OPENING SKY

Vecchio utente ha scritto il 03.02.2014 ore 17:33
281
Tags:

COSMOS - THE PHASE ONE

Ad un uomo solo e senza sentimenti viene affidata dalla confederazione spaziale , la missione di ricercare un nuovo pianeta adatto alla vita.
La nave spaziale parte con un carico di vite umane , per un viaggio senza ritorno , ce la faranno?
Ideazioni musicali , arrangiamenti , campionamenti eseguiti a cura
di Galateo Franco.
Prodotto da MITS Record - Distribuito in proprio
Project Cover by Sandro Glavina
For one man without feelings is entrusted by the confederation space mission to for a new planet suitable for the activity.
The spaceship starts with a cargo of human lives, on a journey of no return, they will get?
Ideations music, arrangements, sampling performed by Etiquette
of Franco Galateo.
Manufactured by MITS Record - Released on their own
Project Cover by Sandro Glavina

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 03.02.2014 ore 17:46

viaggio in musica verso sonorità nuove e luoghi inesplorati

SWP

Vecchio utente ha scritto il 03.02.2014 ore 17:55

Ciao Franco:

E, ciò che un viaggio! La musica costruisce e crea l'atmosfera che comporta la descrizione. Sono assolutamente d'amore un arrangiamento che vive fino alla linea di storia.

Si hanno sicuramente superato te stesso con questo mio amico. Inoltre, la copertina di Sandro è geniale!

Big-Time complimenti a voi.

Griff

**************************************************************************************************************************************

Hi Franco:

And, what a journey!  The music builds and creates the atmosphere that the description entails.  I absolutely love an arrangement that lives up to the story line.

You have certainly outdone yourself with this one my friend.  Also, Sandro's cover is brilliant!

Big-time kudos to you.

Griff

AtomicFusion ha scritto il 03.02.2014 ore 18:50

Ciao Franco ,

very nice Track

good job...I like !!!!

Jojo

Vecchio utente ha scritto il 03.02.2014 ore 19:20

Ciao franco tutto bene, forse per mio gusto avrei messo un volume più basso delle percussioni e con un riverbero impostato sulle alte frequenze (sempre per le percussioni)
Detto questo la base fila liscia come l'olio fino al punto 3:20, poi hai messo un suono, a mio parere eccezionale e che da un senso di smarrimento, ma avresti dovuto livellare le percussioni in fade out per lasciare in primo piano quel suono sopra citato come unico strumento o l'insieme degli strumenti che la compongono
Tieni presente che quello che ho scritto non è una critica ma è come avrei fatto io o meglio dire è come l'ho sentita dentro di me.

Farstom ha scritto il 03.02.2014 ore 19:36

not bad
not as strong as other works of your
I have high expectations of you. 

Modificato l'ultima volta da Farstom il 03.02.2014, 19:36, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

Vecchio utente ha scritto il 03.02.2014 ore 20:05

..il mondo è fatto a scale, c'è chi le scende e chi le sale
..ben fatto, molto bello

con i migliori saluti, Nathalie

mschoeff ha scritto il 03.02.2014 ore 20:18

Nice composition. The middle part reminds me of a certain song:

Alan Parson's Project "Apollo"

There was a tempus asynchronicity close to the end which affected the rather dreamy atmosphere in an slightly unpleassant way.

Cheers.

Modificato l'ultima volta da mschoeff il 03.02.2014, 20:18, Modificato in totale 1-volte.

Ja ... also .... hallo

Ich heiße Michael, 

bin Musikfanatiker, 

viel zu extrovertiert ... also zu sendungsbewusst, 

und ich bin MAGIXSÜCHTIG.     

Puh ... war gar nicht so schwer... 

Ich habe berufsbedingte Arbeitsphasen und Ruhephasen und mit MMM habe ich eine neune sinnvolle erholsame und trotzdem produktive Beschäftigung für meine Ruhephasen gefunden. Außerdem werde ich auch abends oft aus dem Wohnzimmer verband, weil ich immer TV-Filme kritisiere, steht meine Frau überhaupt nicht drauf. Kennt ihr vielleicht.... das Phänomen meine ich, und dann ist MMM mein Hafen der musikalischen Boheme.

Skorpion62 ha scritto il 03.02.2014 ore 20:24

Hi Franco

klasse Arbeit

Gruß Günter

djroar ha scritto il 03.02.2014 ore 20:54

Hey Mr. space man 

 I like this kind of music, and you have done it well my friend 

Regards from the space man 5*

Modificato l'ultima volta da djroar il 03.02.2014, 20:54, Modificato in totale 1-volte.

Music has always been part of my life. I started making music as a hobby for a couple of years ago. I work in an aluminum production plant, hard work but I'm not complaining.

Cheers Music friends :-)

JuanIsidoro ha scritto il 03.02.2014 ore 21:01

Good music

Modificato l'ultima volta da JuanIsidoro il 03.02.2014, 21:01, Modificato in totale 1-volte.

Hola

Me llamo Juan Isidoro. Soy de Sevilla al sur de España.Trabajo en un camion y hago musica por placer.

Espero que os guste.

Juan
My name is juan Isidoro. I’m from Seville in southern Spain.
Working a truck and do music for pleasure.I hope you like.

 

 

tgfmusica ha scritto il 03.02.2014 ore 21:04

Traccia buona con suoni molto belli, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Vecchio utente ha scritto il 03.02.2014 ore 21:16

Viaggiare. Il merito della tua musica AMBIENT è che porta dove tu l'hai pensata. La musica molto bella, ha la facoltà di farti viaggiare in spazzi aperti e inesplorati. Un senso di mistero musicale che riesce a far immaginare una sorta di planetario, dove scegliere il percorso tra gli astri. Quando si proggetta un brano musicale come questo certamente si ha l'idea di trasmettere le propie sensazioni e comunicarle a chi ascolta. Ciao. 

Vecchio utente ha scritto il 03.02.2014 ore 21:34

Ciao!

Klingt sehr,sehr gut!

Solche Musik mag ich immer gern und es kommen bei mir neue Ideen!!!

Grazie!!!

Cordiali Saluti Chris 

Leomax ha scritto il 03.02.2014 ore 21:54

very nice work 

i like it 

LG Leonax

Piazzini ha scritto il 03.02.2014 ore 22:28

Ciao Franco

The intro up to 1:15 I find great, then the song loses some its magic.
in the last 30 seconds it jolts something.

en liebe gruess vom

sandro

 

Piazzini ha scritto il 03.02.2014 ore 22:28

... sorry ... was repeatedly posted.

 

Piazzini ha scritto il 03.02.2014 ore 22:28

pinodisola ha scritto il 03.02.2014 ore 22:41

Sai ho chiuso gli occhi per ascoltare questa melodia, grazie Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 03.02.2014, 22:41, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

gerrycix ha scritto il 03.02.2014 ore 23:27

Caro Franco una stupenda traccia ....bellissimi suoni inediti ....grande come sempre !

Ciao David

Vecchio utente ha scritto il 03.02.2014 ore 23:48

Hallo Franco,gefehlt mir sehr Gut obwohl nicht meine Richtung .

Liebe Grüße Orlando

stuallan ha scritto il 04.02.2014 ore 01:25

Hi Franco,

Loved the "trip". The gradual build up of the tune was very well done. The change up at 1:14 took us in another direction but stayed true to the theme.

Mastered very well.

 

Liked it a lot!

Cheers,

Stuart

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 04.02.2014 ore 01:39

Il secondo pianeta che venne esplorato era avvolto da una purpurea atmosfera e sulla umida terra color ambra crescevano degli enormi fiori gialli che proiettavano surreali ombre, mossi da un tiepido vento.....

ciao da sandro

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 04.02.2014, 01:39, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 04.02.2014 ore 12:30

Great sounds and melody.

Vecchio utente ha scritto il 04.02.2014 ore 18:38

Tema da fantascienza,e musica stellare.

Bel colpo,un ottimo lavoro.

Rino