Lo stronzo indifferente

Alighiero-Tozzi ha scritto il 10.06.2014 ore 08:28
921
Tags:
Titolo: Lo stronzo indifferente 2.1

Questa canzone è il singolo del mio nuovo EP "Gli stati indifferenti" e, dopo quasi un anno, è un inedito.

Interamente registrato e prodotto con Cubase, è stato il banco di prova per il nuovo software e non contiene samples o soundpool. Vi sono parti suonate con veri strumenti ed altre midi ed è un rock di ricerca sociologica.

 

Lo stronzo indifferente


Nel corso della storia
l'uomo ha combattuto
ha pianto e ha mangiato
si è anche accoppiato
mentre il mondo cammina
intorno alla sua stella
e la stella si perde
da sola nella notte.
Certo di strada ne abbiamo fatta molta
dalle bacche agli animali
ai campi coltivati
fino ai porti e agli stadi
ai gradi dei soldati
fino ai porti e agli stati
ai santi con gli occhiali,
ho visto tanti popoli di schiavi
ho visto tanti tiranni sanguinari
mentre oggi abbondano gli stronzi indifferenti.
Abbiamo anche saputo
i nomi dei tiranni
i vizi le virtù
e tutti i loro inganni
e a costo di mazzate, rivolte e lunghe marce
a costo della vita alla luce delle torce
un fiume di gente è entrato nella storia
bloccato da un dio con la scusa dilatoria.
Ma ecco che appare un uomo differente
senza nome con un vizio persistente
la mano che segna un gesto ricorrente
eccolo che emerge lo stronzo indifferente.
Lui non vuole per forza il potere
si accontenta di un posto per sedere
meglio che sia poi a spese del paese.
Con lo sguardo da uomo navigato
con il poster in stanza con il volto di un caimano
con il mondo che tiene stretto nella mano
lui è sicuro da sempre di non aver sbagliato.
mentre il mondo cammina
intorno alla sua stella
e la stella si perde
da sola nella notte.

 

Spero vi divertiate nell'ascolto e un saluto a tutti gli amici
 

Segui Cita

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Commenti

Alighiero-Tozzi ha scritto il 10.06.2014 ore 08:30

La nuova DAW

 

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 10.06.2014, 08:30, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Vecchio utente ha scritto il 10.06.2014 ore 09:53

Alighiero, la canzone è bella, ma purtroppo la l'arrangiamento non è al top e anche il missaggio risulta con toni troppo alti. Sicuramente è dovuto al tuo nuovo Cubase, dove devi ancora prenderci la mano.
Sono sicuro che lavorandoci su un po', potrai in futuro fare meglio sia nel mix che nelle registrazioni dal live
Comunque al di la delle cosa tecniche, voglio valutare l'essenza del brano che classifico come un "Mi piace"= a 3 stelle

DEPO57 ha scritto il 10.06.2014 ore 11:01

canzone bella, testo in cui ti riconosco in pieno, ballata da centro sociale, anni 68 70, mi piace molto, per le questioni tecniche ..be lascio la parola a giovanni.. ma sto cubase è veramente meglio di magix?. limportante è prenderci la mano.

pero forte sta canzone....

bravo ali

Vecchio utente ha scritto il 10.06.2014 ore 11:07

qualitativamente la parte musicale e di alto  livello, suoni molto nitidi e arrangiamento buono , ma sicuramemte migliorabile  dopo che avrai preso la mano con il nuovo software

il testo è molto impegnato , cantato nel tuo stile , nel complesso direi che questa ballata risulta piacevole ed orecchiabile

Franco

Green22 ha scritto il 10.06.2014 ore 11:26

Ciao Ali  è forte e selvaggio anche io odio lo stronzo indifferente.

Vecchio utente ha scritto il 10.06.2014 ore 11:41

rientro alla grande con una traccia molto curata e con significati forti.

questo è il tuo stile musica semplice e diretta , accompagnatta dalla tua inconfondibile voce da cantastorie

molto bene

Frasangalaglav

 

tgfmusica ha scritto il 10.06.2014 ore 11:41

Ciao Alighiero, non commento le questioni tecniche perchè non è compito del compositore fare qualcosa di perfetto, per questo ci sono i tecnici del suono delle sale d'incisione, io commento il compositore e l'autore: la musica è bella e orecchiabile piacevole all'ascolto, il testo per me è grandioso, hai centrato in pieno la situazione del momento e l'hai presentata con molto garbo, per me sei un grande, ti do solo 5* perchè di piu non le segna, un salutone da tgfmusica Gianfranco, ciao

Alix ha scritto il 10.06.2014 ore 13:13

Capisco che il mix non sia perfetto ma ciò che si è voluto ricreare è il suono di un'esibizione dal vivo, per questo la batteria è enfatizata e c'è una predominanza dei medi essendo gli strumenti utilizzati soprattutto chitarre. A me piace così.

gerrycix ha scritto il 10.06.2014 ore 13:31

Non dò pareri tecnici perchè anch'io ogni tanto mi inc...... quando non riesco a fare un buon mix , commento il brano che mi piace molto , curi sempre i testi e riascoltandola più volte ...ti rimane in testa !

Bravo Alighiero !

Ciao David

Vecchio utente ha scritto il 10.06.2014 ore 15:59

Ciao Ali:

Poiché non parlo italiano, ho dovuto tradurre i vostri testi e altre parole. Da quello che ho raccolto dai testi. Il messaggio è un secolare. La larghezza e la larghezza dell'umanità è sempre stata in balia di una manciata di persone. E, purtroppo, questi individui non hanno dato niente di persone che ciecamente a servirli. Questi "stronzi indifferente" si scrive su sarà probabilmente sempre intorno, principalmente a causa della necessità di essere controllato e 'curato' di umanità dalla nozione percepita erroneamente che despoti e tiranni sono gli unici in grado di prendere le decisioni difficili che determineranno il corso della nostra vita. Che peccato!

Personalmente, sono d'accordo con le sommatorie che sono derivate, perché esse sono vere. Alla sua radice, il concetto principale del vostro pezzo implora per una discussione più approfondita e migliore comprensione delle forze che manipolano i destini dell'umanità.

Per quanto riguarda la musica, hanno creato una canzone con cura artigianale e profondamente meditativa che chiaramente hai messo un sacco di tempo e pensiero. I risultati dei vostri sforzi sono abbastanza evidenti e dovrebbero essere ricompensati con con ricevimenti ben meritate, positivi di chi ascolta.

Se questa prima canzone nel tuo album è alcuna indicazione di canzoni di altri, sei certamente sulla strada giusta.

Buona fortuna a voi come si sposta insieme ai vostri sforzi di musica.

Griff

Vecchio utente ha scritto il 10.06.2014 ore 18:15

Ciao Alighiero,

apprezzo molto i tuoi lavori in generale,ma questo in particolare.

La parte musicale e' sempre piacevole all'ascolto e ben curata, i testi non sono mai banali e racchiudono sempre una verita dei nostri tempi.

A mio parere uno dei tuoi migliori brani.

Rino

MuggeMaker ha scritto il 10.06.2014 ore 18:57

Molto ben fatta! AWESOME!

Very well done!

Best regards

MuggeMaker

 

Vecchio utente ha scritto il 10.06.2014 ore 19:34

Hi! Und wehe man kömmet zu spät. Den bestraft das Leben. Mit welcher Gleichgültigkeit Dein Song auch zu tun hat. Ist alles bestens Dein "Lo stronzo indifferente".

LG / aces-e37

Piazzini ha scritto il 10.06.2014 ore 20:31

Ciao Alighiero-Tozzi

Violent guitar distortion in the intro ..... in the further course of the song seems very interesting.

To my taste the good voice probably a little more to the fore.

Very beautiful song.

en liebe gruess vom

sandro

Vecchio utente ha scritto il 10.06.2014 ore 20:59

SEI AL TOP!!!! Come prima cosa ho letto il testo e mi sono ritrovato con i tuoi pensieri, mi sono detto, peccato per i nostri amici non ITALIANI, non potranno capire quanta poesia si nasconde in questo brano. Trovo, e scusami se lo faccio notare che il brano è enormemente bello, cantato con la giusta voce, con effetti molto gradevoli, anche la musica ed arrangiamenti sono di grande livello e quindi BRAVO!!! Ciao. 

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 10.06.2014 ore 23:01

Io dico qui e chiedo consenso: IL TESTO (CHE HO GIA' SCARICATO) LO PUBBLICO NEL PROX EVENTI JAZZ NEWSLETTER in quanto è un grande inno che descrive l'attualità !!!! CIAO DA SANDRO

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 10.06.2014, 23:01, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 10.06.2014 ore 23:59

Hallo , ..

die Gesangpart´s finde ich Klasse ... der Sound ist von der Qualität

gut ... Text ... verstehe ich leider nicht ..

Gruß Andreas

4****+

Vecchio utente ha scritto il 11.06.2014 ore 16:18

Hola ...  Me gusta mucho el mensaje de tu letra , dice cosas muy interesantes , la sociedad esta en ipnosis...Los caimanes hacen buen trabajo con la gente...Pero el Caiman tiene miedo de nosotros... Lavoz es muy agradable y los coros me gustan...La melodia es divertida y seria al tiempo,Tiene algo de Celta...Buen trabajo a mis oidos.Un saludo de tu amigo musical........Javier............Tecraon.   Starles friend.

ziomartyndj ha scritto il 12.06.2014 ore 16:09

Questa canzone fatta con cubase ti e' riuscita alla grande!

COMPLIMENTI PER IL TESTO, MOLTO ATTUALE.

CIAO A PRESTO.

Vecchio utente ha scritto il 12.06.2014 ore 19:13

Very nice. rock style song.  Parts reminded me of an Irish jig (not a bad thing)Just that it had the rhythm and was relatively fast in tempo.

I enjoyed it.  Happy song!


Trish

Maboe ha scritto il 12.06.2014 ore 20:23

It's a wonderful song, your typical style. I love it.

I don't know italian but I can feel that the lyrics have an important message.

Bravo!

Mathias

dottfreeman75 ha scritto il 13.06.2014 ore 22:45

Alighiero davvero bella!!! Complimenti!!! Devo dire che di stronzi indifferenti ne ho conosciuti, ma mai avrei pensato di scriverci una canzone così ironica ma allo stesso tempo così vera... finalmente qualcuno l'ha fatto!!! Bravo!!! Ottimo osservatore! i like it 5 stelle ;)

pinodisola ha scritto il 14.06.2014 ore 19:02

GRANDE BEL LAVORO UN TESTO BELLISSIMO E LA MUSICA LO VESTE BENE COMPLIMENTI ALIGHIERO BRAVO UN SALUTO PINO

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 14.06.2014, 19:02, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

anna_portipiano ha scritto il 14.06.2014 ore 21:24

    Davvero molto bella complimenti ! buon fine settimana e tutte per te*****

Modificato l'ultima volta da anna_portipiano il 14.06.2014, 21:24, Modificato in totale 1-volte.

nuovo video pero troppo grande per poterlo pubblicare qui su magix

 

 

 

Gli amici autentici sono quelli che ti amano per come sei e talvolta si divertono

nell'essere così diversi da te, sono quelli che ti stimano per le tue idee e ti apprezzano per le tue debolezze

 Sono pochi, è vero, ma ci sono. Tutti gli altri, per me, sono solo gruppi di risate, di banchetti e di bevute.

 

uno dei miei video love fatti col Magix Video delux Premium 17

gli effetti sono stati elaborati con ProDad  1-2-effette pachage 1-10- 13 e con vitascene 2

e pubblicati in youtube ,qui il mio canale:

 

https://www.youtube.com/user/portipiano

il mio blog in Bogger:

http://vitainmusica-naraya.blogspot.it/ 

e quello in libero communito :

http://blog.libero.it/wicsia210/view.php?ssonc=2099838880