TERRE ARIDE PART. 1

Vecchio utente ha scritto il 23.06.2015 ore 11:35
263
Tags:

FRASANGALAGLAV

DESERTAZIONI

E' una sorta di mappa esplorativa dei deserti che i Frasan Galaglav hanno descritto in musica. Canti e musiche orientali, atmosfere create dai sintetizzatori, passaggi elettronici e tratteggi progressivi, molta sperimentazione interattiva con momenti elettro-jazz. Tutto cià disegna i vari deserti del mondo a cui sono dedicati i brani dell’album.

It 'a kind of map exploration of the deserts that Frasan Galaglav described in music. Songs and music oriental atmosphere created by synthesizers, electronic and hatches progressive steps, a lot of experimentation with interactive moments electro-jazz. All this draws the various deserts of the world who are dedicated to the songs of the album.

 

Commenti

Nickillus ha scritto il 23.06.2015 ore 13:53

Another fascinating soundscape, this time evoking all sorts of middle eastern imagery.  Wonderfully done, as usual.  Somewhat disturbing at time, and would make a superb soundtrack to the right visuals.

Piazzini ha scritto il 23.06.2015 ore 21:16

meraviglioso paesaggio sonoro ..... un po 'di spazio-jazz, qualcosa orientale.

Nel complesso un lavoro molto divertente.

en liebe gruess vom

sandro

Jinty ha scritto il 23.06.2015 ore 21:46

Hi FrasanGalalav,

Super track, well done!!!!!!!

Have a good one!

Jinty....

Beamish-Spartano ha scritto il 24.06.2015 ore 10:42

Sehr schöne Athmospherische Musik,

Lg, von Spartano!

Modificato l'ultima volta da Beamish-Spartano il 24.06.2015, 10:42, Modificato in totale 1-volte.

Hallo Musikfreunde,  jeder hat mal Probleme mit das Abmischen seine Musik der eine weniger als der Andere, ich Biete euch an für ein Kleine Betrag, das Abmischen eure Musik zu Übernehmen, bei Interesse bitte Hier oder in mein Solo Profil Anmelden, Alles andere werde ich euch bei Interesse Informieren, herzlichen Gruß Spartano!  

Vecchio utente ha scritto il 26.06.2015 ore 15:35

die musik ist nice ,interesśant ,gefällt mir

 

Vecchio utente ha scritto il 26.06.2015 ore 18:27

Ciao FG:

Meravigliose immagini mentali attraverso la musica. Tue opere hanno sempre provocato un senso di riflessione riflessivo, meditativo. So che quando sono invitato a una delle tue presentazioni, ho intenzione di essere accuratamente intrattenuti dalla matrice di strumenti interessanti. Non mi aspetto niente di meno da te, amico mio.

Un delizioso viaggio musicale...

Griff

Vecchio utente ha scritto il 26.06.2015 ore 19:27

Brano molto particolare e suggestivo,

da la sensazione di esplorare nuove terre,ancora sconosciute.

Bella anche la sfumatura etno e jazz.

Rino

 

diegoweb13 ha scritto il 26.06.2015 ore 21:07

Bravi bel pezzo.

5 Stelle.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 26.06.2015, 21:07, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

AugeAugeAuge ha scritto il 26.06.2015 ore 21:15

La canzone ha una profondità incredibile e mi ha affascinato subito . Molto melodico, entra sotto la pelle e la copertura si sposa perfettamente con il suono ! La musica è molto ben fatto . Sarei la prossima volta che un invito !

curtisfiles ha scritto il 27.06.2015 ore 05:18

Nice, I like it a-lot 

Maboe ha scritto il 27.06.2015 ore 12:13

A nice trip into the oriental world, through a mysterious atmosphere. I like it very much!

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 27.06.2015 ore 13:30

Hi Franco

The music fits the subject matter very well and it is easy to picture arid scenes in the mind and feel the heat rising off of the parched earth. Very descriptive music.

Trish

Vecchio utente ha scritto il 27.06.2015 ore 18:23

Gerne gehört ein schönes Stück.

Lg.Beamish

Edi-no1 ha scritto il 27.06.2015 ore 18:54

Fantastic sound and atmosphere. It's great to relax.

I really like it.

Cheers, Edi

pinodisola ha scritto il 27.06.2015 ore 20:41

Un bellissimo viaggio musicale complimenti ciao Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 27.06.2015, 20:41, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

MarkWell ha scritto il 28.06.2015 ore 01:40

Penso che la Vostra Musica sia un passo più avanti...

Viaggi sempre piacevoli da scoprire.

Ottimi effetti ,abbinamenti di stili e chi più ne ha più ne metta...

Bravi come sempre.

Ciao...

gerrycix ha scritto il 28.06.2015 ore 16:06

Sempre musica innovativa .....sempre alla grande !

Bravi ragazzi ,

Ciao David

aquarium ha scritto il 29.06.2015 ore 19:08

bella musica mi da un senso esplorativo di terre lontane molto bravi

gospelbj1 ha scritto il 30.06.2015 ore 15:25

Franco,

This song vividly places the image in the mind of travelling through a parched desert scene...watching the desert life engaging in their everday rituals...dust rising up on the dry desert wind.  When a song can bring life such imagery, it is a remarkable piece of art...and Franco, your music is and always will be works of art.

Keep up the terrific work!  Impressive.

BC

Picnicboy ha scritto il 30.06.2015 ore 22:16

MoinMoin!

Nive one... really nice.

Pic

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 03.07.2015 ore 04:08

VIVA I fg

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 03.07.2015, 04:08, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Farstom ha scritto il 03.07.2015 ore 20:44

nice work

well done

i like it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 03.07.2015, 20:44, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

Vecchio utente ha scritto il 10.07.2015 ore 13:20

nice song.

Vecchio utente ha scritto il 15.07.2015 ore 16:20

Gran tema,tremenda exposicion para un titulo tan expresivo,Tierra arida...Me gusto ,a favoritos...Muy visual y trivial,Felicidades