Via dei Fontej

tgfmusica ha scritto il 13.03.2015 ore 20:11
195
Tags:
Titolo: Via dei Fontei 292 Bis
Artista: Pino D'Isola
Album:

Giorni fa ho incontrato un vecchio amico d’infanzia e dopo aver rivissuto la nostra gioventù mi ha confidato che aveva l’hobby di scrivere poesie, gli ho chiesto di mandarmene qualcuna, questa è una delle sue poesie.  Questa storia è anche la mia storia perché vivevo nella stessa via e giocavo spesso a casa sua. L’amico Pino d’Isola ci a dato una mano dando voce a questa storia.

Testo: Sergio Verdecchia
Musica: Troiano Gianfranco
Canto e arrangiamento: Pino d’Isola

Days ago I met an old friend from childhood and having relived our youth told me that had the hobby of writing poetry, I asked him to mandarmene someone, this is one of his poems. This story is my story is also my story because I lived in the same street and played often at his home. Pine Island friend there to give a hand giving voice to this story.

Text: Sergio Valentijn
Music: Trojan Gianfranco
Sings: Pino d'isola

Via dei Fonte
Testo: Sergio  Verdecchia, Musica: Troiano Gianfranco

Via dei Fontej,
da bambino, il nome mi piaceva,
puzzavamo di miseria,
di quella nobile e onesta,
di quella che stava in mezzo
tra l’emarginazione e la borghesia,
via dei Fontej,
il tuo nome era diverso.

I mattoni abusivi
cementati silenziosamente dal sudore notturno,
di quello avanzato o rubato alle lunghe ore del giorno,
via della speranza...... e del riscatto,
e dalle finestre senza vetri
chiuse solo da tendine
dal freddo mi raggomitolavo,
sotto una coperta militare.

A via dei Fontej

Un cancelletto di legno
al numero ventiquattro,
un vialetto carico di trifoglio,
il piccolo melograno vicino alla fontana,
uno spiazzo di cemento artigianale
dove giocavo bambino con le rughe.
……………………………………………………

A via de fontej

Un cancelletto di legno
al numero ventiquattro,
un vialetto carico di trifoglio,
il piccolo melograno vicino alla fontana,
uno spiazzo di cemento artigianale
dove giocavo bambino con le rughe.

TESTO INGLESE
 

Via Source
Text: Sergio Valentijn, Music: Trojan Gianfranco

Via dei Fontej,
as a child, I didn't like the name,
puzzavamo of misery,
of that noble and honest,
of what was in the Middle
between marginalization and the bourgeoisie,
via dei Fontej,
your name was different.

Abusive blocks
cemented silently from night sweats,
that advanced or stolen to the long hours of the day,
Via della speranza ...... and redemption,
and from Windows without glasses
closed only by curtains
from the cold I raggomitolavo,
military under a blanket.

A wooden gate
the number twenty-four,
a driveway full of clover,
the small pomegranate near the fountain,
a clearing of small-scale cement
where I used to play baby with wrinkles.
……………………………………………………

A wooden gate
the number twenty-four,
a driveway full of clover,
the small pomegranate near the fountain,
a clearing of small-scale cement
where I used to play baby with wrinkles.
 

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 13.03.2015 ore 21:05

ein gutes stuck music also Gianfranko  ´du bist""starke konkurenz""!ich muss mich sehr bemuhen damit du mich nicht vernichtet ein gruss von deinem Freund Miro

diegoweb13 ha scritto il 13.03.2015 ore 22:09

Avete realizzato un bel lavoro.

Bravi Gianfranco,Pino e Sergio.

Vi meritate 5 Stelle.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 13.03.2015, 22:09, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

MuggeMaker ha scritto il 13.03.2015 ore 23:19

Grande!!!

kam937 ha scritto il 14.03.2015 ore 02:20

 

Well done guys.

ballabarr ha scritto il 14.03.2015 ore 16:19

Suona come svedesi musica dance band,e mi piace tale

well done Pino and Tgf

Modificato l'ultima volta da ballabarr il 14.03.2015, 16:19, Modificato in totale 1-volte.

Im from sweden 55 year's young play 4 instruments,(Drums is my main instr) guitarr,keybords,and some bassand im learning to play faceorgan (Harmonica) I make my musc self.I love icehockey and soocer,bean to cooking school,bean a sailor for 10 years,but not anymore hade my last ship 1993 and i miss that job  (cargoship) see the world and get pay'd for it,that's nice

(Pleace wright in english if u can no requirement just a wishes)

Maboe ha scritto il 14.03.2015 ore 16:20

It´s a wonderful song, I like it. Everyone of you did a fantastic job.

My big respect for you!

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 14.03.2015 ore 19:55

Hi! tgfmusica. Auch dieser war hier gut. Also kein Rückschlag für Dich. Alles jutti.

LG / aces-e37.

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 15.03.2015 ore 01:34

Bellissimo poetico lavoro !!! Via dei Fontej ha una poetica di gran lunga superiore allla...via Gluck !!
 

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 15.03.2015, 01:34, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 15.03.2015 ore 01:41


Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 15.03.2015, 01:41, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 15.03.2015 ore 17:19

Ciao Gianfranco,

bellissima traccia,un tuffo nel passato,quando magari si stava peggio,ma siamo davvero sicuri che oggi vada meglio??

Complimentissimi a tutti i partecipanti al progetto.

Rino

Vecchio utente ha scritto il 15.03.2015 ore 19:23

una storia di vita raccontata con grande amore, accompagnata da una buona musica e dalla voce sempre piaceovle e di grande impatto di PIno.

Ottimo lavoro

Franco

Leomax ha scritto il 15.03.2015 ore 22:57

nice

i löike it

Vecchio utente ha scritto il 15.03.2015 ore 23:47

Ciao Gianfranco

Canzone molto bella. Hai un talento a scrivere ottime canzoni e Pino fa loro giustizia con la sua voce!


Trish

Vecchio utente ha scritto il 18.03.2015 ore 18:39

una storia di vita raccontata in musica e parole.ùmolto bravi tutti voi

Frasangalaglav

gerrycix ha scritto il 19.03.2015 ore 21:40

Complimenti a tutti ....una bella canzone !

Ciao David

guentersiegert ha scritto il 21.03.2015 ore 15:39

Your voice sounds very good... I mean you are a very good singer!

Vecchio utente ha scritto il 23.03.2015 ore 17:18

Ciao ragazzi:

Un'altra favolosa presentazione collaborativa da tre di voi. Le riflessioni di parti della vostra infanzia, insieme con la voce meravigliosa di Pino e testi magici di Sandro, rendono avvincente intrattenimento.

Ben fatto, amici miei.

Griff

stuallan ha scritto il 23.03.2015 ore 17:55

Una grande collaborazione! Ho apprezzato ogni aspetto di questa canzone.

Super lavoro a tutti voi!

I Migliori Saluti,
Stu

pinodisola ha scritto il 26.03.2015 ore 22:09

Via dei Fontej, una bellissima immagine e quanti ricordi sicuramente per te e il tuo amico sono contento di aver contribuito a questi vostri ricordi ciao e grazie tuo amico Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 26.03.2015, 22:09, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Vecchio utente ha scritto il 05.04.2015 ore 03:19

Colavoracion buena,en una historia curiosa,un saludo

olivier28 ha scritto il 08.12.2015 ore 12:15

Bien jouer et

une trés belle voix,  mes compliments

4****

BRAVO

Cordialement

Olivier

Ganfo ha scritto il 08.12.2015 ore 17:17

Ciao,

non è facile far quadrare metricamente un testo poetico con la musica. Lodevole l'impegno nel raccontare questa storia di vita: ne esce fuori un bel quadro.....d'autore!

Ganfo

gospelbj1 ha scritto il 09.12.2015 ore 04:59

Hi Gianfranco,

Great song...great vocals...you may need to clear up the audio quality on the vocals a little as I hear some distortion there, but other than that, wonderful music.

Brenda

anna_portipiano ha scritto il 12.12.2015 ore 21:26

Bravissimi ragazzi ! Bellissima collaborazione ,ottimo lavoro amici cari ! buon fine settimana ,Annarè

Modificato l'ultima volta da anna_portipiano il 12.12.2015, 21:26, Modificato in totale 1-volte.

nuovo video pero troppo grande per poterlo pubblicare qui su magix

 

 

 

Gli amici autentici sono quelli che ti amano per come sei e talvolta si divertono

nell'essere così diversi da te, sono quelli che ti stimano per le tue idee e ti apprezzano per le tue debolezze

 Sono pochi, è vero, ma ci sono. Tutti gli altri, per me, sono solo gruppi di risate, di banchetti e di bevute.

 

uno dei miei video love fatti col Magix Video delux Premium 17

gli effetti sono stati elaborati con ProDad  1-2-effette pachage 1-10- 13 e con vitascene 2

e pubblicati in youtube ,qui il mio canale:

 

https://www.youtube.com/user/portipiano

il mio blog in Bogger:

http://vitainmusica-naraya.blogspot.it/ 

e quello in libero communito :

http://blog.libero.it/wicsia210/view.php?ssonc=2099838880