Serenata Improvvisata

tgfmusica ha scritto il 31.01.2014 ore 13:26
266
Tags:
Titolo: SERENATA IMPROVVISATA
Artista: Pino D'Isola

Una nuova collaborazione con Pino d'Isola, una serenata alla romana

Musica di Pino d'Isola

Testo di Troiano Gianfranco

Interpretata dalla bellissima voce di Pino d'Isola.

Serenata improvvisata
Teswto di Troiano Gianfranco, Musica Pino d’isola


A Roma c'e n'aria dorce stasera
me sembra 'na serata de primavera,
me pijo la chitara pè sonà
‘na serenata a  te vojo improvvisa
                                          
A te che sei per me er grande amore,
te vojo ancora fa, batte forte er core,
a te che sei tra mille  la più bella
io vojo fàtte senti come ‘na stella.
                             
E va, voce mia e va
en fonno ar core, ar core tuo,
te deve arrivà,
E va, voce mia e va
sta serenata dovunque vai
te ritroverà.

te vojo di quello che  tu nun sai,
‘na cosa  bella come te,
io nun l’ho vista mai.
‘Na vita più bella nun c’è
vojo passalla amore mio
accanto a te,

orchesta………………………………………………………………
A te che sei per me er grande amore,
te vojo ancora fa, batte forte er core,
a te che sei tra mille  la più bella
io vojo fàtte senti come ‘na stella.
                             
E va, voce mia e va
en fonno ar core, ar core tuo,
deve arrivà
E va, voce mia e va
sta serenata dovunque vai
te ritroverà.

te vojo di quello che  tu nun sai,
‘na cosa  bella come te,
io nun l’ho vista mai.
‘Na vita più bella nun c’è
vojo passalla amore mio
accanto a te,
Finale
vojo passalla amore mio
accanto a te, 

Commenti

pinodisola ha scritto il 31.01.2014 ore 15:17

Il tuo testo e bellissimo anche se LE SERENATE NON SI CANTANO " ma tu sei un romanticone e io più di te

questa SERENATA IMPROVVISATA " la dedichiamo a tutte le RAGAZZE , e gli AMICI di MAGIX  con affetto buon ascolto a tutti e a te Gianfranco , GRAZIE.

BELLA LA COPERTINA

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 31.01.2014, 15:19, Modificato in totale 2-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

gerrycix ha scritto il 31.01.2014 ore 15:22

Bella coppia questa.....anche questo brano sarà un successo !

Complòimenti Ragazzi !

Ciao David

Leomax ha scritto il 31.01.2014 ore 21:13

Hi,

good work! 

LG Leomax

danne ha scritto il 31.01.2014 ore 21:21

Good Work, kann das schon alles sein?

Ich meine da fehlen mir die Worte, Instrumentierung Text und Gesang sind hervorragen. Diesen Song habt Ihr beide sehr gut hinbekommen.

Beste Grüße, Daniel

DEPO57 ha scritto il 31.01.2014 ore 22:58

BELLISSIMA CANZONE, TESTO MUSICA E VOCE....FAVOLOSI......BRAVISSIMI

Funnywico ha scritto il 31.01.2014 ore 23:47

Wow, you`re a very good team! Like this song!

Maboe ha scritto il 01.02.2014 ore 09:53

Just amazing! It's such a fantastic song with the great voice of Pino.

Go on with these wonderful collaboration works, please!

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 01.02.2014 ore 10:00

Devo dire con franchezza che questo moderato mi piace
Bravi

Vecchio utente ha scritto il 01.02.2014 ore 12:03

Musica mediterranea realizzta molto professionalmente ..una coppia vibcente !!
Un abbraccio forte

Antonio

Vecchio utente ha scritto il 01.02.2014 ore 12:35

A  P  P  L  A  U  S  I !!!!!!!!!!

Un salutone.

Rino

albertograzioso ha scritto il 01.02.2014 ore 19:31

azz!!! ci voleva un po di allegria!!!

Vecchio utente ha scritto il 01.02.2014 ore 20:22

Che te devo di, me so emozionato. Nun sò se le stelle stanno a guarda, ma è sicuro che ve stanno a senti. Una canzone che mi è entrata nel cuore, era tanto tempo che non provavo simili emozioni tutte insieme. Sarà per il testo in dialetto, la musica o la voce. E' stata una piacevole sorpresa. Grazie di cuore. Ciao. E naturalmente bravi!!! 

Vecchio utente ha scritto il 01.02.2014 ore 21:37

Bonsoir Gianfranco//Pino d'Isola ,

Vraiment très jolie mélodie et la voix de Pino = BRAVO  *****

Amical Le Normand

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 01.02.2014 ore 21:53

Stratosferico !!!!! Peccato che non sono riuscito a "pigliarla per tempo" ai fini del concerto.....Però sarà per il terzo concerto di Giafranco Troiano oppure per il secondo concerto di Pino d'Isola... OK ?

Ho una richiesta per un tassello informativo mancante riguardo il concerto che ho predisposto e che andrà in scena dopo il 7 febbraio... "TI PORTERO -REMIX"...Musica e testo di Gianfranco Troiano... sento voci corali...chi canta per la precisione ??? PREGO RISPOSTA URGENTE !!! ciaoooooooo

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 01.02.2014, 21:53, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 02.02.2014 ore 11:31

molto bella e vibrante, tutto molto accurato

veramente bravi

franco

Farstom ha scritto il 02.02.2014 ore 15:47

nice work

well done

i like it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 02.02.2014, 15:47, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

Vecchio utente ha scritto il 03.02.2014 ore 01:06

I like minor songs.  I liked this song.

I was playing some tunes and I ran across a song entitles "The Moon Was Yellow" (El Amor Llamo) and thought of your voice singing it.  Are you familiar with this song?  I could play it and send it to you if you would like.  It's in the key of C minor.

Let me know what you think.

Trish

guentersiegert ha scritto il 03.02.2014 ore 08:16

Wunderschön!

kam937 ha scritto il 03.02.2014 ore 08:21

Bravo Pino! vedere i buoni maestri!

Alighiero-Tozzi ha scritto il 03.02.2014 ore 13:28

Molto bene, mi piace.

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 03.02.2014, 13:28, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Vecchio utente ha scritto il 03.02.2014 ore 15:40


Den Worten der "Vorredner" kann ich mich nur anschließen... sehr proffessionell... tolle Stimme

Hawe

Vecchio utente ha scritto il 03.02.2014 ore 16:26

Ciao ragazzi:

Una splendida collaborazione. Si può certamente andare male con la voce dolcissima di Pino.

Ragazzi una bella canzone!

Griff

AtomicFusion ha scritto il 03.02.2014 ore 19:07

Very nice work

and wonderful voices

I like

5*

Jojo

djroar ha scritto il 03.02.2014 ore 20:40

Hey 

Love it 

Modificato l'ultima volta da djroar il 03.02.2014, 20:40, Modificato in totale 1-volte.

Music has always been part of my life. I started making music as a hobby for a couple of years ago. I work in an aluminum production plant, hard work but I'm not complaining.

Cheers Music friends :-)