L'innominato

Vecchio utente ha scritto il 04.11.2014 ore 13:02
625
Tags:

Questo e' un album movie,sono tutte colonne sonore,situazioni ispirate da film,da me inventate o relative a personaggi resi famosi da film o fiction.
Di ogni brano verra' indicata l'idea di partenza,sono il mio modo di raccontare le varie situazioni,e' evidente che magari,altri con la stessa idea avrebbero dato uno sviluppo diverso ai vari brani.
Per chi vorra' farlo spero che l'ascolto sia piacevole.
Grazie a tutti.
Rino


L'INNOMINATO  by HEUNO
01-planet of illusion
02-l'innominato
03-presence
04-criminal mind
05-belfagor
06-first step on mars
07-menzogna
08-braveheart
09-dr.jekyll
10-suspiria

02 - l'innominato

Ispirato dal film "Profondo rosso" di Dario Argento,ma nel mio immaginario ho ambientato la scena ai tempi del medio evo ,nel mondo delle sette segrete.
Nella grande sala sotterranea,i componenti della confraternita degli incappucciati attendono l'arrivo del leader assoluto , l'innominato.
Nessuno lo ha mai visto in volto,ma la maschera di ferro sotto il cappuccio del saio e la luce bianca che traspare dalle fessure, gli conferiscono qualcosa di alieno.
D'improvviso il mormorio di voci si blocca,il suono della campana annuncia il suo arrivo.
Preceduto dai suoi servitori,arriva lui,l'innominato,e la grande sala si riempie di tensione e di paura.

 


 Inspired by the film "Profondo Rosso" by Dario Argento, but in my imagination I set the scene at the time of the Middle Ages, in the world of secret societies.

In the vast underground chamber, the members of the confraternity of hooded await the arrival of the absolute leader, the Nameless.
No one has ever seen his face, but the iron mask under the hood of the robe and the white light that shines through the cracks, give him something alien.
Suddenly the murmur of voices freezes, the sound of the bell announced his arrival.
Preceded by his servants, he comes, the nameless, and the great room is filled with tension and fear.

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 04.11.2014 ore 13:52

Tutto perfetto, forse è un po' alto il volume di Profondo rosso.
Cinque stelle meritate

Vecchio utente ha scritto il 04.11.2014 ore 14:52

Hallo , .. Super Musik ...

Gruß Andreas

Vecchio utente ha scritto il 04.11.2014 ore 15:42

Hi Rino:

"Deep Red".  The perfect title for this wonderfully inspired, cinematic piece. 

The "Middle Ages" was one hell of a time period during the 14th century.  The climate of the world cooled and there were a series of famines. The population began to fall. The Black Death from 1348-1349 killed about one third of the population of England.  Wars and disease were constant and inevitable.

That's why this piece truly captures the imagination; with its brooding, dark mood.  It thrusts the listener into this Medieval world with an unrelenting insistence. 

This is a very good arrangement, Rino.  Kudos to you, my friend!

Have a terrific week!

Griff

MuggeMaker ha scritto il 04.11.2014 ore 15:51

Great tune!

I like this kind of music very much!

Keep up the good work!

Best regards

MuggeMaker

diegoweb13 ha scritto il 04.11.2014 ore 16:57

Brano ben fatto.

Bravo Rino.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 04.11.2014, 16:57, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 04.11.2014 ore 17:56

Ciao Rino,

a friend of mine is an absolute fan of the old films by Argento, and I'm starting to explore them, too. Your track is very special, full of subtle suspense (not too brute, but enough to give you shivers down the spine). Oh, and I like these classical analog-sounds so much. You really feel as if you were part of the medival scene which you have fancied (the female choir therefore is very adequate, like you were in a monastry or so). And last not least, the mix is also very well done. 

 

Vecchio utente ha scritto il 04.11.2014 ore 20:37

Ciao Rino,
e se te lo dico io che il livello di qualità è alto ..puoi stare tranquillo che è cosi !!!... Veramente bello questo brano , con un mix di sonorità mixate sapientemente con cura e con dovuta professionalità. Una perfetta OST (Original Sound Track).
Un abbraccio forte dall'amico
Antonio

Piazzini ha scritto il 04.11.2014 ore 20:40

Ciao Rino

argomento interessante, molto buona canzone.

Non conosco il film, ma non riesco a immaginare lo scenario molto bene. Mi piace la tua canzone molto bene .... e come al solito da voi con una giusta quantità di rock.

en liebe gruess vom

sandro

gerrycix ha scritto il 05.11.2014 ore 02:05

Rende molto.... Rino !

Hai molte idee e le sfrutti a meraviglia ....complimenti bel lavoro !

Ciao David

 

Vecchio utente ha scritto il 05.11.2014 ore 12:09

complimenti , l'idea di base su cui tu hai costruito il brano l'hai poi saputa sapientemente tramutare in musica.

effetti e insieme  strumentale sono veramente ottimi , peraltro  riuscire a creare brani di questa intensità solo con i loop magix, significa che con il tempo la tua padronanza nella gestione di suoni e combinazioni è aumentata esponenzialmente.

la traccia è veramente molto bella , io penso che nella gestione del programma e di tutti i contenuti tu sia diventato veramente bravo e questi sono i risultati

Molto bene caro amico di grandi avventure musicali

Franco

Divine ha scritto il 05.11.2014 ore 17:29

Epic Mythical Music...Bravo

Maboe ha scritto il 05.11.2014 ore 19:40

I enjoyed listening to this piece. Very well done!

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 05.11.2014 ore 19:42

Hi! Der war gut. Hier kam eines zum Anderen. Wohlgemerkt abwechlsungsreich zum Ersten. Zum Zweiten hätte eine pfiffigere Struktur inne sein können.

LG / aces-e37

Vecchio utente ha scritto il 06.11.2014 ore 05:49

Great Work Rino,I like it!!!!!!!!!!!!!!.

L.g:Orlando

Nickillus ha scritto il 06.11.2014 ore 13:47

Can totally envisage the described scene with this well put together sound track.  Nicely done Heuno.

Leomax ha scritto il 06.11.2014 ore 18:03

Hallo Heuno

nice track

i like it

lg leomax

Vecchio utente ha scritto il 07.11.2014 ore 19:12

Performance compositiva senza dubbi di altissimo valore.

tutto ben fatto e risultato molto buono , la crescita compositiva dell'amico Heuno è Esponenziale

FrasanGalaglav

gilito ha scritto il 08.11.2014 ore 00:36

nyce very nyce

great sounds

gilito

lisbon

stay cool

Vecchio utente ha scritto il 09.11.2014 ore 00:06

Hi Rino

Very good effets = Excellent job and fantastic history !                  5*

Best regards Tony

tgfmusica ha scritto il 09.11.2014 ore 01:26

L'idea molto buona, sviluppo musicale, ben fatt, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Vecchio utente ha scritto il 10.11.2014 ore 06:15

Hi Rino

I like that you tell us what is taking place in your music so we can envision it and appreciate the effects you use to accomplish this.  I admire your adeptness with percussion instrument.  You have a knack for not over-doing the drums but you use them in just the right places so they are very  effective. 

With the start of a new week, I can finally get back to music and I should be able to send you something soon!


Trish

pinodisola ha scritto il 10.11.2014 ore 21:50

Complimenti hai molto fantasia mi piace bravissimo ciao PIno

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 10.11.2014, 21:50, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Vecchio utente ha scritto il 14.11.2014 ore 16:49

Ben fatto!  Forti quegli intercalari brevi stile "profondo rosso".

Mi ricorda molto il sound e lo stile dei Tangerine Dream anni '80 nella loro clolonna sonora di "Near dark"  (del 1987 se non sbaglio).

Ciao

Davide

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 20.11.2014 ore 02:48

ALBUM CHE POSSIEDO E CHE ASCOLTO CON PIACERE !! CIAO DA SANDRO

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 20.11.2014, 02:48, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/