HAPPY DAY

franco-galateo ha scritto il 04.12.2017 ore 19:06
159
Tags:

 

THANK YOU TEACHER

 

galaegala è sempre alla ricerca di nuove fonti sonore e nuove modalità di proporre la propria musica. Un continuo rinnovamento che poggia su di una solida base fatta di esperienza e creatività.

Alle tante chicche già prodotte (non tutte ancora pubblicate nella Magix.Info Community) il buon Franco aggiunge questi due album che si inseriscono nella lista di attesa delle pubblicazioni, ma in edizione limitata, anche le nostre orecchie hanno già potuto ascoltare le opere in questione. E’ presto detto… “Thank you Teachers” è un album interamente dedicato a quelli che Franco considera “suoi maestri” di arrangiamento e già nella copertina li nomina: David Cisilin, Antonio Fiorillo, Sandro Glavina. Ascoltando l’album in effetti si colgono alcuni passaggi stilistici che riportano l’impronta dei cosiddetti maestri, però il merito delle rivisitazioni “in proprio” è tutto di Franco. Si spazia dalla Trance al Pop, dall’House alla Fusion, dai riferimenti al jazz alle…”note pazze” e forse in questo ultimo caso un “subliminale” quarto maestro ci potrebbe anche stare perché Franco è riuscito anche ad avvicinarsi con tanta competenza allo stile di Lunarman.

 

eVENTI JAZZ 10/2015

Commenti

dan-t ha scritto il 04.12.2017 ore 21:46

Bonsoir Franco ....

You are really polymath musical level, my friend .... Once again the service is beautiful and very well done.
(It may be an exaggerated word, but I think so) ....

Dan

horst-d ha scritto il 05.12.2017 ore 11:44

Hello Franco,

sounds happy 🙂🙂

best regards Horst😎

Vecchio utente ha scritto il 05.12.2017 ore 19:00

Il brano scorre molto bene all'ascolto, gradevole e con delle sonorità ottime e in alcuni passaggi anche molto originali.

Questo genere rappresenta una delle tue tante sfaccettature musicali, in tutte sei garanzia di qualità assoluta.

Rino

Pat_02 ha scritto il 06.12.2017 ore 00:15

Salut mon cher ami,

Me revoici après avoir répondu à ton message.

Je n'avais pas eu le temps d'écouter ce morceau car en long weekend avec ma compagne et comme tu le sais j'ai terminé chez ma compagne, ma dernière vidéo et musique mise en ligne lundi.

Ta musique est plaisante et la plupart des musiques qui constituent ce nouvel album également.

Je sais que tout comme moi tu recherches souvent de l'originalité, de nouvelles sonorités inédites et çà, ça me plait puisque c'est aussi ce que je recherche, parce que le déjà entendu ailleurs, la copiage aussi ne m'intéresse pas ainsi que la redondance.

je suis habitué moi même à ne faire que de l'inédit, c'est peut être pour çà, que je suis exigeant avec les musiques des autres qu'ils soient mes amis ou non.

Donc pour en revenir à ta musique, que j'écoute pour la 3e fois, je la trouve très bien faites, avec justement des sonorités bien recherchées et travaillées, donc ça ne peut que me plaire.

j'aime bien l'introduction qui me fait penser à certaines musiques de mon cher ami : "Nick"

Cette musique contient aussi des transitions, ce que j'apprécie comme tu le sais maintenant, car je déteste la répétitivité lorsque celle ci est évitable, car pour certains styles elle est pratiquement inévitable comme pour certains styles composant la Techno par exemple.

Et puis quand c'est répétitif, la musique devient lassante, en tout cas pour moi. surtout si celle ci est longue et que ces répétitions sont inutiles.

Donc c'est un 10 sur 10 pour cette musique et un coup de cœur mérité, lol !

Tu es tout comme moi et ce que dit notre ami Rino, "à multiples facettes" et c'est très bien d'avoir une grande ouverture d'esprit musical plutôt que de rester confiner dans un seul style spécifique et je dirais : "avoir des œillères" et ne pas sortir de sa zone de sécurité ou de confiance.

Tu es en quelques sortes tout comme moi : "multi-styles"

Félicitations pour ce morceau original.

Amitiés.

Patrick

 

Vecchio utente ha scritto il 06.12.2017 ore 01:40

A very diverse musical theme and consisting of several parts; certain sounds were very interesting, very dynamic sounds and good taste.
If you want to send music files the best option would be to upload them to the cloud, you can use 'One Drive' from Microsoft, "Drop Box" or "Google drive" and from there to get the link to each person interested, these services are free, but they have capacity limitations, in that case if the weight of the files is too much (WAV) you can use the three services at the same time creating accounts in each of them or you could upload them in turns giving a deadline for the download.
If you want to give your music then it would be an honor to have it.

Un tema musicale molto vario e composto da diverse parti; alcuni suoni erano molto interessanti, suoni molto dinamici e buon gusto.
Se vuoi inviare file musicali l'opzione migliore sarebbe caricarli sul cloud, puoi utilizzare "One Drive" di Microsoft, "Drop Box" o "Google Drive" e da lì inviare il link a ogni persona interessata, questi servizi sono gratuiti, ma hanno limiti di capacità, in tal caso se il peso dei file è eccessivo (WAV) è possibile utilizzare i tre servizi contemporaneamente creando account in ognuno di essi oppure caricandoli a turno dando una scadenza per il download.
Se vuoi dare la tua musica, sarebbe un onore averla.

Pat_02 ha scritto il 06.12.2017 ore 01:55

Je rajouterais que les fichiers mp3 prennent beaucoup moins de place que les fichiers Wave, pour à peu près la même qualité, un peu moins fine quand même en mp3, mais cela suffit.

 

fpescobedo ha scritto il 06.12.2017 ore 03:23

RNG1971 ha scritto il 06.12.2017 ore 05:38

Franco, Excellente !!!! Very unique !!!

👏👏👏👏👏

Robert

Vecchio utente ha scritto il 06.12.2017 ore 20:19

Sehr schöne elektronische Musik...gefällt mir.

herzliche Grüße

Blau...

Danke für Link.

Jinty ha scritto il 06.12.2017 ore 20:22

Hello Franco,

It's a superb track, you've really nailed it!!!!!

All the best,

Jinty...

Draculara1 ha scritto il 07.12.2017 ore 12:05

 

THANK YOU TEACHER

 

galaegala è sempre alla ricerca di nuove fonti sonore e nuove modalità di proporre la propria musica. Un continuo rinnovamento che poggia su di una solida base fatta di esperienza e creatività.

Alle tante chicche già prodotte (non tutte ancora pubblicate nella Magix.Info Community) il buon Franco aggiunge questi due album che si inseriscono nella lista di attesa delle pubblicazioni, ma in edizione limitata, anche le nostre orecchie hanno già potuto ascoltare le opere in questione. E’ presto detto… “Thank you Teachers” è un album interamente dedicato a quelli che Franco considera “suoi maestri” di arrangiamento e già nella copertina li nomina: David Cisilin, Antonio Fiorillo, Sandro Glavina. Ascoltando l’album in effetti si colgono alcuni passaggi stilistici che riportano l’impronta dei cosiddetti maestri, però il merito delle rivisitazioni “in proprio” è tutto di Franco. Si spazia dalla Trance al Pop, dall’House alla Fusion, dai riferimenti al jazz alle…”note pazze” e forse in questo ultimo caso un “subliminale” quarto maestro ci potrebbe anche stare perché Franco è riuscito anche ad avvicinarsi con tanta competenza allo stile di Lunarman.

 

eVENTI JAZZ 10/2015

 

Draculara1 ha scritto il 07.12.2017 ore 12:06

this track is very good composition, super sound and well done.

Thank you

Draculara

THANK YOU TEACHER

 

galaegala è sempre alla ricerca di nuove fonti sonore e nuove modalità di proporre la propria musica. Un continuo rinnovamento che poggia su di una solida base fatta di esperienza e creatività.

Alle tante chicche già prodotte (non tutte ancora pubblicate nella Magix.Info Community) il buon Franco aggiunge questi due album che si inseriscono nella lista di attesa delle pubblicazioni, ma in edizione limitata, anche le nostre orecchie hanno già potuto ascoltare le opere in questione. E’ presto detto… “Thank you Teachers” è un album interamente dedicato a quelli che Franco considera “suoi maestri” di arrangiamento e già nella copertina li nomina: David Cisilin, Antonio Fiorillo, Sandro Glavina. Ascoltando l’album in effetti si colgono alcuni passaggi stilistici che riportano l’impronta dei cosiddetti maestri, però il merito delle rivisitazioni “in proprio” è tutto di Franco. Si spazia dalla Trance al Pop, dall’House alla Fusion, dai riferimenti al jazz alle…”note pazze” e forse in questo ultimo caso un “subliminale” quarto maestro ci potrebbe anche stare perché Franco è riuscito anche ad avvicinarsi con tanta competenza allo stile di Lunarman.

 

eVENTI JAZZ 10/2015

 

Picnicboy ha scritto il 07.12.2017 ore 13:08

Moinsen.

Interisting Beginning. Sounds a bit like Progressive.

What I must say is that your Mixing is really professional.

Nice Track, really.

Pic😎

behrty ha scritto il 07.12.2017 ore 20:01

= OK

behrty 😎

TheDJGrandfatherKoeddi ha scritto il 08.12.2017 ore 11:17

Wieder mal ein Geiler Track von dir

LG Dirk

ich bin baujahr 1963 und Vater von 2Kindern und Musikverrückt

Mann nennt mich auch der Dieter Bohlen ohne Kohlen

Achtung !
Meine Songs entsprechen nicht den üblichen Hörgewohnheiten, sondern spiegeln nur meine persönliche Auffassung von Musik wieder.
Die Leute, die meinem speziellen Humor - den ich die Musik einfließen lasse - nicht folgen können, gibt es auf dieser Plattform ausreichend Mainstream zu hören.
Falls Dir oder Ihnen meine Musik gefällt, stell deine oder Ihre Anlage bitte auf Zimmerlautstärke - dein oder ihr Nachbar könnte anderer Meinung sein.

Viel Spaß beim Zuhören, Mut und gute Kopfhörer wünscht,

Euer Köddi

 

Zum kostenlosen Daunload des Albung bitte hier klicken

http://www.youtube.com/user/dirkkoe

https://soundcloud.com/k-ddi

 

"Ich sage immer die Musik ist das Blut der Weld"

"Ich sage immer las die Musik in den Adern erklingen"

Hardware: Arturia Analog Lab, Fame Mix-802 FX USB,  RH Sound Wirelese Mic. Receiver, I Mac, Windows 10 Server, Fame Keyboard, Fender Stratocaster, E-bass, Halbakustisch Gitare,

Software: Apleton, Sampledude ProX, MMX Productionssuite, Analoglab, ElectraX, Gladiator, Astraldreamer, Diva, Groove Generator, Tr808, Absynth,

Videobearbeitung -Video Deluxe 2016 Plus, Elemens, I Movie

Und risiges Sampler-Tool vorhanden

robin109 ha scritto il 08.12.2017 ore 20:32

Very well made soundtrack, good phrasing, cool synth sounds from 80 years, Main theme revelation
Greetings Robert

Vecchio utente ha scritto il 24.03.2018 ore 17:25

Fantastica Sono rimasto senza parole. Grande.