I SUFFER HUNGER AND TRIST AND YOU

Vecchio utente ha scritto il 07.02.2016 ore 11:37
273
Tags:

Un nuovo viaggio in musica attraverso   le terre di un continente in cui   gli eccessi di bellezza
e  brutalità sono all’ordine del giorno , un sogno    della mia mente        tramutato in musica.
Spero ancora una volta di essere stato  all’altezza    della vostra    sempre dimostrata fiducia
Grazie Franco

La presentazione è un articolo edito dalla rivista “ EVENTI JAZZ” REDATTORE” Sandro Glavina.
Per ogni informazione in merito o per ricevere   la rivista gratuitamente “ centrofaro@yahoo.it”

WONDERFUL AFRICA
GALAEGALA
MITS – 2014


     Senza dubbio è un’Africa elettronica quella di Franco Galateo che in modo etereo ed incontaminato sovrasta terre fertili, aride o anche infette. Una esplorazione africana oltre le nubi, riprese dall’alto anche se con il secondo track si scende per un momento lungo le rive del Nilo alla ricerca dei Faraoni, le cui mummie rianimate dal struggente groove elettronico invitano l’ascoltatore a percepire e vivere oltre i confini del tempo. Il vento della Namibia s’intrufola nel clima semi desertico, a cavallo tra le stagioni delle piogge che la struggente melodia di piano sottolinea intersecandosi nelle atmosfere create dai sintetizzatori. Franco percorre la Savana illuminandola di luci cosmiche, nenie astrali ed ancestrali generate dai flauti sintetici ma quanto mai reali nella melodica proposizione che risveglia il tempo oltre il tempo. Con il quinto brano è la volta degli allevatori transumanti che vive sugli altopiani tra Kenya e Tanzania. Sì… proprio loro, i Masai. E sembra che la musica scelga e descriva, tra i Masai, l’Oloibon, cioè la persona incaricata dal sacro che conosce i rituali ed è in grado di funzionare da medium verso Dio, ma anche di portare il messaggio di Dio alla gente. I sintetizzatori azionati da Franco assolvono il difficile ruolo rappresentativo  nel descrivere la funzione sacrale dell’Oloibon ed il suo ruolo sociale. Con il settimo brano si “scende” a Città del Capo dove il chirurgo Barnard sperimentò i suoi primi trapianti di cuore. Eteree dissolvenze, aviari pigolii vengono disegnati in un contesto ambient che appare il più fluente nel percorso dell’album. Ma l’atmosfera “ambient” continua nella jungla tropicale, assolutamente onirica, descrivendo vegetazioni lussureggianti e grida e sibili di animali. Il momento “dark” non manca in questo album ed emerge con le sue profondità nel nono brano. E’ una specie di preludio alle contemporanee sonorità di “Suffer Hunger” che infondono ammaliante e quanto mai profonda tristezza. Ma l’album va nella direzione del “pensiero positivo” (positive thinking) concludendosi con un inno per un futuro migliore in cui le saggezze elettroniche-trance ben si mischiano ad un riff dai sapori rock progressivi che sembrano quasi abbandonare l’Africa per volteggiare verso fiordi nordici astutamente seduttori, di rara bellezza. “Ecce cor meum” – ecco il cuore mio –pare affermare Franco Galateo che di synth si veste ed investe ogni nostra profonda emozione con la sua musica. (S. Glavina)

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 07.02.2016 ore 14:53

interesting foray into the world of ambient music ; this , in turn is as abstract painting that introduces you to many known and unknown worlds , I could not describe to you the things that appear before me when I hear his music

DJ-Mike-B ha scritto il 07.02.2016 ore 15:09

Das ist mal eine sehr interessante Produktion. 

Du benutzt viele Vsti's, die ich auch benutze *grins...

Da könnte man sehr gut ein fettes Gitarren-Solo zu spielen 

Mir gefällt der Track wirklich sehr gut, hat absolut was.

LG, Mike.

 

Modificato l'ultima volta da DJ-Mike-B il 07.02.2016, 15:09, Modificato in totale 1-volte.

DAW = FL Studio 12, Interface = Behringer "Xenyx X1204 USB", Synthy = "Korg pro Krome", Abhöre = "Adam F5", Master = iZotope "Ozone 7"

Vecchio utente ha scritto il 07.02.2016 ore 17:35

Ciao Franco:

Ancora una volta, si è riusciti a creare un'atmosfera coinvolgente che cattura, tramite il suo uso impeccabile di suoni, musicalmente cattura l'essenza della spesso misundertood Africa. Ascoltando attentamente, si può quasi 'sentire' il continente raggiungendo fuori e tirando l'ascoltatore in esso, misterioso, ma incantevole, abbracciare. Non ho molte opere nella mia cartella "Preferiti", ma questo certamente sta per essere uno di loro.

Inoltre, molte congratulazioni vanno a Sandro Glavina per il suo coinvolgimento con questi importanti progetti.

Griff

HellRaiser ha scritto il 07.02.2016 ore 20:08

Sehr angenehme und melodische, aber auch teilweise geheimnisvolle Musik. Alles passt wunderbar zusammen. Der Sound ist glasklar. Augen zu und schweben *****

MarkWell ha scritto il 07.02.2016 ore 22:12

Un tema forte, riportato in Musica in modo eccellente.

con suoni penetranti .

ottimo in tutte le sfumature.

Ciao...

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 08.02.2016 ore 01:28

BONOOOOOOOO !!!! ziauuuuuuu

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 08.02.2016, 01:28, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 08.02.2016 ore 12:33

Gerne gehört ein schönes Stück.

Lg.Beamish

TheDJGrandfatherKoeddi ha scritto il 08.02.2016 ore 15:10

Wunderbarer Track

hast sehr gut gemacht

 

LG Dirk

Modificato l'ultima volta da TheDJGrandfatherKoeddi il 08.02.2016, 15:10, Modificato in totale 1-volte.

ich bin baujahr 1963 und Vater von 2Kindern und Musikverrückt

Mann nennt mich auch der Dieter Bohlen ohne Kohlen

Achtung !
Meine Songs entsprechen nicht den üblichen Hörgewohnheiten, sondern spiegeln nur meine persönliche Auffassung von Musik wieder.
Die Leute, die meinem speziellen Humor - den ich die Musik einfließen lasse - nicht folgen können, gibt es auf dieser Plattform ausreichend Mainstream zu hören.
Falls Dir oder Ihnen meine Musik gefällt, stell deine oder Ihre Anlage bitte auf Zimmerlautstärke - dein oder ihr Nachbar könnte anderer Meinung sein.

Viel Spaß beim Zuhören, Mut und gute Kopfhörer wünscht,

Euer Köddi

 

Zum kostenlosen Daunload des Albung bitte hier klicken

http://www.youtube.com/user/dirkkoe

https://soundcloud.com/k-ddi

 

"Ich sage immer die Musik ist das Blut der Weld"

"Ich sage immer las die Musik in den Adern erklingen"

Hardware: Arturia Analog Lab, Fame Mix-802 FX USB,  RH Sound Wirelese Mic. Receiver, I Mac, Windows 10 Server, Fame Keyboard, Fender Stratocaster, E-bass, Halbakustisch Gitare,

Software: Apleton, Sampledude ProX, MMX Productionssuite, Analoglab, ElectraX, Gladiator, Astraldreamer, Diva, Groove Generator, Tr808, Absynth,

Videobearbeitung -Video Deluxe 2016 Plus, Elemens, I Movie

Und risiges Sampler-Tool vorhanden

Piazzini ha scritto il 08.02.2016 ore 17:15

Very atmospheric music. More a soundscape than a song.

Exciting musical journey.

en liebe gruess vom

sandro

Maboe ha scritto il 08.02.2016 ore 17:29

Mysteric sounds are bringing a special atmosphere. A very good work!

Mathias

ballabarr ha scritto il 08.02.2016 ore 18:08

Hi Gala Tanks for your comment on castle song
made me glad.This song "I SUFFER HUNGER AND TRIST AND YOU"
is magnifici canto,and you put all thogeter very nice
Well done and 5 big stars *****
Have a nice evening

Ciao

Modificato l'ultima volta da ballabarr il 08.02.2016, 18:08, Modificato in totale 1-volte.

Im from sweden 55 year's young play 4 instruments,(Drums is my main instr) guitarr,keybords,and some bassand im learning to play faceorgan (Harmonica) I make my musc self.I love icehockey and soocer,bean to cooking school,bean a sailor for 10 years,but not anymore hade my last ship 1993 and i miss that job  (cargoship) see the world and get pay'd for it,that's nice

(Pleace wright in english if u can no requirement just a wishes)

Jinty ha scritto il 08.02.2016 ore 19:50

Hello galaegala,

Superbe atmosphere, I like it!!!!!!!

All the best,

Jinty....

Vecchio utente ha scritto il 08.02.2016 ore 20:12

Non sono piu' sicuro di non essere mai stato in Africa.

Alla grande!!

Rino

diegoweb13 ha scritto il 08.02.2016 ore 21:51

Bella musica suggestiva.

Bravo Franco.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 08.02.2016, 21:51, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Tellaro ha scritto il 09.02.2016 ore 00:19

Eine tolle Komposition. Sehr düster und athmosphärisch dicht. 5*

TrishM ha scritto il 09.02.2016 ore 01:24

Hi Franco

The beginning is very mysterious and dissonant and puts the listener in a state of anticipation.  (at least it did for me).

You have created another intriguing soundscape which has become your trademark.

 

Trish

tgfmusica ha scritto il 09.02.2016 ore 07:43

I viaggi fantastici proseguono e ognuno riserva la sua sorpresa, molto originale e molto ben fatto, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Vecchio utente ha scritto il 09.02.2016 ore 11:25

genial perfect ..is my world to hear your sounds  5 stars for you...have a nice day and nice work with music

stuallan ha scritto il 10.02.2016 ore 18:41

Ciao ragazzi,
La musica che ti fa pensare , assolutamente il vostro marchio di fabbrica . Sedetevi e lascia che la musica si prende dove vuole , non rimarrete delusi .
Congtratulations alla squadra per una fantastica produzione .

Cheers,
Stu

Vecchio utente ha scritto il 10.02.2016 ore 19:00

Musia ambient molto dark. ma senza dubbi di ottima qualità

Frasangalaglav

mortal-coil ha scritto il 10.02.2016 ore 20:55

Dieser Track entführt einen regelrecht in andere Dimensionen ... dazu ist er perfekt abgemischt und hört sich einfach nur genial an ... alle Hochachtung .. leider gibt es nur 5 Sterne ^^

lg   Frank

Nickillus ha scritto il 10.02.2016 ore 21:07

Another sonic masterclass in leading the listener by the ears in directions they simply can't predict.  Rhythmically complex and fasinating explorative jounrey again.  Great stuff, Franco.  I wouldn't know where to begin in making something like this.  Wonderful soundscaping.

gerrycix ha scritto il 10.02.2016 ore 22:26

E bravo il nostro genio ...Franco !

Very goooood .....!

Ciao David

Vecchio utente ha scritto il 11.02.2016 ore 00:07

Hola...Musicalmente me parece que es ideal para documental esta musica y sonido,me gusta mucho,multitud de escenas acuden a mi mente,siempre es asi...Africa no se puede comprender desde el razonamiento Occidental,Para mi Africa es como la India...Un caos exuverante y perfectamente imperfecto...Un gran trabajo aqui...Un saludo.