Storia di un giovane

tgfmusica ha scritto il 31.12.2015 ore 00:59
117
Tags:

Storia già presentata con Pino d’Isola, questa che presento è la mia versione, anche se non è all’altezza da quella cantata da Pino, di solito le mie canzoni le canto anche io. Buon ascolto.

STORIA DI UN GIOVANE
Testo e Musica di Troiano Gianfranco

Parlato:
Questa che vi narro è una storia di guerra,
la storia di un giovane che lasciò la sua terra,
dalla sua casa l'han mandato lontano,
come è arrivato il fucile gli han messo in mano.

(A tempo)
Dopo un poco di dura guerra,
lui ad un tratto si getta in terra,
ha gli occhi pieni pieni di terrore,
quello che ha fatto gli fa orrore.
Scaglia il fucile lontano da se,
piange a dirotto sapete perchè:
lui questa guerra no non la voleva,
questo gridava mentre piangeva,
poi una pietra raccoglie da terra,
con rabbia la scaglia, rinuncia alla guerra.
........................................................
.......................................................
Un colpo parte lo prende in petto,
grida più forte lui per dispetto,
cade supino con sorriso beato,
gli occhi aperti a quel cielo velato,
che non è suo ma sente vicino.
.......................................................
Il cielo è tutto stellato,
a notte tarda con passo felpato
qualcun s'appessa e con rispetto,
gli getta piano la terra sul petto,
gli getta piano la terra sul petto,
gli getta piano la terra sul petto.
 

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 31.12.2015 ore 02:44

Ciao Gianfranco:

Sempre divertente e interessante ascoltare il tuo materiale.

Godetevi un meraviglioso anno nuovo!

2016 tutto il modo, il mio amico musica!

Griff

Ganfo ha scritto il 31.12.2015 ore 10:21

Ciao,

Bel testo. Complimenti e  Buon 2016!!!

Ganfo

Vecchio utente ha scritto il 31.12.2015 ore 16:16

testo senza dubbi molto bello, direi che c'è poco da dire, la tua interpretazione anche se diversa da quella di Pino , rimane per mè unica

Buon anno franco

DEPO57 ha scritto il 31.12.2015 ore 16:38

penso che se un autore è in grado di cantare la propria composizione riesce a dare la migliore interpretazione possibile....non importa la voce o le stonature, importa l'anima che c'è dentro, e tu l'anima ce la metti sempre. Bravo Gianfranco, ti auguo un anno pieno di salute, ma soprattutto di ideee geniali come quelle che finora hai avuto.

U n abbrtaccio fort dal tuo amico Paolo.

diegoweb13 ha scritto il 31.12.2015 ore 17:10

Bella canzone.

Bravo Gianfranco.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 31.12.2015, 17:10, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 31.12.2015 ore 18:03

 Esta letra es muy bonita y para mi real...Musica ,soniso,y voz muy bien... Es mejor morir que hacer segun que tonterias... Putas guerras y putana la ignorancia... No quiero estar hoy enfadado,aunque yo estoy enfadado con el mundo y en estas fechas siempre estoy enfadado--- Asi que hare un esfuerzo por sonreir... Ufffffffff...Me costo pero lo consegui....Putas armas y guerras,me cago e4n las guerras...Buen año amigo,je je je...................Xavi.

Beamish-Spartano ha scritto il 01.01.2016 ore 13:22

Eine Nette Musik,

Lg, von Joachim.

Modificato l'ultima volta da Beamish-Spartano il 01.01.2016, 13:22, Modificato in totale 1-volte.

Hallo Musikfreunde,  jeder hat mal Probleme mit das Abmischen seine Musik der eine weniger als der Andere, ich Biete euch an für ein Kleine Betrag, das Abmischen eure Musik zu Übernehmen, bei Interesse bitte Hier oder in mein Solo Profil Anmelden, Alles andere werde ich euch bei Interesse Informieren, herzlichen Gruß Spartano!  

gospelbj1 ha scritto il 01.01.2016 ore 18:25

Hello Gianfranco,

It's always fun to listen to your songs to see what you're doing next...it's never disappointing.

Here's to a terrifice 2016!!!  Keep em' coming!

Brenda

NorbertSN ha scritto il 01.01.2016 ore 23:09

Hello Gianfranco,

This is a nice song - I like it! It's got a certain sadness in it but then, turns to happy passages as well.

I wish you a great start into 2016! Happy New Year!

Best regards,

Norbert

Troubad-ix ha scritto il 02.01.2016 ore 01:05

Wunderfull

Vecchio utente ha scritto il 02.01.2016 ore 12:06

mai buttarsi giù, la tua versione del brano è diversa ma smepre di ottima qualità

molto bene

Frasangalaglav

Vecchio utente ha scritto il 02.01.2016 ore 19:15

Ciao Gianfranco,

io penso che chi scrive una canzone e poi la canta, mette un sentimento diverso e piu' genuino,rispetto a chi interpreta.

Mi piace come alterni temi divertenti e temi che fanno pensare.

Rino

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 02.01.2016 ore 22:57

 e Johnny prese il fucile.... NO WAR....

Joe Bonham, un giovane americano, viene chiamato al servizio di leva dal suo paese e inviato a combattere sul fronte francese durante la Prima guerra mondiale.

Durante l'ultimo giorno di guerra viene colpito da una granata, ma viene salvato per miracolo dagli Alleati, che lo curano in un ospedale militare. Joe tuttavia è ormai ridotto a un tronco umano ("un pezzo di carne che vive"): ha perso gli arti superiori e inferiori, la vista, l'udito e vive attaccato a un respiratore, alternando i momenti di veglia a terribili incubi. Dopo alcuni anni in questa condizione, impossibilitato a comunicare col mondo esterno (i movimenti del capo vengono scambiati per spasmi muscolari, e ogni volta che Joe tenta di comunicare viene puntualmente sedato), riesce finalmente a stabilire un contatto umano con un'infermiera, muovendo la testa secondo l'alfabeto Morse.

Quando gli alti comandi dell'esercito vengono a conoscenza della situazione, si recano al capezzale di Joe, che chiede di essere ucciso o di essere esposto al mondo, per rendere testimonianza degli orrori e della follia della guerra. Joe viene capito, ma le sue richieste non verranno accolte. L'infermiera, impietosita, cerca di porre fine alle sue sofferenze soffocandolo, ma, colta in flagrante da un generale, viene allontanata.

Il paziente viene nuovamente sedato e il film si chiude con la prospettiva di altri lunghi anni di tormento per Joe.

Although Johnny Got His Gun was a minor success at the time of its release, it was largely forgotten soon after by mass audiences. While it is well known that Jimmy Carter required all his new State cabinet members to view the film shortly after his election as Georgia governor in 1971, the film became far better known when it was incorporated in the video of Metallica's song "One", whose popularity subsequently turned Johnny Got His Gun into a cult film. Eventually, the members of Metallica bought the rights to the film in order to keep showing their music video without routinely paying royalties fees.

 

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 02.01.2016, 22:57, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Maboe ha scritto il 04.01.2016 ore 15:52

Mi piace!

Mathias

gerrycix ha scritto il 08.01.2016 ore 00:06

Come ho sempre detto ....tu sei solo il mitico ...Gianfranco !

Bravo ...Ottimo lavoro !

Ciao David

Farstom ha scritto il 09.01.2016 ore 18:03

boring

Modificato l'ultima volta da Farstom il 09.01.2016, 18:03, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

anna_portipiano ha scritto il 15.01.2016 ore 15:17

Gianfranco  bellissima canzone ,complimenti amico mio ,scusa il ritardo ,ho passato feste molto brutte !marito con infarto ,che ora  si sta rimettendo lentamente ! ciao e complimenti ancora Annarè

Modificato l'ultima volta da anna_portipiano il 15.01.2016, 15:17, Modificato in totale 1-volte.

nuovo video pero troppo grande per poterlo pubblicare qui su magix

 

 

 

Gli amici autentici sono quelli che ti amano per come sei e talvolta si divertono

nell'essere così diversi da te, sono quelli che ti stimano per le tue idee e ti apprezzano per le tue debolezze

 Sono pochi, è vero, ma ci sono. Tutti gli altri, per me, sono solo gruppi di risate, di banchetti e di bevute.

 

uno dei miei video love fatti col Magix Video delux Premium 17

gli effetti sono stati elaborati con ProDad  1-2-effette pachage 1-10- 13 e con vitascene 2

e pubblicati in youtube ,qui il mio canale:

 

https://www.youtube.com/user/portipiano

il mio blog in Bogger:

http://vitainmusica-naraya.blogspot.it/ 

e quello in libero communito :

http://blog.libero.it/wicsia210/view.php?ssonc=2099838880

 

 


 

pinodisola ha scritto il 17.01.2016 ore 11:42

DAI CHE SEI BRAVO ANCHE TU VEDI CHI SCRIVE LE CANZONI RIESCE MEGLIO AD INTERPRETARLE  E TU SEI BRAVO A RISENTIRCI CIAO PINO

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 17.01.2016, 11:42, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino