TORNA IL TRIO TRODISA Con una delle sue canzoni stravaganti. SI fa inoltre presente che lo sfasamento dei due strumenti solisti NON E' un errore, ma è voluto , Buon ascolto
Testo: SANDRO GLAVINA
Musica: TROIANO GIANFRANCO
Arrangiamento e canto: PINO D'ISOLA
Mario e il suo rimario
Testo Sandro Glavina, Musica Troiano Gianfranco
PETRARCA E DANTE NEL LONTAN TRECENTO,
D’AMORE PER LE DONNE AVEANO TORMENTO,
NEL CINQUECENTO ARIOSTO E IL NOBIL TASSO,
EPICAMENTE STAVANO PROPRIO AL PASSO.
SALTIAMO ALCUNI SECOLI DI STORIA
E RICORDIAMO QUELLO CHE A MEMORIA,
STUDIARE DOVEMMO AI TEMPI DELLA SCUOLA,
PER RECITAR CON TANTA VOCE IN GOLA.
MANZONI DETTE VITA AL CINQUE MAGGIO,
IL FOSCOLO ERA POETA MOLTO SAGGIO,
D’ANNUNZIO DECOLLAVA CON L’ALCYONE,
LEOPARDI REGALO’ LO ZIBALDONE.
S’ILLUMINO’ D’IMMENSO L’UNGARETTI,
L’ERMETICO MONTALE SI SCOTTO’,
VICINO AD UN ROVENTE MURO D’ORTO,
NEL MERIGGIARE PALLIDO ED ASSORTO.
IL PASCOLI METTEVA IN VERSI I SUONI
TRA CAPINERE, NIDI, LAMPI E TUONI,
CARDUCCI RICORDO’ CHE A SAN MARTINO,
SI PUO’ ANNUSARE L’ASPRO ODOR DEL VINO.
…………………………………………………………….
L’ITALIA HA AVUTO TANTI BEI POETI,
ALCUNI SCAPIGLIATI E ALCUNI QUIETI,
IL PIU’ CREATIVO FORSE POCO NOTO,
E’ MARIO L’AVVENTORE DEL BAR “TOTO”.
IL MARIO L’E’ UN POETA MILANESE,
CHE SCRIVE MILLE POESIE IN UN MESE,
GLI BASTA BERE UN PO’ DI CARBURANTE,
NEL VERSEGGIAR DIVENTA ASSAI ZELANTE.
SU OGNI ARGOMENTO LUI è PRONTO
A SCRIVERE DEI VERSI SENZA SCONTO,
GLI BASTA PENNA E UN PO’ DI VINO,
IL MARIO L’E’ UN POETA GENUINO.
……………………………………………………..
MA MA MA MARIO
L’E’ UN POETA
DAI VERSI FINI,
L'E' UN ATLETA
NON SBAGLIA MAI,
MAI UNA RIMA,
NEPPURE GLI ACCENTI
CHE STANNO IN CIMA.
MARIO C’HA PRONTO
IL SUO RIMARIO,
NON SBAGLIA MAI
UNA BATTUTA,
NEANCHE QUANDO
LESTO VA A CACCIA
E INSEGUE L’ALCE,
L’ALCE CORNUTA.
MARIO C’HA PRONTO
IL SUO RIMARIO,
NON SBAGLIA MAI
UNA BATTUTA,
NEANCHE QUANDO
LESTO VA A CACCIA,
DELLA BECCACCIA,
DELLA BECCACCIA.
….O YEAH!!
TESTO INGLESE
Mario and his rhymary
Text Sandro Glavina, Epic Music Gianfranco Troiano
PETRARCH AND DANTE IN 14TH, FAR
OF LOVE FOR WOMEN HAD THE TORMENT,
IN THE 16TH CENTURY ARIOSTO AND TASSO, THE NOBLE
EPICALLY WERE JUST KEEPING UP.
WE JUMP A FEW CENTURIES OF HISTORY
AND REMEMBER WHAT A MEMORY,
STUDY WE HAD AT THE TIME OF SCHOOL,
TO RECITE WITH GREAT VOICE IN YOUR THROAT.
MABEL GAVE BIRTH TO FIVE MAY,
THE FOSCOLO WAS VERY WISE, POET
D'ANNUNZIO OFF WITH THE ALCYONE,
LEOPARDS ' LO ZIBALDONE GIFT.
LIGHTING IS OF IMMENSE THE UNGARETTI,
THE MONTALE IS SCOTTO'S HERMETIC,
NEXT TO A HOT WALL OF THE GARDEN,
IN HAVE A SIESTA PALE AND ABSORBED.
THE PASTURES PUT IN VERSE SOUNDS
AMONG WARBLERS, NESTS, LIGHTNING AND THUNDER,
CARDUCCI REMEMBER THAT IN SAN MARTINO,
YOU CAN SMELL THE SOUR ODOR OF WINE.
…………………………………………………………….
ITALY HAS HAD MANY FINE POETS,
SOME SCAPIGLIATI AND SOME QUIET,
THE MOST CREATIVE PERHAPS LITTLE KNOWN,
IT'S MARIO THE DINERO DEL BAR "TOTO".
THE MARIO E ' A MILANESE POET
WHO WRITES A THOUSAND POEMS IN ONE MONTH,
THEY JUST HAVE A LITTLE BIT OF FUEL,
IN VERSEGGIAR BECOMES VERY ZEALOUS.
On EVERY SUBJECT he's ready
TO WRITE VERSES WITHOUT DISCOUNT,
THE PEN IS ENOUGH AND A BIT OF WINE,
THE MARIO E ' A GENUINE POET.
……………………………………………………..
BUT BUT BUT MARIO
E ' A POET
FROM VERSES FATHI,
NEVER MISSES,
NEVER A RHYME,
EVEN THE ACCENTS
THEY'RE ON TOP.
MARIO C'HA READY
HIS RHYMARY,
NEVER MISSES
A JOKE,
EVEN WHEN
LESTO HUNTS
AND CHASING THE MOOSE,
THE HORNED ELK.
MARIO C'HA READY
HIS RHYMARY,
NEVER MISSES
A JOKE,
EVEN WHEN
LESTO HUNTS,
WOODCOCK,
OF THE WOODCOCK.
... .OR YEAH!!