Commenti

diegoweb13 ha scritto il 18.02.2015 ore 23:38

Bravo Paolo bella canzone.

Mi piace molto anche la musica.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 18.02.2015, 23:38, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

pinodisola ha scritto il 18.02.2015 ore 23:48

Complimenti Paolo bel testo e musica molto coinvolgente bravo mi piace ciao Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 18.02.2015, 23:48, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Vecchio utente ha scritto il 19.02.2015 ore 00:14

Hey Paolo

Great song.  Makes me yearn for the warmth and sunshine of the Carribbean or anywhere warm!!! (It's 5 degrees F outside !!!)  Your voice seems to draw the listener into the song, to close their eyes and enjoy the pictures you have painted. 

 

 
 Trish

 

 

tgfmusica ha scritto il 19.02.2015 ore 02:20

La canzone sarà di vecchia composizione, ma sempre bella, bravo bello anche il testo,, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Vecchio utente ha scritto il 19.02.2015 ore 09:16

Grande Paolo

maxcon62 ha scritto il 19.02.2015 ore 10:17

Ciao Paolo

molto ben realizzata

Complimenti!

Max

Vecchio utente ha scritto il 19.02.2015 ore 12:31

il brano è di ottima qualità, in tutta onesta non ricordo l'originale, ma mi è bastato ascoltare questa versione

lo stile è il tuo inconfondibile , dove musica testo e canto sono alla continua ricerca di trasmettere sensazioni dolci e racconti la vita.

io cerco di farlo con la una musica strana e difficile  , tu lo fai molto bene  e semplicemente con musica , parole e canto

Ciao Franco

Vecchio utente ha scritto il 19.02.2015 ore 19:48

Hi! DEPO57. Dein Song ist ja jetzt schon reichlich von Komplimenten beschüttet worden. Hier noch eines dazu.

LG / aces-e37

Vecchio utente ha scritto il 20.02.2015 ore 01:31

Hi Paolo:

Great "reevalution".  Wonderful sound and performed with professional vibrancy and flair.

Like it a lot, my friend.

Griff

Vecchio utente ha scritto il 20.02.2015 ore 10:21

es klingt gut  ,verbreitetgute laune  ,alles ist auf dem richtigen platz  melodie ist gut aufgebaut  rhytmisch  der mittlere teil nett

Nickillus ha scritto il 20.02.2015 ore 10:44

When it started I was half expecting Lionel Richie the burst in.  Great rhythm section driving a really good track, with vocals that make it all yours.  Super stuff.  Sun drenched notes.

Vecchio utente ha scritto il 20.02.2015 ore 11:16

hai fatto bene a rivalutare questa tua traccia, noi non ricordiamo la precedente , ma questa ci sembra molto ben fatta sia a livello musicale che vocale.

ottimo lavoro che abbiamo ascoltato con grande piacere

Frasangalaglav

Vecchio utente ha scritto il 20.02.2015 ore 11:52

Ciao Paolo,

se dovessi dare un voto darei 10 con lode,ma siccome devo esprimere un giudizio,dico che ancora una volta hai fatto un lavoro starordinario e di grande raffinatezza musicale.

Rino

Vecchio utente ha scritto il 20.02.2015 ore 14:14

I like your work, a good work, well done

 

LG Sigrid

Vecchio utente ha scritto il 20.02.2015 ore 16:54

Hi,

nice song, good voice. i like it!

Maboe ha scritto il 20.02.2015 ore 22:03

Very well done Paolo, I enjoyed this song. Bravo!!!

Mathias

gerrycix ha scritto il 21.02.2015 ore 18:16

Molto bella Paolo ,

Un super brano ....complimenti !

Ciao David

donatomensi ha scritto il 21.02.2015 ore 19:20

Ti dico solo che se sapessi fare la metà della metà di quanto hai saputo fare tu ne sarei più che soddisfatto.
Ma come fai a fare brani così splendidi?   Musica al top dei top, testo super, ritmo favoloso, arrangiamento superbo, giochi musicali di altissimo livello.
ALTRO CHE SANREMO!
Purtroppo abbiamo solo 5 stelle che troppo spesso regaliamo per gratificare gli sforzi dei nostri amici.  Così ci troviamo poi a non avere valutazioni appropriate per il plusvalore che, brani come questo, meritano ampiamente.
Dopo averlo ascoltato 4 volte di seguito l'ho messo tra i preferiti.
Complimenti più che sinceri.
Donato

JuanIsidoro ha scritto il 21.02.2015 ore 21:08

hola Paolo

 I like it

Modificato l'ultima volta da JuanIsidoro il 21.02.2015, 21:08, Modificato in totale 1-volte.

Hola

Me llamo Juan Isidoro. Soy de Sevilla al sur de España.Trabajo en un camion y hago musica por placer.

Espero que os guste.

Juan
My name is juan Isidoro. I’m from Seville in southern Spain.
Working a truck and do music for pleasure.I hope you like.

 

 

gilito ha scritto il 22.02.2015 ore 02:18

cheerful music
parabens good job
stay cool
Gilito
lisbon

This ha scritto il 22.02.2015 ore 09:57

Hi Paolo,

very nice song. I enjoyed to listen. 

Best regards

Matthias

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 23.02.2015 ore 23:24

Un eccellente risultato !!

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 23.02.2015, 23:24, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 23.02.2015 ore 23:25

messo anche tra i preferiti !!

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 23.02.2015, 23:25, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

ziomartyndj ha scritto il 27.02.2015 ore 19:43

COMPLIMENTI, OTTIMO ASCOLTO

UN SALUTO DA ZIO MARTYN.