James Joyce

tgfmusica ha scritto il 16.08.2014 ore 22:50
215
Tags:

JAMES JOYCE
Testo Sandro Glavina-Musica Troiano Giamfranco

Nacque nella sua Dublino
ma divenne Triestino,
il letterato modernista
che fu anticonformista.

Il romanzo suo più noto
fu l’Ulisse scritto in voto,
alla rivoluzione letteraria
d’ottocento in giro d’aria.

A Trieste c’e una scala
a lui proprio dedicata,
c’è una statua in Ponterosso
che lo rende molto grosso.

In paglietta ed occhialetti
i ritratti son perfetti ,
dell’artista qui in questione
che in gran posa ben si pone.
……………………………..
Da Trieste andò a Zurigo
quando la guerra fu un intrigo,
poi andò nella Parigi
negli anni un poco grigi.

Un sola settimana
lui doveva stare in tana,
ma vent’anni vi rimase
per la sua finale fase.

Di sicuro meglio rese
senza aver troppe pretese,
nella cità di Trieste
che di gloria ben lo investe.

Di sicuro meglio ha dato
ciò che ha scritto ed ha creato,
nella cità di San Giusto
questo uomo pien d gusto.
…………………………………………

JAMES JOYCE (IN ENGLISH)

He was born in his Dublin
but was in Trieste
the modernist writer
that was offbeat.

His best-known novel was "Ulysses",
who was a literary revolution
compared with the literature
of the nineteenth century.

In Trieste there is a staircase
its dedicated to him.
There is a statue on the Ponterosso(1)
which makes him very important.

In straw hat and glasses
portraits are perfect
of the artist mentioned here
because he is very photogenic.

From Trieste went to Zurich
when the war was an intrigue
then he went to Paris
And lived not very happy years.

A single week
he had to be in Paris
but remained there twenty years
until the final stage of life(2).

Certainly gave the better
without being pretentious
in the city of Trieste
who remembers him with glory.

Certainly gave the best
what he has written and created
in the city of San Giusto(3)
this very gentle man.

(1)Red Bridge
(2)In 1940 he returned to Zurich and a year later he died
(3) San Giusto (Patron saint of  Trieste)

 

Commenti

Farstom ha scritto il 16.08.2014 ore 23:28

well done

i like it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 16.08.2014, 23:28, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 17.08.2014 ore 06:04

E SIA COSI' JAMES JOICE CHE NON E', SIA CHARO, JAMES BOND !!!

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 17.08.2014, 06:04, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

MuggeMaker ha scritto il 17.08.2014 ore 07:50

Hi!

Gefällt mir.

Gut gemacht.

Saluti

MuggeMaker

Vecchio utente ha scritto il 17.08.2014 ore 10:08

sehr angeneme musik,prima arrangement

peterjirka40 ha scritto il 17.08.2014 ore 14:44

I like it .

Vecchio utente ha scritto il 17.08.2014 ore 15:36

Ciao ragazzi:

Sì, James Joyce era davvero un gigante letterario, e fu 'obbligatorio' lettura durante i miei anni di collegio.

Questa canzone è un tributo.

Un grande ascolto.

Griff

diegoweb13 ha scritto il 17.08.2014 ore 16:31

Bravi Gianfranco e Sandro.

Bella anche questa collaborazione.

5 Stelle

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 17.08.2014, 16:31, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

DEPO57 ha scritto il 17.08.2014 ore 18:45

sono sbalordito!!!  un testo che  sembra impossibile da musicare, e invece...   una musica che non ha niente a che vedere con l'aria triestina, ma che calza a pennello con il testo....come cavolo avete fatto?

uffa, mi sa che prima o poi ci vengo a Trieste e vado cercare sto Cantrofaro...magari ci trovo Gianfranco con i baffi a bere un " goto de vin" e Sandro che si strafoga in un piatto di sana matriciana...ahahaha bravi bravi bravi

Paolo

Vecchio utente ha scritto il 17.08.2014 ore 20:53

Hi!

Prima gemacht!

Weiter so!!!

Viele liebe Grüße Chris

Leomax ha scritto il 18.08.2014 ore 11:39

Bravo

very nice music

i like it

lg Leomax

Vecchio utente ha scritto il 18.08.2014 ore 19:21

Hi! Er war wohl ein Prophet zu seiner Zeit, wie? Wie auch immer. Mich hat's gefreut wieder reingehört zu dürfen.

LG / aces-e37

gerrycix ha scritto il 18.08.2014 ore 20:28

E... ma che belle cose impegnative .....hai cambiato microfono Gianfranco ?

Conosco quel canal ....

Un saluto anche a Sandro !

Complimenti ragazzi

Ciao David

Vecchio utente ha scritto il 19.08.2014 ore 20:18

un altra particolare collaborazione.

bravi ad entrambi, non c'è nulla da dire c'è solo da ascoltare

Franco

guentersiegert ha scritto il 28.08.2014 ore 12:53

Molto bene! 

stuallan ha scritto il 28.08.2014 ore 18:25

Molto bene!

Super melodia.

Cheers,

Stuart

danne ha scritto il 29.08.2014 ore 20:20

Auch dieser Song, ist Euch sehr gut gelungen,

Complimenti a tutti i due.

Tanti saluti da Daniel

pinodisola ha scritto il 29.08.2014 ore 20:36

Bravissimi complimenti a tutti e due 5*

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 29.08.2014, 20:36, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

anna_portipiano ha scritto il 30.08.2014 ore 09:41

Ottimo lavoro ragazzi 5*****

Modificato l'ultima volta da anna_portipiano il 30.08.2014, 09:41, Modificato in totale 1-volte.

nuovo video pero troppo grande per poterlo pubblicare qui su magix

 

 

 

Gli amici autentici sono quelli che ti amano per come sei e talvolta si divertono

nell'essere così diversi da te, sono quelli che ti stimano per le tue idee e ti apprezzano per le tue debolezze

 Sono pochi, è vero, ma ci sono. Tutti gli altri, per me, sono solo gruppi di risate, di banchetti e di bevute.

 

uno dei miei video love fatti col Magix Video delux Premium 17

gli effetti sono stati elaborati con ProDad  1-2-effette pachage 1-10- 13 e con vitascene 2

e pubblicati in youtube ,qui il mio canale:

 

https://www.youtube.com/user/portipiano

il mio blog in Bogger:

http://vitainmusica-naraya.blogspot.it/ 

e quello in libero communito :

http://blog.libero.it/wicsia210/view.php?ssonc=2099838880