Re di niente

tgfmusica ha scritto il 01.04.2014 ore 15:39
239
Tags:

Nuova collaborazione a quattro per la canzone RE DI NIENTE
Musica di Heuno e Gala&Gala
Arrangiamento Testo e canto Pino d’Isola e Troiano Gianfranco


RE DI NIENTE

Che bel bambino
E come cresce bene,
Penso che da grande potrà essere
Una persona molto importante,
Forse un grande avvocato
Oppure un medico molto famoso,
comunque non mettiamo limiti alla provvidenza.

Dai  prendi quello che vuoi
E più prendi, più grande sarai,
Prendi accumula ricchezze,
Che più hai e più potente diventerai,
Quando avrai più di tutti tu,
Veramente importante ti sentirai,
Che cosa importa se gli altri
Soffriranno e moriranno per te,
Senza avere mai nulla in cambio,
Senza avere neppure il necessario,
Per vivere una vita decente,
Perchè tu vuoi avere tutto per niente,
Perché tu ti vuoi sentire come un re,
Come un re.

Ma l’orologio della vita
Continua a battere il suo tempo,
Ed il tempo corre corre per tutti,
Corre per il povero,
Corre per il ricco,
E per quanto potente sarai,
Corre anche per te.

Ora che il tuo tempo è finito,
Ti accorgi di non possedere nulla,
Vorresti rivivere la tua vita,
Ma indietro no non si torna,
Chi ti ha acclamato ormai è sparito,
Ma volevi essere un re,
Ma re di niente, ma re di niente,
Ma re di niente, re di niente.

TESTO INGLESE
KING OF NOTHING
What a beautiful child
And as it grows well,
I think I may be
A very important person,
Maybe a great lawyer
Or a very famous doctor,
However, we do not limit to Providence.

By get what you want
And more get, the bigger you are,
Get wealth accumulates,
That you will become more powerful,
When you have more than all of you,
Really important you feel,
What matter if others
Suffer and die for you,
Without anything in return,
Without having the necessary
To live a decent life,
Why do you want to have everything for nothing,
Because you want to feel like a King,
Like a King.

But the clock of life
Continue to beat his time,
And time runs runs for everyone,
Runs for the poor,
Runs for the rich,
And how powerful you are,
Also runs for you.

Now that your time is over,
You realize not to own anything,
Would you like to relive your life,
But no you never go back,
Who is now gone, acclaimed
But you wanted to be a King,
But King of nothing, but nothing, King
But King of nothing, King of nothing.
 

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 01.04.2014 ore 17:12

Bella collaborazione, bravi tutti e 4.

5 Stelle.

 

Ciao Diego

 

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 01.04.2014, 17:12, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 01.04.2014 ore 18:03

Fare l’equalizzazione di tracce, provenienti da fonti diverse è sempre un’impresa, specialmente per la base musicare (Ne so qualcosa) quindi conoscendo le difficoltà appena citate, mi limito a commentare il brano e com’è stato composto.
Mi piace la parte parlata (Bravo Gianfranco), molto bene la melodia cantata, quindi apprezzo questa canzone.
Per Gianfranco: non è detto che abbia bisogno della tua voce (Per un pezzo parlato), sempre se sei d’accordo, per ora non ho niente in lavorazione ma le idee arrivano quando meno te lo aspetti.
Ciao e bravi tutti e quattro

albertograzioso ha scritto il 01.04.2014 ore 18:45

originale!!!

MuggeMaker ha scritto il 01.04.2014 ore 19:05

Hi!

Nice Work! I like it.

Well done! I like the Vocals!

Greetings

MuggeMaker

Piazzini ha scritto il 01.04.2014 ore 19:55

Ciao a tutti

this is sometimes very different music from your corner ..... and what I hear like it very much.

Exciting sound with very good singing.

en liebe gruess vom

sandro

gerrycix ha scritto il 01.04.2014 ore 20:17

Urca...adesso queste collaborazioni hanno preso ...il volo !

E lo so... non  deve essere stato semplice... vi faccio i complimenti , cmq. bravi !

Ciao ragazzi ,

David

 

Vecchio utente ha scritto il 01.04.2014 ore 21:27

Come ho già detto con riferimento  al nuovo "trio"  Giovanni Tiddia-Donato Mensi-Paolo Bellini, apprezzo molto questo tipo di lavori per le difficoltà tecniche che si incontrano nell'unire registrazioni "a distanza", e nell'unire i vari apporti: l'idea musicale, l'arrangiamento, il testo, le voci.

A maggior ragione in questo caso, dove il gruppo è di ben quattro elementi, non posso che esprimere apprezzamento, e fare i compilmenti a tutti per i rispettivi contributi.

Il testo poi ha una grande profondità nell'esprimere l'ineluttabilità del divenire, e la vacuità delle cirostanze momentanee: tout passe, tout lasse!

Ciao a tutti e quattro.

Davide

 

 

 

Leomax ha scritto il 01.04.2014 ore 22:05

nice work

i like it

LG Leomax

Spartano ha scritto il 02.04.2014 ore 08:37

Eine Wunderbare Zusammenarbeit und eine Wunderbare Musik, nur bei der Abmische der schöne Stimme ist sie leider von der Lautstärke leicht Übersteuert, der Gesang ist leicht Verzerrt zu Hören,  achtet auf dem Peakmeter der Lautstärke der Stimme.Lg, von eure Musikfreund Joachim.

 

Modificato l'ultima volta da Spartano il 02.04.2014, 08:37, Modificato in totale 1-volte.

Mein Künstler name ist Spartano 301, meine Freunde nennen mich Joachim, meine Jahrelange Erfahrung in der Musik ist das abmischen ( Mastern ) der Musik.

Mein Musikstill ist sehr breit gefächert, Trance, Dance, Pop, und Rock.

Musik ist für mich ein wichtige Teil meines Lebens, und es macht Spaß immer neue Musiker kennen zu lernen,

lg, von Joachim.

​​​​​​​​​​​​​​

Vecchio utente ha scritto il 02.04.2014 ore 15:00

gut tolle muzik

Vecchio utente ha scritto il 02.04.2014 ore 19:11

Bravi Gianfranco e Pino,

ne avete fatto un'ottima interpretazione.

Un salutone.

Rino

danne ha scritto il 02.04.2014 ore 19:42

Interessanter Text, Und die musikalische Umsetztung ist auch gelungen.

Leider ist der Gesang am Anfang wirklich etwas zu laut.

Daniel

kam937 ha scritto il 02.04.2014 ore 20:30

Ecco, questo sì!!!! Super classe!!!Complimenti ragazzi!!! 5+++++

Vecchio utente ha scritto il 02.04.2014 ore 20:46

Un testo che mette i brividi. Parole molto impegnate che danno il senso della vita. Un brano nel suo complesso musicale, parlato e cantato, da una sorta di emozioni penetranti. Pensavo, quanta gente dovrebbe sentirlo e ragionarci sopra. Ascoltare parole che condividi profondamente e, dette con semplicità, in pratica alla portata di tutti è uno sfoggio di sagacia culturale. Un lavoro di musicisti e interpreti veramente di grande spessore musicale. Grande lavoro di gruppo E BRAAAAAVIIIIIII. Ciao.   

tingel ha scritto il 02.04.2014 ore 21:41

The song is nice with a interessting text, but not the sound... what was happend?

I thing you all load up to fast sometimes... better listen together... but most of your songs are in a better mix... sorry I must say this, because I hear it so... (I don´t understand anything from Mixing - I´am only listenning)  -  saluto Andi

guentersiegert ha scritto il 03.04.2014 ore 07:28

It seems to be more difficult than all the other songs and a serious subject. I think it is well done.

Vecchio utente ha scritto il 03.04.2014 ore 19:57

Hi! Mir hat es auch sehr gut gefallen. Schade nur, dass der Übersetzer nicht das Richtige heraus gibt. Wollte damit verstehen, was Du da singst.

LG / aces-e37

DEPO57 ha scritto il 03.04.2014 ore 23:16

ottimo testo, bella interpretazione, un po scarsino il mixaggio, ma nell'insieme una bella canzone furi daale rime e dalla tradizione

Vecchio utente ha scritto il 04.04.2014 ore 21:19

in tutta onesta , devo dire che ascoltare una base che viaggia tra l'ambient e la tecno , cantata e recitata è stata un esperienza d'ascolto che non avevo mai avuto.

Io in parte sono parte integrante del progetto, mi limito a dire che sono rimasto positivamente sorpreso dall'idea di

GianFranco e Pino .

Posso comunque dire che il testo è molto importante e significativo

Franco

Alighiero-Tozzi ha scritto il 05.04.2014 ore 07:41

Esperimento interessante, 4 autori e 2 cantanti, il risultato creativo è ottimo e la base può essere notevolmente migliorata, viste le difficoltà tecniche, per ottenere un brano ancora migliore.

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 05.04.2014, 07:41, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

JFKbreton ha scritto il 05.04.2014 ore 09:30

J'aime beaucoup, belle voix

Cordialement JFk

Maboe ha scritto il 05.04.2014 ore 12:23

What a nice song - I love it!

Very well done all of you!

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 05.04.2014 ore 20:00

in tutta onesta , devo dire che ascoltare una base che viaggia tra l'ambient e la tecno , cantata e recitata è stata un esperienza d'ascolto che non avevo mai avuto.

Io in parte sono parte integrante del progetto, mi limito a dire che sono rimasto positivamente sorpreso dall'idea di

GianFranco e Pino .

Posso comunque dire che il testo è molto importante e significativo

Franco

FrasanGalaglav

jorgejerzy ha scritto il 07.04.2014 ore 07:41

Das macht eine Musikcomm aus.

Leute, die sich vielleicht nie getroffen hätten, machen gemeinsam Musik.

Auch hier ist es geschehen. Das Ergebnis läßt sich hören lassen.

Es gefällt mir.

Gruß an Euch

Georg(io)