Il borgo di calcata

tgfmusica ha scritto il 22.05.2015 ore 20:23
504
Tags:
Titolo: IL BORGO DI CALCATA
Artista: Pino D'Isola

Il Trio TRODISA si fa risentire con una ballata su un Borgo medievale unico al mondo.

Qualche notizia sul soggetto della  Ballata:
CALCATA, piccolo borgo medievale in provincia di Viterbo a 40 Km da Roma (Italia)  costruito su uno sperone di tufo. Le prime tracce risalgono al 2° millennio a.C. Poco prima dell’ultima guerra, il borgo, inizia ad essere abbandonato per i frequenti crolli della rupe tufacea, dopo il terremoto di Messina venne emanata una legge che riteneva il borgo luogo a rischio, ma stranamente, a partire dagli anni ’60 in poi, il caratteristico borgo, anziché spopolarsi risorge a nuova vita, merito della fuga dalle città di numerosi artisti in cerca di luoghi tranquilli dove vivere. Ora la straordinaria qualità del borgo di Calcata è quella di contenere, in un piccolo spazio, la più alta concentrazione di amanti dell’arte, come poeti, scrittori, musicisti, scultori, artigiani, ambienti d’arte e di ristoro.Nel 1993 una perizia geologica ha confermato la solidità della rupe e Calcata ha riottenuto l’abitabilità.
 

The Trio TRODISA do you suffer with a ballad to a medieval village only unique in the world.

Any news on the subject of the Ballad:
CALCATA, a small medieval village in the province of Viterbo at 40 Km from Rome (Italy) built on a spur of tufa. The first traces go back to the 2nd Millennium BC shortly before the last war, the village began to be abandoned for the frequent crashes of the Tuff cliff, after the earthquake of Messina was enacted a law that it considered the village place at risk, but strangely, starting from the 60 's onwards, the characteristic village, instead of seeing depopulated resurrected to new life, the escape from city of numerous artists in search of quiet places to live. Now the extraordinary quality of the village of Calcata is to contain, in a small space, the highest concentration of art lovers, like poets, writers, musicians, sculptors, craftsmen, art environments and refreshment. In 1993 a geological expert confirmed the solidity of the cliff and Calcata has regained the habitability.

Testo: Sandro Glavina, adattato da Gianfranco Troiano
Musica: Gianfranco Troiano
Canta: Pino d’Isola

IL BORGO DI CALCATA
Testo di Sandro Glavina, adattato da Gianfranco Troiano
Musica di Gianfranco Troiano

Su di una rupe irta
d’una val fluviale,
c’è un borgo medievale,
c’è il borgo di Calcata.
 
Poco il bel borgo dista
da Roma capitale,
antica terra etrusca
oggi dimora d’artista.
 
Angoli suggestivi
strette viuzze mute,
panorami aperti
su bei siti boschivi,
dove lo sguardo spazia,
l’anima trova ristoro.
………………………………..
 
Il borgo di Calcata
è sogno, è meraviglia,
è una battito di ciglia
d’una donna innamorata.
 
E quando vien la notte
oppur s’alza  di nebbia  un velo
le luci delle case
sembran sospese in cielo.
 
Son forti le emozioni
per chi col cuor lo ammira,
perché  il borgo, forte ispira,
magiche sensazioni,
e quando devi andare
è lì che lasci il cuore.
……………………………
e quando devi andare
è lì che lasci il cuore,
e quando devi andare
è lì che lasci il cuore.

Commenti

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 22.05.2015 ore 22:47

SORPRENDENTE SORPRESA !!!!!! EVVIVA IL TRIO TRODISA !!!! SARO' FELICE DI RICEVERE IL BRANO MP3 VIA MAIL PER POTERLO INSERIRE NELLA "COLLEZIONE" DEL TRIO TRODISA CHE BEN PRESTO AVRA' SUFFICIENTE MATERIALE (CONSIDERATI I PRECEDENTI LAVORI) PER DARE VITA D UN ALBUM TUTTO DI MARCA "TRIO-TRODISA" (A CUI NATURALMENTE SEGUIRA' LA PREPARAZIONE DI UN CONCERTO AL TEATRO DELLE OMBRE) - CIAOOOOO

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 22.05.2015, 22:47, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

CONDOMINIO ha scritto il 22.05.2015 ore 23:39

 SEHR GUT TRIO TRODISA! schöne kreative Arbeit.

Spartano ha scritto il 23.05.2015 ore 09:27

Sehr schöne Musik,

Sehr Gerne angehört,

Lg, von dein Musikfreund Joachim.

Modificato l'ultima volta da Spartano il 23.05.2015, 09:28, Modificato in totale 2-volte.

Mein Künstler name ist Spartano 301, meine Freunde nennen mich Joachim, meine Jahrelange Erfahrung in der Musik ist das abmischen ( Mastern ) der Musik.

Mein Musikstill ist sehr breit gefächert, Trance, Dance, Pop, und Rock.

Musik ist für mich ein wichtige Teil meines Lebens, und es macht Spaß immer neue Musiker kennen zu lernen,

lg, von Joachim.

​​​​​​​​​​​​​​

Vecchio utente ha scritto il 23.05.2015 ore 10:12

Per prima cosa grazie per le notizie su questo borgo italiano , in italia ce ne sono molti di una bellezza incredibile

e andrebbero visitati e apprezzati, con la presentazione ci hai già raccontato una storia.

per quanto riguarda il brano , direi che questa interessante collaborazione a 3 dà sempre risultati di ottimo livello.

UN cantante molto bravo, un musicista inccepibile e un poeta che racconta storie ( quello che io chiamo il mio cantante di strada).

Come può essere il risultato ottimo, perbacco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Franco

 

Vecchio utente ha scritto il 23.05.2015 ore 12:23

besnders gute laune

Vecchio utente ha scritto il 23.05.2015 ore 13:31

Ciao ragazzi:

Un'altra canzone deliziosa da tre di voi. Voi ragazzi non mancano mai per favore. Le collaborazioni sono sempre materiale di prima classe.

Un ossequio reale musica alle mie orecchie.

Griff

Vecchio utente ha scritto il 23.05.2015 ore 15:57

Ciao Gianfranco

Bravo. Un'altra canzone di qualità. Molto piacevole.

Trish

D.J.M. ha scritto il 23.05.2015 ore 17:17

sempre buono

Vecchio utente ha scritto il 23.05.2015 ore 20:18

Ein sehr schönes Lied Gefällt mir.

Lg.Beamish

Maboe ha scritto il 24.05.2015 ore 12:33

Simply wonderful!

Again an absolute successful collaboration of three great musicians!

Mathias

kam937 ha scritto il 24.05.2015 ore 14:14

Great! Well done guys! It is a pleasure to listen to this music. Sincerely yours Alex!

gerrycix ha scritto il 24.05.2015 ore 17:46

Ogni tanto ritorna ...il trio !!!

Graditissima collaborazione ...bravi !

Ciao David

Vecchio utente ha scritto il 24.05.2015 ore 17:52

Mi aggancio a Gerrycix ...si ogni tanto ritorna a ritorna alla grande, questa ballata con sonorità mediterranee, il brano scorre piacevole e leggero con musica testao e voce perfettamente in armonia. Ogni tanto un po' d'aria di casa nostra ..fa bene !!!!
Bravissimi !!!
Triplo abbraccio dall'amico comune
Antonio

Vecchio utente ha scritto il 24.05.2015 ore 18:47

Ciao Ragazzi,

potrebbe essere metodo d'insegnamento....storia,geografia e musica insieme,in un piacevolissimo brano,molto suggestivo.

Grandi.

Rino 

Vecchio utente ha scritto il 25.05.2015 ore 00:15

BRAVIIIIIII! E CON QUESTA BELLA CANZONE AVETE FATTO FATTO PUBBLICITA' A STO BEL BORGO. MI SA CHE ANDRO' A VISITARLO. GRANDI PALADINI DELLA PATRIA. PER FORTUNA CHE C'E' ANCORA CHI HA SPIRITO DI APPARTENENZA. BRAVISSIMI!

Vecchio utente ha scritto il 25.05.2015 ore 09:00

Hi,

beautiful melody, great sound, I like good!

By Horstfe

Vecchio utente ha scritto il 25.05.2015 ore 11:22

un altro ottimo lavor collaborativo , dove tutti voi avete dato il massimo per fare risaltare le nostre bellezze

complimenti a tutti voi

Frasangalaglav

Piazzini ha scritto il 25.05.2015 ore 20:31

Ciao voi due.

Purtroppo, non capisco la lingua. La strumentale trovo molto appropriato.

en liebe gruess vom

sandro

Vecchio utente ha scritto il 26.05.2015 ore 21:22

Buena interpretacion,tierra Estrusca,.. Gente dura alli, bonita cancion....Amigos los graves estan un poco fuertes,pero es gran voz y musica

ballabarr ha scritto il 27.05.2015 ore 01:20

voti alti come sempre, ben fatto.sono un grande fan della tua musica

WELL DONE ! ! ! ! ! !

Have a greate day Pino and TGF

Modificato l'ultima volta da ballabarr il 27.05.2015, 01:20, Modificato in totale 1-volte.

Im from sweden 55 year's young play 4 instruments,(Drums is my main instr) guitarr,keybords,and some bassand im learning to play faceorgan (Harmonica) I make my musc self.I love icehockey and soocer,bean to cooking school,bean a sailor for 10 years,but not anymore hade my last ship 1993 and i miss that job  (cargoship) see the world and get pay'd for it,that's nice

(Pleace wright in english if u can no requirement just a wishes)

pinodisola ha scritto il 28.05.2015 ore 21:37

Grazie amico mio per avermi proposto questa ballata che subito ho voluto cantarla forse troppo presto perchè come sai più l'ascolto e più mi piace ricantarla grazie e un saluto a tutti gli amici per i commenti sempre generosi verso il nostro trio TRODISA. ciao tuo amico Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 28.05.2015, 21:37, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

diegoweb13 ha scritto il 01.06.2015 ore 17:08

Bravi Trio Trodisa.

Bel pezzo.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 01.06.2015, 17:08, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

stuallan ha scritto il 15.06.2015 ore 18:01

Molto ben fatto.
Grande melodia e, naturalmente, la voce molto liscia.
Lavoro Grat!

cordiali saluti,
Stu

MuggeMaker ha scritto il 23.06.2015 ore 08:03

Molto bella cooperazione .. bravo. 

Mi piace!!!