La pace dopo la festa

tgfmusica ha scritto il 08.04.2014 ore 23:51
211
Tags:

Ora un poco di musica Folk
Now a little about Folk music

LA PACE DOPO LA FESTA
Testo e musica di TROIANO Gianfranco

I fuochi chiudono la festa,
La gente si ritira in casa,
Un fuggi fuggi disordinato
Porte e finestre sbattono in fretta.

Un rumore di passi si sente,
La gente corre a casa sua,
E pian piano tutto tace,
E nel canale la rana torna a gracidare.

L’usignolo riprende il suo canto
Nella dolce frescura della siepe,
La luna dai fuochi offuscata,
Tonda tonda torna a brillare.

All’orizzonte un rosso chiarore
Annuncia l’alba che avanza,
Mentre sul paese carico di sonno
Torna la pace del silenzio.

TESTO INGLESE

PEACE AFTER THE PARTY
Lyrics and music by TROJAN Gianfranco

The fires closed the Festival,
People retired,
A disorderly Stampede
Doors and Windows are rattling in a hurry.

A noise of footsteps you hear,
People ran to his house,
And little by little everything is silent,
And in the frog back to croak.

The Nightingale resumes his singing
In the sweet coolness of the hedge,
The Moon blurred by fires,
Round Round back to shine.

A red glow on the horizon
Announces the dawn that progresses,
While the load sleep country
Back the peace of the silence.
 

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 09.04.2014 ore 03:48

Ciao Gianfranco!

Una melodia molto festosa! Giusto in tempo per la primavera.

Questo è divertimento musica e la gente dovrebbe avere un buon tempo, quando ascolto e lettura di testi.

Molto carino.

Griff

hanneshaas ha scritto il 09.04.2014 ore 07:43

   5*

L. G. Hannes

Modificato l'ultima volta da hanneshaas il 09.04.2014, 07:43, Modificato in totale 1-volte.

Wie Ich noch ein Baby war hab ich weder Schreiben noch Lessen können. Jetzt werden viele sagen OOOOOOH der arme, Keine sorge bin jetzt schon 45, und kann schon das C, D, E und F. Also ihr seht ich habe fortschritte gemacht. Jetzt versuch ich halt mit den bar Buchstaben etwas zu schreiben, das geht auch nicht also mach ich lieber Musik.

Vecchio utente ha scritto il 09.04.2014 ore 10:08

ich wurde sagen -schone western musik gruss von muzika1

kam937 ha scritto il 09.04.2014 ore 10:18

Una buona sintonia e di esecuzione. eccellente Gianfranco!!!

danne ha scritto il 09.04.2014 ore 12:32

Hallo Gianfranco,

Schöner Gute Laune Song.

Dein Gesang und Deine Stimme sind in diesen Song besonders gut.

LG, Daniel

gerrycix ha scritto il 09.04.2014 ore 13:47

Oh ...finalmente qualcosa di più allegro Gianfranco !

Ciao David

MuggeMaker ha scritto il 09.04.2014 ore 14:21

Hi Gianfranco!

Sehr schöner Song! Würde sagen, dass man da nichts verbessern kann.

5*****!

LG

MuggeMaker

Leomax ha scritto il 09.04.2014 ore 16:24

Hallo Gianfranco

Wieder eine sehr schöne Arbeit von dir!

LG Leomax

 

Vecchio utente ha scritto il 09.04.2014 ore 16:27

Schöne Gutelaunemusik... würde ich doch deine Texte verstehen...

Hawe

DEPO57 ha scritto il 09.04.2014 ore 16:50

COUNTRY ITALIAN MAN ....    GRANDE GIANFRANCO

Farstom ha scritto il 09.04.2014 ore 19:15

well done

good work

i like it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 09.04.2014, 19:15, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

Vecchio utente ha scritto il 09.04.2014 ore 19:37

definirei questa traccia molto piacevole e leggera, trasparente e allegra

molto bene

franco

Vecchio utente ha scritto il 09.04.2014 ore 19:45

definirei questa traccia molto piacevole e leggera, trasparente e allegra

molto bene

franco

frasangalaglav

Vecchio utente ha scritto il 09.04.2014 ore 19:45

Hi! Das hast Du gut gemacht. Nur der Übersetzer macht mir sorgen. Aber mir gefällt die Musik.

LG / aces-e37

Maboe ha scritto il 09.04.2014 ore 19:48

It's a very good western song - I like it!

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 09.04.2014 ore 19:48


definirei questa traccia molto piacevole e leggera, trasparente e allegra

molto bene

franco
 

Swproject

diegoweb13 ha scritto il 09.04.2014 ore 20:30

Bella questa musica Folk.

Bravo Gianfranco.

5 Stelle.

 

Ciao Diego

 

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 09.04.2014, 20:30, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

maxcon62 ha scritto il 09.04.2014 ore 22:42

MI piace molto il testo... molto popolare !

Ciao

Max

pinodisola ha scritto il 10.04.2014 ore 11:17

che ritmo  ragazzi Te l'ho detto mi vuoi fregare il mestiere di cantante e va bè ti perdono 5+

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 10.04.2014, 11:17, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Vecchio utente ha scritto il 10.04.2014 ore 18:16

good work and funny :-)

LG Sigrid

stuallan ha scritto il 10.04.2014 ore 18:19

Ciao Gianfranco,
Canzone molto divertente per accogliere primavera con.
Ben fatto!

Cordiali saluti,
Stuart

Vecchio utente ha scritto il 10.04.2014 ore 20:39

Gioiosa e divertente.

Buon lavoro come sempre.

Rino

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 11.04.2014 ore 00:00

Me gusta mucho !!! ciao da sandro

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 11.04.2014, 00:00, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

tomaso ha scritto il 11.04.2014 ore 15:12

Ma! su questo brano rimango perplesso