GLI OCEANI DI OBLIO

Vecchio utente ha scritto il 15.05.2015 ore 19:10
357
Tags:

LA COSTELLAZIONE DI NEBULA

Ogni sera guardando il cielo stellato ,    mi sono sempre immaginato
che lassù nell'universo ci fosse qualcosa   di   ancora   inesplorato .
Questo album è la mia fantasia in musica , per descrivere un insieme
di corpi stellati ancora sconosciuti all'umanità.
La mia mente li ha raggiunti e descritti .
franco


Every evening watching the starry sky, I always imagined
up there in the universe that something was still unexplored.
This album is my fantasy in music, to describe a set
bodies starry still unknown to mankind.
My mind has reached them and described.
franco

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 15.05.2015 ore 19:27

Perfecto!!! Very good job:) LG Onkel Sascha

Vecchio utente ha scritto il 15.05.2015 ore 19:55

musica ambient soffice e delicata

Frasangalaglav

gospelbj1 ha scritto il 15.05.2015 ore 20:12

Simply beautiful Franco.  Once again you have taken me on a mind's journey to outer space...among the stars and unchartered universe that exists.  Like your other presentations, this is a masterpiece of great calibre.

Bravo and well done Franco!

BC

AugeAugeAuge ha scritto il 15.05.2015 ore 20:55

Ambient?! Sehr interessant! Gefällt mir! Sehr gerne gehört!

pinodisola ha scritto il 15.05.2015 ore 21:44

Sempre molto interessante e innovativa la tua musica complimenti ciao Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 15.05.2015, 21:44, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Piazzini ha scritto il 15.05.2015 ore 22:16

Ciao Franco

Very spherical music, reminds me of the old movies SciFi.

Exciting soundscape.

en liebe gruess vom

sandro

MarkWell ha scritto il 15.05.2015 ore 23:16

Con questa Musica ...viaggere nell'infinito diventa facile.

bella in tutte li sue sfumature,

Ciao.

curtisfiles ha scritto il 16.05.2015 ore 00:08

Ilike it! 

Vecchio utente ha scritto il 16.05.2015 ore 00:37

Ciao, Franco

This album of yours offers great enjoyment to the listener.  The musical journey that you take us on expands our imaginations as your music is suggestive of unknown entities and unchartered possibilities.

You display such depth in your music that it feels to me like I am floating through a 3-D black void with swirling orbs that are just out of reach.  At least that was my vision when I closed my eyes.

Another masterpiece journey through the space-time continuum

Trish

diegoweb13 ha scritto il 16.05.2015 ore 00:50

Bravo Franco bel pezzo.

Puo' essere usato come colonna sonora.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 16.05.2015, 00:50, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 16.05.2015 ore 02:47

Ciao Franco:

Ancora, un altro favoloso esplorazione nel tuo universo sonoro meravigliosamente fantasiosa. Dopo aver ascoltato le vostre presentazioni, ho sempre la sensazione che io ho viaggiato a attraverso la vastità dello spazio e del tempo...

Viaggio allucinante, il mio amico musica!

Griff

 

Giulo ha scritto il 16.05.2015 ore 09:27

Buongiorno Sig. Franco,

come scrive su alcuni pezzi postati da me " non è la musica che preferisco" ma è fatta veramente bene.

Se posso permettermi, toppo "piena" di rumori anzichè di sonorità nel complesso bella.

 

Giulo ha scritto il 16.05.2015 ore 09:27

Buongiorno Sig. Franco,

come scrive su alcuni pezzi postati da me " non è la musica che preferisco" ma è fatta veramente bene.

Se posso permettermi, toppo "piena" di rumori anzichè di sonorità nel complesso bella.

 

Spartano ha scritto il 16.05.2015 ore 10:18

auch Hier wieder eine sehr schöne Relaxe Soundtrack Musik für ein besonderen Film,

sehr schöne relaxe Melodien ,

klasse Arrangement, 

Lg, von Spartano! 5*

 

Modificato l'ultima volta da Spartano il 16.05.2015, 10:18, Modificato in totale 1-volte.

Mein Künstler name ist Spartano 301, meine Freunde nennen mich Joachim, meine Jahrelange Erfahrung in der Musik ist das abmischen ( Mastern ) der Musik.

Mein Musikstill ist sehr breit gefächert, Trance, Dance, Pop, und Rock.

Musik ist für mich ein wichtige Teil meines Lebens, und es macht Spaß immer neue Musiker kennen zu lernen,

lg, von Joachim.

​​​​​​​​​​​​​​

Vecchio utente ha scritto il 16.05.2015 ore 11:10

nice muśic,sie ist in die umgebung verspruht verbreitet sich, undverliert indie weeíte

 

Vecchio utente ha scritto il 16.05.2015 ore 11:55

Davvero un viaggio affascinante tra la vastita' dello spazio,sembra di essere in un'altra dimensione.

In questo genere ti esprimi sempre alla grandissima.

Sarebbe una ottima colonna sonora di un film di successo.

Grande.

Rino

info4u2 ha scritto il 16.05.2015 ore 12:21

Hello Franco

The universe is so huge human's hardly know anything about it, for example what we know most about is matter (Galaxies, plants, atoms etc) but this is only 5% of the universe, 95% we do not know anything about. So there is lots of scope for your musical imagination of the unknow to wonder in! 

Your music touches the inner depths of ones basic emotions which triggers feelings and sensations of space, of floating and has an etheral wellbeing quality. These feelings produce a europhic effect on my mind.

Indigo

be-polar ha scritto il 16.05.2015 ore 12:54

wow, what a relaxing power! soundtrack for the brain - massive but smooth! great!!!

lomita ha scritto il 16.05.2015 ore 14:48


A really very comforting and nice piece, very mystical and good to get away

D.J.M. ha scritto il 16.05.2015 ore 18:38

cool

Farstom ha scritto il 16.05.2015 ore 20:38

jast fly with it

well done

i like it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 16.05.2015, 20:38, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

Vecchio utente ha scritto il 16.05.2015 ore 21:50

Cia Franco;
Rino ha espresso al meglio quello che penso io, nell'Ambient Elettronico trovi le idee che a me piu me gustano !!!Grande lavoro questo !!! ..anche perch[ le atmosfere sono meno minimaliste e aprono a piu orizzonti ...Ottimo
Un forte abbraccio dall-amico
Antonio Fiorillo

gerrycix ha scritto il 17.05.2015 ore 13:36

Questa me la ricordo bene ....Franco !

E quante volte l'ho ascoltata ....forse non è il caso di svelare la sorpresa ...!!!!

Fatto stà ....che è un bellissimo lavoro !

Ciao David

Vecchio utente ha scritto il 17.05.2015 ore 13:47

sehr schöne  Soundtrack.

 

Lg. Beamish