Parsifal (nella terra delle fate)

Vecchio utente ha scritto il 13.03.2014 ore 17:39
271
Tags:

Dopo le due precedenti opere  già pubblicate nella comunity(Assenza di gravità  e Pyramid) il duo Heuno-Galaegala , presenta il nuovo album ABRACAB.
Il titolo è    acronimo    della    parola    Abbracadabbra    ( sinonimo    di fantasia e magia) usato nell'antichità , come incantesimo .
Abbiamo voluto trasformare in musica , la nostra fantasia che ci ha portato in luoghi lontani e in contesti  fiabeschi   dove  ;    incantesimi , fate   e    maghi    erano    i    personaggi    di storie che affascinavano .
Storie di magia e di fantasia in nove brani , per immergersi in un ambiente fantastico con musiche rilassanti e morbide.
Il tutto    esclusivamente    composto    con Loop magix e Synth 01WFd Korg
Editing e mastering - Music Maker 2014

 

After the two previous works already published in the comunity (Assenza di gravita’ and Pyramid), the duo Heuno-Galaegala, presents the new album ABRACAB.

The title is an acronym of the word Abbracadabbra (synonymous with fantasy and magic) used in antiquity, such as spell.

We wanted to turn into music, our imagination that has brought us to faraway places and contexts where fairy-tale characters, spells, fairies and magicians were the characters in stories that fascinated her.

Stories of magic and fantasy into nine pieces, to be immersed in a fantastic environment with relaxing music and soft.
The whole composed exclusively with magix Loop Synth and Korg 01WFd
Editing and Mastering - Music Maker 2014

ABRACAB
Heuno, GalaeGala
MITS – 2014¬¬
Genere: Chillout e sperimentale


Track list:
01) Fantastic parte 1                       6:24
02) La Terra delle Fate                    7:11
03) Parsifal (nella terra delle fate      6:06
04) Strani incantesimi                      5:52
05) Il libro dei segreti                       6:06
06) Luna nera                                 5:58
07) Il cielo e le stelle                        6:27
08) Elisir                                        4:57
09) Fantastic parte 2                        2:57
 

Commenti

Soundmacher ha scritto il 13.03.2014 ore 18:31

Ein sehr schöner Song super weiter so.
 

djroar ha scritto il 13.03.2014 ore 20:39

Hey man, great stuff 

Modificato l'ultima volta da djroar il 13.03.2014, 20:39, Modificato in totale 1-volte.

Music has always been part of my life. I started making music as a hobby for a couple of years ago. I work in an aluminum production plant, hard work but I'm not complaining.

Cheers Music friends :-)

pinodisola ha scritto il 13.03.2014 ore 20:45

RAGAZZI MI PIACEREBBE AVERE LA VOSTRA FANTASIA INNOVATIVA NE CREARE MUSICA BRAVI CIAO PINO

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 13.03.2014, 20:45, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

tgfmusica ha scritto il 13.03.2014 ore 20:59

Un bel lavoro, sembra di vivere in un mondo fantastico dove ti puoi aspettare qualsiasi sorpresa, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Vecchio utente ha scritto il 13.03.2014 ore 21:00

continua questa avventura collaborativa con l'amico Heuno ,io mi sono divertito , spero che a tutti voi piaccia il risultato

Franco

Vecchio utente ha scritto il 13.03.2014 ore 21:12

continua questa avventura collaborativa con l'amico Heuno ,io mi sono divertito , spero che a tutti voi piaccia il risultato

Franco

WARNING:       THE OPINION    EXPRESSED  AND '  VALID FOR ALL CALLS TO LISTENING
                              POSTED TO THE FOLLOWING ACCOUNT:
                              GALAEGALA-FRASANGALAGLAV-SWPROJECT

Leomax ha scritto il 13.03.2014 ore 21:15

good work

very nice arrangement

i like it

LG Leomax

gerrycix ha scritto il 13.03.2014 ore 21:36

Un grande sottofondo musicale ,....... molto delicato !

Bravi ragazzi !

Ciao David

nuraramezani ha scritto il 13.03.2014 ore 21:43

 WONDERFUL!

5*****

Greetings

Nura

Vecchio utente ha scritto il 14.03.2014 ore 08:33

Herzlichen Guten Morgen Heuno!

Sehr schöne Relaxe Musik,

Lg, von The Three Elements

Vecchio utente ha scritto il 14.03.2014 ore 11:20

Schöner Song, gute Arbeit.

LG, Heinz

Huck ha scritto il 14.03.2014 ore 12:40

Hallo!

Gefällt mir gut!!!

Gerne gehört!!

Gruß<huck!

Maboe ha scritto il 14.03.2014 ore 20:47

I enjoyed listening to this wonderful music, very well done!

Mathias

Piazzini ha scritto il 14.03.2014 ore 21:00

Hoi Heuno

Very of atmospheric sound with fine harmonies. Beautiful and very relaxing.
I have the FX gmacht maybe a little quieter.

Very beautiful song.

en liebe gruess vom

sandro

Vecchio utente ha scritto il 14.03.2014 ore 21:04

La musica che preferisco. Rilassante ma intensa, un brano che è un'anticipo di primavera. Musica che cade come i petali di un fiore, dolce e delicata, ma ha tutto ciò che si può sperare di trovare nella musica. Il brano è fatto molto bene, negli effetti e nelle armonie c'è qualcosa che ti fa volare con la mente. Devo darvi atto che avete una grande sensibilità musicale e si sente. BRAVI!!! Ciao.   

Vecchio utente ha scritto il 15.03.2014 ore 02:50

ENIGMA?

What?: YES, that is him, or not? Hae, Hea?

It' okay for your Song, that's present

Vecchio utente ha scritto il 15.03.2014 ore 12:16

Nella parte centrale del brano trovo un po' confusa la parte delle percussioni, e come se ci fossero due tracce percussive non sincronizzate, a parte questo piccolo disguido trovo il brano molto bello
Bravo

DEPO57 ha scritto il 15.03.2014 ore 23:40

BRANO MOLTO BELLO, ALCUNI EFFETTI MI SEMBRANO PERO UN PO TROPPO FORTI, ENTRANO PREPOTENTEMENTE SULLA BASE...CONCORDO CON IL PARERE DI GIOVANNI PER QUANTO RIGUARDA I DRUMS

NEL COMPLESSO NIENTE MALE, MA MIGLIORABILE.

LORDPEER ha scritto il 16.03.2014 ore 19:37

Hello Heuno ilCIAO

Sehr schön gemacht , habe mich sehr über deinen Sound gefreud

Der Klang ist wieder super my friend  das Album kommt sehr gut an .!!

5 Sterne wie immer ***** Ich höre mir das ganze Morgen früh noch mal an .!!

Dee . Jee . PeerSaludos my best friend.!!!

Vecchio utente ha scritto il 16.03.2014 ore 20:26

Hi Guys:

Another very listenable track in the series.  You fellas have arranged something really special with this series.  Looking forward to the next installment...

Well-crafted...

Griff

Vecchio utente ha scritto il 16.03.2014 ore 20:57

Hi!

Da ist ein bißchen Michael Cretu am Anfang!

Aber dann gehts doch mehr in eine andere ,eigene Richtung!

Gefällt mir sehr gut auch den Klang find ich optimal!

Danke!

Viele liebe Grüße Chris

Vecchio utente ha scritto il 16.03.2014 ore 23:23

This is a very easy song to listen to .  By that I mean that it is easy on the ears, it takes the listener on a journey maybe outside themselves  to another place.

There are some parts especially at 4:22 I recognize , yes???

Trish

jorgejerzy ha scritto il 17.03.2014 ore 06:55

Eine klangtechnisch saubere Arbeit.

Hörenswert.

Gruß

Georg(io)

Vecchio utente ha scritto il 17.03.2014 ore 13:05

gute musik zum horen