SHE HAS NEVER BEEN MY FRIEND

DEPO57 ha scritto il 12.02.2014 ore 22:17
232
Tags:
Titolo: SHE HAS NEVER BEEN MY FRIEND
Artista: DEPO57 TRISH MARSHALL
Album: ANNATA DEL 57

SHE HAS NEVER BEEN MY FRIEND

TESTO MUSICA E VOCI   PAOLO BELLINI

PIANO: TRISH MARSHALL

 

 

quando la musica va oltre l'oceano......

Commenti

pinodisola ha scritto il 12.02.2014 ore 22:50

BELLISSIMA BRAVO ,

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 12.02.2014, 22:50, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

tgfmusica ha scritto il 13.02.2014 ore 00:13

Bella Paolo, complimenti, 5* da tgfmusica, Gianfranco ciao

Vecchio utente ha scritto il 13.02.2014 ore 01:02

Mi fa strano sentirti cantare in inglese, ma devo dire che la canzone è bella

Vecchio utente ha scritto il 13.02.2014 ore 02:10

WOW!   THIS IS GREAT!  I ESPECIALLY LIKE THE PIANO PART!!! (haha).

It was great fun doing this collaboration and I look forward to more in the future. 

I'm pleased with our result, Paolo


Grazie e baci,

Trish

maxcon62 ha scritto il 13.02.2014 ore 09:34

Ciao Paolo e Trish

è fantastico ascoltare queste collaborazioni tra persone che vivono a migliaia di chilometri di distanza tra loro..

è la prova che la musica non ha confini !

  Max

 

Vecchio utente ha scritto il 13.02.2014 ore 17:08

Ciao Paolo,

e' proprio vero che la musica non ha confini,complimenti per questo splendido brano,atmosfera soft di grande impatto.

Complimenti anche a Trish,collaborazione che spero continui.

Un salutone.

Rino

gerrycix ha scritto il 13.02.2014 ore 18:06

Piacevole all'ascolto e ben cantato Paolo ......complimenti anche a Trish !

Te la cavi bene  con l'inglese ....., mi è piaciuto molto !

Ciao David

diegoweb13 ha scritto il 13.02.2014 ore 18:29

Bella collaborazione.

Bravi Paolo e Trish.

5 Stelle *****

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 13.02.2014, 18:29, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 13.02.2014 ore 21:03

Io posso dire che nelle collaborazioni ne esce sempre qualcosa di speciale. La musica non lascia spazio all'immaginazione per quanto è piena e sentita. Il canto ha qualcosa di delicata interpretazione, niente di esagerato ma il massimo di partecipazione in sentimenti, che arrivano a chi ascolta. Un sussurro musicale che coinvolge e crea un velo di poesia musicale. BRAVI!!!! A really beautiful moment. Ciao.

Piazzini ha scritto il 13.02.2014 ore 21:23

Ciao a tutti

fine, light piano to me wonderfully like.

A very good voice that fits perfectly with the relaxing Bkgrnd.
Very nice cooperation.

en liebe gruess vom

sandro

Vecchio utente ha scritto il 13.02.2014 ore 21:37

a nice piece of music with your voice, like it

Lg sigrid

Vecchio utente ha scritto il 13.02.2014 ore 22:07

Ciao Paolo,
ed è proprio il caso di dire woooow !!.. what a wonderful duo ....  eccellente collaborazione e per me una grande sorpresa ..  il brano mi piace molto ... veramente bravi !!
A great embrace to Paolo and Trish from
Antonio

Vecchio utente ha scritto il 14.02.2014 ore 11:25

 

vedo con piacere che questo tipo di interazione a distanza con gli altri amici della comunity è sempre più frequente ed i risultati sono sempre migliori.

traccia è molto interessante sia a livello strumentale che vocale.

risultato che definirei eclatante .

duo potenzialmente esplosivo , penso che siate riusciti a inserire il meglio delle vostre conoscenze e qualità e la canzone non poteva che essere di questo tipo.

Un grazie a tè e a Trish per questo rgalo in musica

franco

ATTENZIONE : IL PARERE   ESPRESSO   E' VALIDO   PER  TUTTI  GLI INVITI ALL'ASCOLTO
                             INVIATI AI SEGUENTI ACCOUNT: 
                             GALAEGALA-FRASANGALAGLAV -A.S.S.E.F.–SWPROJECT
                            GRAZIE
                             DA FRANCO - SANDRO - LORENZO (MITS RECORD)
                              A.S.S.E.F. -(Accademia Scientifica Suoni Eterogenei Futuri)

 

Vecchio utente ha scritto il 14.02.2014 ore 11:47

vedo con piacere che questo tipo di interazione a distanza con gli altri amici della comunity è sempre più frequente ed i risultati sono sempre migliori.

traccia è molto interessante sia a livello strumentale che vocale.

risultato che definirei eclatante .

duo potenzialmente esplosivo , penso che siate riusciti a inserire il meglio delle vostre conoscenze e qualità e la canzone non poteva che essere di questo tipo.

Un grazie a tè e a Trish per questo regalo in musica

franco

ATTENZIONE : IL PARERE   ESPRESSO   E' VALIDO   PER  TUTTI  GLI INVITI ALL'ASCOLTO
                             INVIATI AI SEGUENTI ACCOUNT:
                             GALAEGALA-FRASANGALAGLAV -A.S.S.E.F.–SWPROJECT
                            GRAZIE
                             DA FRANCO - SANDRO - LORENZO (MITS RECORD)
                              A.S.S.E.F. -(Accademia Scientifica Suoni Eterogenei Futuri)

Vecchio utente ha scritto il 14.02.2014 ore 11:56

vedo con piacere che questo tipo di interazione a distanza con gli altri amici della comunity è sempre più frequente ed i risultati sono sempre migliori.

traccia è molto interessante sia a livello strumentale che vocale.

risultato che definirei eclatante .

duo potenzialmente esplosivo , penso che siate riusciti a inserire il meglio delle vostre conoscenze e qualità e la canzone non poteva che essere di questo tipo.

Un grazie a tè e a Trish per questo regalo in musica

franco

ATTENZIONE : IL PARERE   ESPRESSO   E' VALIDO   PER  TUTTI  GLI INVITI ALL'ASCOLTO
                             INVIATI AI SEGUENTI ACCOUNT:
                             GALAEGALA-FRASANGALAGLAV -A.S.S.E.F.–SWPROJECT
                            GRAZIE
                             DA FRANCO - SANDRO - LORENZO (MITS RECORD)
                              A.S.S.E.F. -(Accademia Scientifica Suoni Eterogenei Futuri)

Maboe ha scritto il 14.02.2014 ore 15:46

Your great voice and the beautiful original piano played by Trish...

Congratulations to this successful collaboration work!

Mathias

LORDPEER ha scritto il 14.02.2014 ore 17:35

JÄÄRRR Schick und Live  Deepo 57 il CIAO

Schick gemacht vom anfang biss zum Ende  , sehr coole Nummer JÄÄÄRRR my friend Sehr Tanzbar Kuschel-Rock :!!!

5+ 1 Sterne my best friend JÄÄÄRRR

Dee . Jee . PeerSaludos my best friend

Picnicboy ha scritto il 14.02.2014 ore 18:51

MoinMoin!

Very lovely!

Like it a lot!

Very very nice made and very well sung!

Pic

JuanIsidoro ha scritto il 14.02.2014 ore 20:50

hola Paolo

 muy bonita cancion

Modificato l'ultima volta da JuanIsidoro il 14.02.2014, 20:50, Modificato in totale 1-volte.

Hola

Me llamo Juan Isidoro. Soy de Sevilla al sur de España.Trabajo en un camion y hago musica por placer.

Espero que os guste.

Juan
My name is juan Isidoro. I’m from Seville in southern Spain.
Working a truck and do music for pleasure.I hope you like.

 

 

Alighiero-Tozzi ha scritto il 15.02.2014 ore 08:08

Al di là di ogni commento sulla riuscita collaborazione devo dire che questo brano è una perla di sensibilità, gusto e creatività.

Per cui 5* al bravo Paolo e alla brava Trish

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 15.02.2014, 08:08, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Father_of_Joy ha scritto il 15.02.2014 ore 09:05

Maybe I'm just too stupid for this world, if I read these many exuberant comments! But, in my opinion, the rhythm, somehow, again and again out of step.    I'm sorry ... a nice voice, but something else bothering.

ziomartyndj ha scritto il 15.02.2014 ore 19:26

FANTASTICO BRANO, VAI ALLA GRANDE!

COMPLIMENTI A TUTTI E DUE.

Leomax ha scritto il 16.02.2014 ore 00:04

very nice song

donatomensi ha scritto il 16.02.2014 ore 22:32

io non so capire cosa è perfetto e cosa no; so solo che quando qualcosa colpisce positivamente la mia sensibilità, per me è bella.
Qui la musicalità del canto, la morbidezza delle voci, le sonorità "rotonde" mi hanno dato emozioni di dolcezza.
Non conosco l'inglese ma anche se tu avessi pronunciato parole irripetibili, a me suonano comunque come paroli dolci: amore ed amicizia.
5* veramente meritate (a parer mio)