SEA BIRD

Vecchio utente ha scritto il 05.02.2015 ore 18:50
165
Tags:

Frasan Galaglav (Franco Galateo e Sandro Glavina) vestono i panni del capitano Matthew Flinders che nel 1801 prese il comando di una spedizione che circumnavigò in senso antiorario la costa dell'Australia, superando la Grande Barriera Corallina attraverso quello che è attualmente conosciuto come il Flinders Passage, ed esplorando il Golfo di Carpentaria nel nord.

Come è nostro sitle utilizziamo  matrici sonore multi genere, spaziando dal jazz all’elettronica, proponendo tracce sinfoniche e intercalandosi nella musica contemporanea, per dare corpo anche a momenti progressivi. Come sempre tutto questo è M.I.T.S..

Frasangalaglav

 

Frasan Galaglav (Franco Etiquette and Sandro Glavina) take on the role of Captain Matthew Flinders who in 1801 took command of an expedition that circumnavigated counterclockwise coast of Australia, having survived the Great Barrier Reef through what is now known as the Flinders Passage, and exploring the Gulf of Carpentaria in the north.

How we use our many lovely matrices Sheet multi genre, ranging from jazz to electronic, symphonic and intercalating proposing traces in contemporary music, to give the body even in progressive moments. As always this is M.I.T.S ..

Frasangalaglav

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 05.02.2015 ore 19:04

anche questa avventura è finita , ne seguiranno e speriamo piacciano come questa

Franco

tingel ha scritto il 05.02.2015 ore 20:25

Hey a nice trip, head cinema at its best ... feel the waves, the ship, the animals ... yes, that is very good - greeting Andi

gerrycix ha scritto il 05.02.2015 ore 22:03

Ottime combinazioni di suoni ...ragazzi !

Continuate su questa strada ...bravi !

Ciao David

Vecchio utente ha scritto il 05.02.2015 ore 22:06

Hola ...Eran otros tiempos...Hombres bravos,mujeres fuertes...

La musica aqui esta muy bien mezclada,tantas cosas diferentes en el mismo tema,y ha quedado muy bien,Clase.

Tellaro ha scritto il 05.02.2015 ore 23:20

Interessantes Stück. Würde mich mal interessieren, ob die eigenen Melodien mit der Tastatur oder einem Midi-Keyboard eingegeben wurden. Besonders gefällt es mir ab Min 3:40.

Nickillus ha scritto il 06.02.2015 ore 01:09

Intriguing as always, FrasanGalaglav.  Some lovely musical moments salted throughout.

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 06.02.2015 ore 03:27

BENE, PROSSIMA PROMOZIONE QUI NELAL MAGIX.INFO SARA' L'ALBUM "INFINITY"

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 06.02.2015, 03:27, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 06.02.2015 ore 08:37


pinodisola ha scritto il 06.02.2015 ore 10:09

Vedo che il viaggio continua meravigliosamente in attesa della prossima tappa nell'augurarvi un buon viaggio saluti Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 06.02.2015, 10:09, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Vecchio utente ha scritto il 06.02.2015 ore 10:44

Questo brano e' il degno finale di questa vostra opera che ha portato anche noi  ascoltatori ad esplorare terre lontane e provare il mistero della scoperta..

Sound molto ricercato e realistico negli effetti.

Un grande applauso.

Rino

Vecchio utente ha scritto il 06.02.2015 ore 12:04

Ciao Franco & Sandro:

Mi piace prendere questi viaggi con voialtri. Questo viaggio è un altro esempio di come piacevole una canzone può essere quando il tempo è attentamente presi e la musica eseguita pensieroso.

Inoltre, un meraviglioso cambiamento nella musica; come "navigato" per un bel "Latino" 'sentire' in circa a metà strada attraverso il pezzo. Bel tocco...

Un gran lavoro, signori.

Griff

tgfmusica ha scritto il 06.02.2015 ore 14:01

Tappa di viaggio molto originale, con suoni molto ricercati, lavoro molto bello, complimenti, saluti da tgfmusica, Gianfranco, 5* ciao

Vecchio utente ha scritto il 06.02.2015 ore 20:07

Hi! FrasanGalaglav. Besonders in Schwärmen, wenn sie Formationen fliegen ... Seevögel sind aber nicht so ... die Ärmsten. Gut gemacht.

LG / aces-e37

MW73 ha scritto il 06.02.2015 ore 20:16

verry good Ambient-Music

*  *  *  *  *

Farstom ha scritto il 06.02.2015 ore 22:55

well done

nice misterios piece in.

i like it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 06.02.2015, 22:55, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

info4u2 ha scritto il 06.02.2015 ore 23:05

Hi - Great sound effects - sea gullys squarks and other bird sounds - by the sea - changing tempo and rythms with a latino feel - then waterfall - country side sounds - summer days - mind drifting away -  the cheapest holiday I have ever been on - delightful track .Thanks

Indigo

Happy ha scritto il 07.02.2015 ore 11:49

Very intresting peice, so many layers and places. Good use of fx in the atmosphere! 

Happy.

Modificato l'ultima volta da Happy il 07.02.2015, 11:49, Modificato in totale 1-volte.

Here to listen be inspired and improve own skill in music making and mastering etc. 

Mostly make music with a movie ongoing so much of the tracks will be more soundtrack'ish than actual club/dance orientated. Sadly Iam yet to un-skilled in the process of making the actual moving pictures/movies. 

I really appreciate the nice feedback. Makes a happy Happy. 

Must admit that my deutsc/german is stinking and cant translate comments in that launguage very good. 

Please keep comments in english, unless its very very bad critism, then please use Deutsc ;P 

 

My movie projects are located on youtube as I cant get to upload here. 

Please veiw and comment. 

diegoweb13 ha scritto il 07.02.2015 ore 16:08

Bravi Franco e Sandro.

Bellissima musica.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 07.02.2015, 16:08, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Jinty ha scritto il 08.02.2015 ore 06:06

Hi,

Super track!!!!!!!

All the best,

Jinty.....

peterjirka40 ha scritto il 08.02.2015 ore 10:10

Excellent work .

Very nice track and very good sound .

I like it .

D.J.M. ha scritto il 08.02.2015 ore 10:55

Vecchio utente ha scritto il 08.02.2015 ore 16:54

Hi Franco

Really interesting.  I like the piano very much.  You use a lot of dissonance in the beginning which you resolve in the  section with the arpeggios in the piano and the bird sounds.  It's almost a New Age feel and I'm glad you went back to it later in the song.  

Trish

FxL_ ha scritto il 10.02.2015 ore 12:19

Dear Franco,

a realy nice peace of relaxing music. I think you have combined 2 parts that should have been 2 different songs (the brass part in the middle)?

Felix

ziomartyndj ha scritto il 11.02.2015 ore 18:40

BRANO PERFETTO, OTTIMO IL FINALE.

UN SALUTO DA ZIO MARTYN