INFINITY PART. 1

Vecchio utente ha scritto il 12.02.2015 ore 12:28
184
Tags:

INFINITY va oltre la prevedibilità delle sonorità ambient o delle matrici jazz-ambient, perché Infinity è una sorta di fusione “cosmic-jazz” che in rare occasioni si può sentire se non già nel repertorio di Frasan Galaglav. Si tratta di musica interattiva sperimentale totale che supera i possibili schemi predefiniti. Questo ultimo progetto è il risultato di una ricerca sonora non predeterminato, ma aperto alla immediatezza e improvvisazione.
L’intero album è disponibile (gratuitamente scaricabile) nel sito:
http://antonio-namo.magix.net

INFINITY goes beyond the predictability of  ambient-sound or the matrices jazz-ambient, because  Infinity  is a kind of fusion “cosmic-jazz” that on rare occasions you can hear if not already in the repertoire of Frasan Galaglav. It comes to the total experimental interactive music that goes beyond the possible default schemes. This latest project is the result of a sound research not predetermined, but open to the immediacy and improvisation.
The entire album is available (free download) in the site:
http://antonio-namo.magix.net

Commenti

MarkWell ha scritto il 12.02.2015 ore 15:00

Molto particolare.

Va ascoltata con attenzione perchè secondo me

racchiude soluzioni e sonorità molto interessanti.

Ciao

info4u2 ha scritto il 12.02.2015 ore 15:03

Wonderful track, natural family sounds interspersed with mood changing emotional episodes, like in a vivid dream. Random feel with no consistant patterns or melodies for the mind to latch on to, thereby giving an anticipation of the unexpected.

Well done

Indigo

Vecchio utente ha scritto il 12.02.2015 ore 16:23

Ciao amico mio:

Sempre attendo vostre creazioni cerebrale e affascinante. Sicuramente la musica che compells uno a prendere un respiro profondo, rilassati e contemplare le complessità più grande di quello che può essere fatto con e attraverso la musica. Il interspersion pianoforte completa splendidamente questo pezzo.

Questo era ben vale il tempo speso in ascolto.

Griff

diegoweb13 ha scritto il 12.02.2015 ore 16:52

Bravi Franco e Sandro bella musica.

Musica che andrebbe molto bene anche per un documentario.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 12.02.2015, 16:52, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 12.02.2015 ore 17:46

Oramai il vostro marchio e' sinonimo di ricerca ,di esplorazione di questo meraviglioso mondo musicale,in tutte le sue forme,anche le piu' nascoste.

Musica per veri intenditori.

Rino

Vecchio utente ha scritto il 12.02.2015 ore 18:48


Vecchio utente ha scritto il 12.02.2015 ore 20:00

Hi! FrasanGalaglav. Bei Euch scheint die Größe in Musik zu liegen, wie? Wie gewohnt. Das Übliche. Ganz nett.

LG / aces-e37

peterjirka40 ha scritto il 13.02.2015 ore 11:08

Excellent work

Very nice track and very good sound .

I like it .

pinodisola ha scritto il 13.02.2015 ore 17:21

Chè vi devo dire siete dei geni complimenti ciao Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 13.02.2015, 17:21, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

D.J.M. ha scritto il 13.02.2015 ore 18:21

Sympa

Vecchio utente ha scritto il 14.02.2015 ore 01:12

Hola,si...Me usta mucho este ambiente,en realidad teneis una gran sensivilidad,una forma particular en vuestro criterio,si...Los sonidos son Aire,Agua,Tierra y Fuego,,,Esta todo aqui expresado de forma sonora...

Me gusto este trabajo,,,,

Vecchio utente ha scritto il 14.02.2015 ore 01:53

Hi Franco

The beginning was a little spooky (I like spooky). This would be a great soundtrack for a spook movie.  I picture a little girl with an evil grin and neon green eyes.  Now I will have nightmares tonight!

I really like the piano sound you use. Pretty cool piece!

Trish

 

Happy ha scritto il 14.02.2015 ore 09:33

A very big atmosphere and good background sounds. 

Happy.

Modificato l'ultima volta da Happy il 14.02.2015, 09:33, Modificato in totale 1-volte.

Here to listen be inspired and improve own skill in music making and mastering etc. 

Mostly make music with a movie ongoing so much of the tracks will be more soundtrack'ish than actual club/dance orientated. Sadly Iam yet to un-skilled in the process of making the actual moving pictures/movies. 

I really appreciate the nice feedback. Makes a happy Happy. 

Must admit that my deutsc/german is stinking and cant translate comments in that launguage very good. 

Please keep comments in english, unless its very very bad critism, then please use Deutsc ;P 

 

My movie projects are located on youtube as I cant get to upload here. 

Please veiw and comment. 

Vecchio utente ha scritto il 14.02.2015 ore 11:09

Very interesting , modern and space !  Excellent

Best regards Tony

tgfmusica ha scritto il 14.02.2015 ore 13:08

Per questo pezzo deve esserci stato un gran lavoro per la ricerca dei suoni, lavoro ben ripagato dal risultato ottenuto, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Farstom ha scritto il 14.02.2015 ore 15:02

long but nice

nice sounds en structure

well done

i like it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 14.02.2015, 15:02, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

gerrycix ha scritto il 14.02.2015 ore 18:59

Una nuova esperienza .....un nuovo grande lavoro !

Complimenti ragazzi ,

Ciao David

donatomensi ha scritto il 14.02.2015 ore 21:47

cosa possso dire ragazzi?
campanacci e uccellini da prima mi hanno portato in un paesaggio agreste; poi l'Ade.
A seguire una migrazione verso il purgatorio (scrivo mentre ascolto quindi riferisco ciò che provo). Aspetto di vedere dove arriverò.
E' una scalata accompagnata da canti di uccelli e...   rane?
Ecco, in lontananza passa un treno (6,09),  poi auto (6.30) e forse un UFO (7.0).
Strano connubio di suoni ed effetti ma di sicuro ...effetto

.RICERCA SUONI:              *****
VALUTAZIONE EFFETTI:   *****
MISSAGGIO:                         *****
MUSICALITA':                       no comment (a mio gusto, ovviamente)
NEL COMPLESSO:              dato il valore della ricerca e del risultato ottenuto: *****

BRAVI.

 

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 15.02.2015 ore 00:24

INFINITY IS A MAGIC, WONDERFUL ALBUM !!!
YES, DEAR FRIENDS !!!! The entire album is already available and free download in the site:
http://antonio-namo.magix.net

me gusta mucho el comento de Donato Mensi !!!!

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 15.02.2015, 00:24, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

TheDJGrandfatherKoeddi ha scritto il 15.02.2015 ore 03:41

Tolle Mucke! Hat sich echt gelohnt reinzuhören!

In dem Song stecken sehr viel Mühe und Leidenschaft!


Und schon haben die Ohren Spass!

 

LG The DJ Grandfather Köddi

Modificato l'ultima volta da TheDJGrandfatherKoeddi il 15.02.2015, 03:41, Modificato in totale 1-volte.

ich bin baujahr 1963 und Vater von 2Kindern und Musikverrückt

Mann nennt mich auch der Dieter Bohlen ohne Kohlen

Achtung !
Meine Songs entsprechen nicht den üblichen Hörgewohnheiten, sondern spiegeln nur meine persönliche Auffassung von Musik wieder.
Die Leute, die meinem speziellen Humor - den ich die Musik einfließen lasse - nicht folgen können, gibt es auf dieser Plattform ausreichend Mainstream zu hören.
Falls Dir oder Ihnen meine Musik gefällt, stell deine oder Ihre Anlage bitte auf Zimmerlautstärke - dein oder ihr Nachbar könnte anderer Meinung sein.

Viel Spaß beim Zuhören, Mut und gute Kopfhörer wünscht,

Euer Köddi

 

Zum kostenlosen Daunload des Albung bitte hier klicken

http://www.youtube.com/user/dirkkoe

https://soundcloud.com/k-ddi

 

"Ich sage immer die Musik ist das Blut der Weld"

"Ich sage immer las die Musik in den Adern erklingen"

Hardware: Arturia Analog Lab, Fame Mix-802 FX USB,  RH Sound Wirelese Mic. Receiver, I Mac, Windows 10 Server, Fame Keyboard, Fender Stratocaster, E-bass, Halbakustisch Gitare,

Software: Apleton, Sampledude ProX, MMX Productionssuite, Analoglab, ElectraX, Gladiator, Astraldreamer, Diva, Groove Generator, Tr808, Absynth,

Videobearbeitung -Video Deluxe 2016 Plus, Elemens, I Movie

Und risiges Sampler-Tool vorhanden

Vecchio utente ha scritto il 15.02.2015 ore 10:41

Hat mir sehr gefallen diese Tiefe.

Orlando

Vecchio utente ha scritto il 15.02.2015 ore 10:47

Nicht mein ding aber trotzdem gerne gehört

Lg.Hens

Vecchio utente ha scritto il 17.02.2015 ore 14:59

gut  nice und neugierig

stuallan ha scritto il 17.02.2015 ore 18:57

Hi Guys,

WOW! Another fantastic musical trip through uncharted territories. Trish mentioned that this would be a great soundtrack to a "spooky" movie and I totally agree. You have a magical way of creating atmosphere and this is the proof.

 

While listening to this piece, I was taken to another place and forgot completely about what was going on around me.

Super, Super job!

Best Regards,

Stu