IL MARITO DELL'ISTERICA

pinodisola ha scritto il 18.07.2014 ore 21:45
213
Tags:

Una simpatica canzone scritta con la Collaborazione di G. Troiano al testo
Che Vogliamo farVi Ascoltare, Amici di MAGIX
----------------------------- -----------------------------------

IL MARITO DELL'ISTERICA

Sei tanto bella e cara,
in amore un vero schianto,
in cucina sei purtroppo un vero pianto,
per questo  da mammà.
Chè  brava  a cucinà,
c'è vado ogni tanto   pè  magnà.

In amore tutto bene non può andà    ma con un bacio la pace poi se  fà
so’ ancora bono pè fatte sognà
come ‘na vorta io te so amar

Tu non sei  bona a fare du Tortellini 
spaghetti col ragu
nà bona carbonà
la pizza ar tajo tu
me dai a magnà

IN AMOR SI SA
SI PUO' ANCHE SBAGLIA'
MA SE CI SI VUOLE BENE PASSERA'
E' NON  C'E' "MAMMA"
A DIVIRCI LO SAI
L'AMORE E' BELLO
ANCHE  LITIGARELLO

Io sur mio divano nun ce posso stà,
nemmeno la partita posso guardà,
perché tu con l'amiche ci hai da parlà,
e allora me ne vado da mammà.

Da lei me posso star come me pare
partita vedo
cù na birretta in mano
in santa pace me la gusterò

IN AMOR SI SA
SI PUO' ANCHE SBAGLIA'
MA SE CI SI VUOLE BENE PASSERA'
E' NON  C'E' "MAMMA"
A DIVIRCI LO SAI
L'AMORE E' BELLO
ANCHE LITIGARELLO

Ar cinema nun ce potemo annà
Perché nun la finisci mai de parlà,
er  film stai sempre a commentà
e con tutti tu me fai litigà.

E quanno poi a casa rientramo,
l’amore non se po fa,
te devi   riposà
è in bianco un artra volta devo andà


IN AMOR SI SA
SI PUO' ANCHE SBAGLIA'
MA SE CI SI VUOLE BENE PASSERA'
E' NON  C'E' "MAMMA"
A DIVIRCI LO SAI
L'AMORE E' BELLO
ANCHE LITIGARELLO

In amore tutto bene non può andà  
ma con un bacio la pace poi se fà
so’ ancora bono pè fatte sognà
come ‘na vorta ancora  te so amar

lassamo sta pizza e i tortellini
la casa de mamma
rivoglio mio divano
a casa insieme a te voglio restà


IN AMOR SI SA
SI PUO' ANCHE SBAGLIA'
MA SE CI SI VUOLE BENE PASSERA'
E' NON  C'E' "MAMMA"
A DIVIRCI LO SAI
L'AMORE E' BELLO
ANCHE SELITIGARELLO

L'AMORE E' BELLO
ANCHE LITIGARELLO

L'AMORE E' BELLO
ANCHE LITIGARELLO
You are so beautiful and dear,
true love in a crash,
Unfortunately, six in the kitchen a real cry,
for this to mamma.
Chè good at cooking,
I go there every so often pè magna.

In love, all right, but can not ANDA with a kiss then if peace ago
I 'still bono pè made ​​DREAMING
as' na Vorta I know you amar

You are not bona doing du Tortellini
spaghetti with meat sauce
nà bona Carbona
pizza tajo you ar
me by a magna

AMOR IS IN SA
YOU CAN 'EVEN WRONG'
BUT IF YOU WANT TO PASS WELL '
And 'THERE' "MAMMA"
A DIVIRCI YOU KNOW
LOVE 'BEAUTIFUL
ALSO LITIGARELLO

I my couch sur nun It's up there I can,
I can not even match the look,
because thou hast with friends from parlà,
and then I go to mamma.

From me you can star as I think
I see match
cù na beer in hand
in peace, I will taste the

AMOR IS IN SA
YOU CAN 'EVEN WRONG'
BUT IF YOU WANT TO PASS WELL '
And 'THERE' "MAMMA"
A DIVIRCI YOU KNOW
LOVE 'BEAUTIFUL
ALSO LITIGARELLO

Ar movies nun ce potemo annà
Why the nun never finish de parlà,
er film're always commented
and all you do me arguing.

And then quanno home rientramo,
love, you little ago
you need to Rest
is a white Artra time I have to ANDA


AMOR IS IN SA
YOU CAN 'EVEN WRONG'
BUT IF YOU WANT TO PASS WELL '
And 'THERE' "MAMMA"
A DIVIRCI YOU KNOW
LOVE 'BEAUTIFUL
ALSO LITIGARELLO

In love everything good can not ANDA
but with a kiss then if peace ago
I 'still bono pè made ​​DREAMING
as' na Vorta yet you know amar

lassamo is pizza and tortellini
la casa de mama
I want it my couch
home with you I want to remain


AMOR IS IN SA
YOU CAN 'EVEN WRONG'
BUT IF YOU WANT TO PASS WELL '
And 'THERE' "MAMMA"
A DIVIRCI YOU KNOW
LOVE 'BEAUTIFUL
ALSO SELITIGARELLO

LOVE 'BEAUTIFUL
ALSO LITIGARELLO

LOVE 'BEAUTIFUL
ALSO LITIGARELLO

Segui Cita

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 18.07.2014 ore 22:07

Sehr Schöne Musik und Lustig dazu,Prima gesungen wie Immer

Liebe Grüsse

tgfmusica ha scritto il 18.07.2014 ore 22:13

Ottimo pino sei sempre grande, un saluto da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 18.07.2014 ore 22:31

Woderful!! ciao da sandro

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 18.07.2014, 22:31, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 18.07.2014 ore 23:21

Ciao ragazzi:

Si è sempre un piacere sentire i risultati del tuoi varie collaborazioni. Come sempre, molto professionalmente orchestrato e una grande esperienza di ascolto.

Ben fatto ragazzi!

Griff

Vecchio utente ha scritto il 19.07.2014 ore 00:34

Ottimo, in  balera questa potrebbe andare alla grande, molto bene anzi di +*****

Mondschwester ha scritto il 19.07.2014 ore 10:20

Hi Pino!

Such a nice ballade! I really loved it! So sensitive and you sing it with such a passion! Awesome!

I liked the style of the song because it is different to your others. And the instrumental is great too. I think it is sort of funny but very happy! And your voice!!!  I could say this at every song! I never heard such a wonderful voice!

Everytime I look forward to hear your songs because they are so...how to say...happy and romantic! And that's something not many people can express in music!

Very nice done, Pino! I'm a great fan of your songs! Glad to have found you on Magix! The happiness in your songs is very catching and every time a smile wanders off my face! Thank you for the music! It makes me cheerful!

All the best
Mondschwester

diegoweb13 ha scritto il 19.07.2014 ore 15:37

Bravi Pino e Gianfranco bella collaborazione.

5 Stelle.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 19.07.2014, 15:37, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Spartano ha scritto il 19.07.2014 ore 17:11

Sehr schöne Musik mit sehr schöne Gesang, bei dem vielen Ess gerichte kriege ich richtig Hunger, 

Lg, von dein musikfreund Joachim.

Modificato l'ultima volta da Spartano il 19.07.2014, 17:11, Modificato in totale 1-volte.

Mein Künstler name ist Spartano 301, meine Freunde nennen mich Joachim, meine Jahrelange Erfahrung in der Musik ist das abmischen ( Mastern ) der Musik.

Mein Musikstill ist sehr breit gefächert, Trance, Dance, Pop, und Rock.

Musik ist für mich ein wichtige Teil meines Lebens, und es macht Spaß immer neue Musiker kennen zu lernen,

lg, von Joachim.

​​​​​​​​​​​​​​

gerrycix ha scritto il 19.07.2014 ore 19:19

Ah ...questa è quella che ,,,,e si con il testo cambia !

Molto bella ,

Ciao David

Leomax ha scritto il 19.07.2014 ore 22:03

very nice song

iu like it  5* work

Vecchio utente ha scritto il 20.07.2014 ore 10:29

gut und guter votrag-wie immer

Vecchio utente ha scritto il 20.07.2014 ore 17:54

Hi! Ein guter Einstand. Hat mir Spaß gemacht. Sehr gut.

LG / aces-e37

Vecchio utente ha scritto il 20.07.2014 ore 19:25

Aho, e daje co sto'  stornello romano.

Bravi raga'.

pinodisola ha scritto il 20.07.2014 ore 19:51

Chè cè posso fà e tutta corpa del Gianfranco , nun c'è capisco più niente, sono Calabrese, vivo a Milano adesso me fa cantà anche Romano dimmi tu

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 20.07.2014, 19:51, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

peterjirka40 ha scritto il 22.07.2014 ore 06:36

Very nice track and very good sound .

I like it .

Vecchio utente ha scritto il 22.07.2014 ore 11:01

...cheerful sound, wonderful.

beautiful song. Class made​​.

Vecchio utente ha scritto il 22.07.2014 ore 16:37

senza dubbi una canzone molto simpatica.

tutto molto leggero e rilassante, ottima musica leggera

Frasangalaglav

 

stuallan ha scritto il 29.07.2014 ore 03:00

Ciao Pino,
Questa era una canzone molto divertente. Evan se ho avuto super prima ho ascoltato, sono diventato di nuovo fame!

Ben cantato e orchestrato.

Ottimo lavoro.
Saluti,
Stuart

DEPO57 ha scritto il 29.07.2014 ore 22:14

lo stornello romanesco mi è sempre piaciuto...ma voi l'avete interpretato alla grande...bravi

MuggeMaker ha scritto il 31.07.2014 ore 09:59

Lustige, aber gute super Mugge!

Sehr gerne gehört!

Saluti

MuggeMaker

Alighiero-Tozzi ha scritto il 06.08.2014 ore 12:55

Ma fatemi capire con sta tizia stai a litigare poi non sa cucinare e non ti favedere la partita inoltre ci vai pure in bianco dopo il cinema............ Ti consiglio un'aòtra tizia.

Molto graziosa, bravi.

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 06.08.2014, 12:55, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

pinodisola ha scritto il 07.08.2014 ore 11:23

Alighiero hai ragine è l'amore che ci vuoi fare ciao

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 07.08.2014, 11:23, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

kam937 ha scritto il 13.08.2014 ore 22:10

Thank you Pino! A good song is always uplifting!

donatomensi ha scritto il 16.08.2014 ore 00:16

Frizzante ed allegra.  Bella.  Bravo