 ore 07:50

Schöne Gute Dance Musik, Lg, von Spartano!

Modificato l'ultima volta da Spartano il 27.08.2014, 07:50, Modificato in totale 1-volte.

Mein Künstler name ist Spartano 301, meine Freunde nennen mich Joachim, meine Jahrelange Erfahrung in der Musik ist das abmischen ( Mastern ) der Musik.

Mein Musikstill ist sehr breit gefächert, Trance, Dance, Pop, und Rock.

Musik ist für mich ein wichtige Teil meines Lebens, und es macht Spaß immer neue Musiker kennen zu lernen,

lg, von Joachim.

​​​​​​​​​​​​​​

Vecchio utente ha scritto il 27.08.2014 ore 10:47

das intro durch drums und das ganze ist toll

Leomax ha scritto il 27.08.2014 ore 11:43

 i like it

lg Leomax

diegoweb13 ha scritto il 27.08.2014 ore 18:09

Paolo fai i complimenti a tuo figlio Marco.

Bravo, 5 Stelle.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 27.08.2014, 18:09, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 27.08.2014 ore 20:08

Hi! Das Stück ging mehr nach oben als nach unten. Eine lustige, symbolische Erläuterung. Wie auch immer. Gut gemacht.

LG / aces-e37

Piazzini ha scritto il 27.08.2014 ore 20:54

Not my type of music. Reminds me of the Street Parade in Zurich, which I have also visited ..... but only because of the hot girls ....

Hart, powerful and full of drive. Interestingly song.

en liebe gruess vom

sandro

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 28.08.2014 ore 00:55

Un mash-up (altrimenti mash up o mashup) è una canzone e/o composizione realizzata unendo fra loro due o più brani pre-registrati, spesso sovrapponendo la parte vocale e/o strumentale di una traccia a quella strumentale di un'altra, mediante l'uso di campionatori.

INSOMMA, COME NON CI CAPISCI NIENTE DI MASH-UP ? pensa alla MuMa Music....siamo praticamente mooooolto vicini  !   CIAO DA SANDRO

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 28.08.2014, 00:55, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

gerrycix ha scritto il 28.08.2014 ore 01:15

Eilà... Paolo,

Ma quanti anni ha tuo figlio ? Cresce bene... sento che ha preso una direzione musicale giusta.....mi piace !

Continua cosi.....

Ciao David

tgfmusica ha scritto il 28.08.2014 ore 09:04

Praticamente hai chiuso, hai trovato chi prende il tuo posto, fai i complimenti a tuo figlio, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Vecchio utente ha scritto il 28.08.2014 ore 10:53

senza dubbi si tratta di musica adatta alle discoteche, ritmica molto esasperata e tipicamente dance.

effetti e voci inseriti con cura nel contesto del brano, synth e sequence poi ribaddiscono il mio iniziale pensiero.

comunque il brano si fà ascoltare , mi sembra di buona qualità

complimenti al nuovo musicista

Franco

Vecchio utente ha scritto il 28.08.2014 ore 10:56

ottima musica da discoteca, lavoro di qualità

bravo Marco

Frasangalaglav

 

 

Vecchio utente ha scritto il 28.08.2014 ore 13:22

Salut

Bon intro , super rythme et mélodie = bravo     very well done           5*

Cordial Tony

Vecchio utente ha scritto il 29.08.2014 ore 18:41

Hi!

Das geht ja voll ab ! Da kommt Stimmung auf!!!

Hat Dein Sohn gut hinbekommen, wie alt?!

Viele liebe Grüße Chris

pinodisola ha scritto il 29.08.2014 ore 20:13

E vai alla grande

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 29.08.2014, 20:13, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Vecchio utente ha scritto il 30.08.2014 ore 07:04

Hi Paolo

Not my favorite type of music but I'm also not 20 years old either. The rhythms are interesting, I have to say and I think they would be difficult to play but would be good to dance to, if I were 20 years old!

Trish

Alighiero-Tozzi ha scritto il 30.08.2014 ore 08:16

Visto che ti avevo detto.....

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 30.08.2014, 08:16, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Vecchio utente ha scritto il 30.08.2014 ore 17:39

Ciao Paolo,
non è tra i miei generi preferit, ma conosco lo stile musica essendo un conoscitore di musica a 360° e quindi posso valutare o fare comunque questa considerazione,: preso nel suo stile, questo brano è riuscitissmo e mixato benissimo molto impattivo ew ovviamente ballabilissimo ... quindi è Okkkkkeeeyy !!
Un abbraccio dal tuo amico
Antonio

Vecchio utente ha scritto il 31.08.2014 ore 12:25

Se il figlio ripercorre le orme del papa',allora c'e' un grande futuro musicale.

Genere new generation,ma anche noi meno giovani dobbiamo stare al passo con i tempi.( o no?)

Complimenti a tuo figlio.

Un salutone.

Rino

 

 

ziomartyndj ha scritto il 31.08.2014 ore 16:27

SE TUO FIGLIO FA COMPONIMENTI DEL GENERE E' VERAMENTE UN GRANDE!

COMPLIMENTI, SE QUESTA E' UNA SUA PASSIONE COME LO E' PER TE', LASCIALO FARE, CI VEDO DEL FUTURO.

donatomensi ha scritto il 09.09.2014 ore 00:14

Ascoltando l'arretrato dei i brani ricevuti stò andando a ritoso quindi prima ho ascoltato (e commentato) il tuo secondo brano ed ora lo sto facendo con il primo.
Vale quanto ho scritto prima: con questa musica ci togli di dosso qualche anno (o decennio):
La ascolto con interesse e cerco di capire, di apprendere.
Grazie per questa opportunità che mi offri.

Picnicboy ha scritto il 24.09.2014 ore 23:35

MoinMoin!

Cool Intro. Beat me beat me!

Fuck yeah!

Cool track and surprising Stile this Time.

Nice nice!

Pic

Vecchio utente ha scritto il 27.09.2014 ore 19:05

great, well done, good thing of your son

LG Sigrid