HIGHT TECH (TECNOLOGY)

franco-galateo ha scritto il 22.01.2018 ore 16:06
111
Tags:

THANK YOU TEACHER

 

galaegala è sempre alla ricerca di nuove fonti sonore e nuove modalità di proporre la propria musica. Un continuo rinnovamento che poggia su di una solida base fatta di esperienza e creatività.

Alle tante chicche già prodotte (non tutte ancora pubblicate nella Magix.Info Community) il buon Franco aggiunge questi due album che si inseriscono nella lista di attesa delle pubblicazioni, ma in edizione limitata, anche le nostre orecchie hanno già potuto ascoltare le opere in questione. E’ presto detto… “Thank you Teachers” è un album interamente dedicato a quelli che Franco considera “suoi maestri” di arrangiamento e già nella copertina li nomina: David Cisilin, Antonio Fiorillo, Sandro Glavina. Ascoltando l’album in effetti si colgono alcuni passaggi stilistici che riportano l’impronta dei cosiddetti maestri, però il merito delle rivisitazioni “in proprio” è tutto di Franco. Si spazia dalla Trance al Pop, dall’House alla Fusion, dai riferimenti al jazz alle…”note pazze” e forse in questo ultimo caso un “subliminale” quarto maestro ci potrebbe anche stare perché Franco è riuscito anche ad avvicinarsi con tanta competenza allo stile di Lunarman.

 

eVENTI JAZZ 10/2015

Commenti

dan-t ha scritto il 22.01.2018 ore 16:26

Re ....

Quite different, but that is the proof of your multi facet musical .... Beautiful sounds here. Very typical "Tangerine Dream" ....

Dan

Jinty ha scritto il 22.01.2018 ore 17:05

Hello Franco,

You have beautifully created a lovely track!!!!!!!

All the best,

Jinty...

Vecchio utente ha scritto il 22.01.2018 ore 19:58

A mio parere i primi 3 minuti sono uno spettacolo, sonorità innovative che mi sono piaciute molto.

Nel suo insieme un lavoro di qualità superiore.

Rino

Pat_02 ha scritto il 22.01.2018 ore 21:26

Super mon ami,

Décidément, j'ai été enchanté par la nouvelle musique de Rino que j'ai écouté juste avant celle ci, et j'aime bien aussi ta musique.

Bravo ! pour la recherche de sonorités et ce rythme qui fait penser à une vieille locomotive à vapeur qui fonce à fond la caisse, lol ! il ne manque plus que les Cow-Boys et indiens et c'est bon, nous sommes plongé en plein Far-West mais moderne.

Bien le FX à la fin auquel on ne s'attend pas, dans l'intro ce FX est accompagné par d'autre sonorités, donc on y fait moins attention, mais à la fin il surprend lol !

Très bien mon ami, un bon travail de composition.

Amitiés.

Patrick

horst-d ha scritto il 23.01.2018 ore 12:10

I like it better🙂

best regards Horst😎

stuallan ha scritto il 23.01.2018 ore 19:00

Ciao Franco,

Sublime! Adoro le trame.

Ottimo lavoro!

Saluti,

 Stu

fpescobedo ha scritto il 24.01.2018 ore 04:55

Very Cool!!!

Vecchio utente ha scritto il 25.01.2018 ore 01:57

I'm sorry to be late for the party, but lately I wake up very early and come back very late, but it's always a pleasure to hear your melodies.
I think lately we are looking for an emotional meaning in the sounds, I think the stories that spoke about the Siberian train are still a magnificent process not finished, one subject leads us to another and that promises immense depth, at this point I still remember it .
Just as the teacher appears when the student needs it, so the melody appears.
Greetings.

francis-b30 ha scritto il 25.01.2018 ore 14:59

BELLE RECHERCHE , meme pensée que Dan-t,un air de Tangerime dreame plane ,Géniale.

Picnicboy ha scritto il 25.01.2018 ore 16:04

Moin.

Oh, a nice Journey in electronic Sounds.

Seems to be a nice Lession with a cool Teacher.

I enjoyed it very much.

Pic😎