IL BALBUZIENTE

donatomensi ha scritto il 18.08.2014 ore 23:49
321
Tags:

Una bossa semplice e lineare.  Spero vi piaccia.

IL BALBUZIENTE

Da Tanto tempo ti voglio parlare
e dirti quel che sento dentro me
Non ho il coraggio e vivo nel terrore
che anche tu possa  ridere di me

E qui il coraggio a due mani prendo
Ti voglio dir che sei l’amore mio
So che lo potrò far solo cantando
per far cessare questo balbettio

Ecco guarda:  mi presento
Sono tutto qui
Si, lo so, parlando inciampo
Dai, rimani qui

Ti prego non parlarmi con quel tono
e cerca di scavare un po’ più a fondo.
Guardami, non son certo un marziano
ma un uomo sensibile e profondo.

Questo è l’unico difetto
Che in me troverai
E se se accetti questo fatto
So che mi amerai

Tu non lo sai ma questo mio difetto
Potrebbe diventar la tua fortuna
E ciò che dico e faccio, proprio tutto
Lo faccio per tre volte e gli altri una.

E quando parleremo
So già che riderai
Ma questo è positivo
E allegra rimarrai

Per dirti che ti amo serve un’ora
Se poi mi baci serve un po’ di più
E se facciam l’amore quando è sera
Noi finiremo all’alba, su per giù.

Commenti

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 18.08.2014 ore 23:56

Donato !!!!  TU SEI UN POETA ED AL CONTEMPO ...UN CABARETTISTA !!! MA UN CABARETTISTA DEGNO DI ANDARE IN SCENA AL "DERBY" DI MILANO !  IO, IN CUOR MIO VORREI DEDICARE QUESTA CANZONE AL GRANDE ENZO JANNACCI CHE, SONO SICURO, ASCOLTA LASSU' IN CIELO E TI APPREZZA !!! Ciao da sandro e un grande simbolico bacio !!!

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 18.08.2014, 23:56, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 19.08.2014 ore 00:15

Documentati sulla SINDROME DI TOURETTE......La musica è stata spesso un grande aiuto per chi ne soffre....

ciaooooo

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 19.08.2014, 00:15, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 19.08.2014 ore 00:27

ti ho inviato un messaggio qui su Magix ! si tratta di una richiesta di invio del mp3 di questo brano a centrofaro@yahoo.it perchè lo vorrei includere come "disco del mese" per Eventi Jazz !!!

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 19.08.2014, 00:27, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 19.08.2014 ore 01:12

Forte Donato, ottima idea, sentita ho preso subito la chitarra perché non ho saputo resistere nel suonare un brano così.
Almeno questa canzone ha un suo sapore.
Non lascio facilmente le 5 stelle, perchè valuto attentamente, ma in questo caso premio la tua simpatica idea (Brano e testo compreso)

Vecchio utente ha scritto il 19.08.2014 ore 02:18

Ciao Donato:

Musica molto bella infatti! I testi sono proprio sul denaro.

Davvero questo organizzato abbastanza bene, amico mio.

Evviva!

Griff

tgfmusica ha scritto il 19.08.2014 ore 09:10

Salve Donato, può sembrare una semplice canzone, ma io la trovo grande, 5* e non serve che mi ringrazi se stai ancora gustando il tuo gelato, saluti da tgfmusica, Gianfranco, ci-i-a-a-o

diegoweb13 ha scritto il 19.08.2014 ore 19:15

Bravo Donato, belli sia il testo che la musica,

5 Stelle.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 19.08.2014, 19:15, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 19.08.2014 ore 19:50

Molto simpatica, il ritmo di bossanova, è molto adatto a tutto il contesto del brano.

Per il tuo tipo di voce , queste interpretazioni di prestano molto.

é vero che non sei un cantante professionista , ma cosa conta, l'importante è fare le cose con amore  e poi i risultati vengono .

Parere  senza dubbio positivo

Franco

 

 

 

gerrycix ha scritto il 19.08.2014 ore 20:26

Dopo la bella giornata passata assieme Donato ero curioso di ascoltare il brano che mi avevi accennato .

Ti definisco il maestro in questo genere ....perchè sei veramente unico , ho notato che hai cambiato microfono o

sbaglio ?

Un caro saluto

David

Leomax ha scritto il 20.08.2014 ore 11:42

Bravo Donato,

very nice musik and nice voice

i like it 5*

lg Leomax

Spartano ha scritto il 20.08.2014 ore 17:20

Sehr schöne Musik und Gesang, die Klang Qualität ist auch besser, Lg, von Joachim.

Modificato l'ultima volta da Spartano il 20.08.2014, 17:20, Modificato in totale 1-volte.

Mein Künstler name ist Spartano 301, meine Freunde nennen mich Joachim, meine Jahrelange Erfahrung in der Musik ist das abmischen ( Mastern ) der Musik.

Mein Musikstill ist sehr breit gefächert, Trance, Dance, Pop, und Rock.

Musik ist für mich ein wichtige Teil meines Lebens, und es macht Spaß immer neue Musiker kennen zu lernen,

lg, von Joachim.

​​​​​​​​​​​​​​

Vecchio utente ha scritto il 20.08.2014 ore 20:27

Hi! Das Stottern hat mich etwas gestört. Warum sollte das sein? Was auch immer Du damit sagen wolltest..

LG / aces-e37

ArtistW ha scritto il 21.08.2014 ore 01:46

Like it

Vecchio utente ha scritto il 21.08.2014 ore 04:43

Hello Donato

I have to say that I prefer the singing to the speaking.  You have a nice singing voice . The music is very nice, soothing, laid back and I really liked the saxophone solo, although it came to an abrupt end.  I wish that it would have been longer.

Nice job, thank you

Trish

Vecchio utente ha scritto il 22.08.2014 ore 13:36

I like your speaking song, you have done it very well :o))

 

LG Sigrid

DEPO57 ha scritto il 23.08.2014 ore 15:20

allegramente e ironicamente .....un buon lavoro. bravo Donato.

pinodisola ha scritto il 29.08.2014 ore 20:29

Ho capito siete in tanti che state fregando il posto di cantante, bravo

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 29.08.2014, 20:29, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

stuallan ha scritto il 30.08.2014 ore 23:45

Ciao Donato,
Musica molto rilassante, interessante mix di canto e parlare. Mi piace!
Nizza sax solista, vorrebbe di più.

Molto ben fatto.

Con i migliori saluti,
Stuart

Vecchio utente ha scritto il 31.08.2014 ore 11:39

Grande idea,originale ed ironica al massimo.

Bravissimo.

Ci ci  cinquestelle.

Rino

tomaso ha scritto il 31.08.2014 ore 12:27

Devo ammettere che è molto divertente

Picnicboy ha scritto il 23.09.2014 ore 01:48

MoinMoin!

Nice Bar-Music!

The Ending is a little interrupted, but not bad.

Like it.

Pic

Alighiero-Tozzi ha scritto il 04.10.2014 ore 11:36

Questa mi era sfuggita, tra canzone e cabaret con una musica molto soft e calda e una interpretazione molto riuscita. L'autoironia del protagonista mi piace come, del resto, la tua canzone.

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 04.10.2014, 11:36, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.