XIU I LOVE YOU

pinodisola ha scritto il 01.02.2015 ore 15:36
163
Tags:

Vi presento una canzone scritta da una idea di Sandro Glavina
Spero di fare cosa gradita
I present a song on an idea by Sandro Glavina
I hope to please

XIU I LOVE YOU

Testo di: Sandro Glavina
Musica di: Pino D’isola

Non capivo quando tu
Mi volevi dir di più

Per capir la tua lingua io devo sempre  patir
Il cinese è complesso, è spesso capisco  mal
Se tu Uàini dicevi io capivo che amavi solo me
Ma se altro dicevi, era arabo anchè per me…

E t’ho presa per la man
t’ho insegnato l’italian

L’Hai appreso in fretta è se chiedo che ora è ?
Mi rispondi le “tle che non è ancol l’ola del te”
Mao è il gatto di casa e in cinese è sempre Mao
“Liso lesso” è il piatto perfetto che non mi fai mancar…

Orchestra

T’amo tanto tanto Xiu
Ma per non morir di fam

Imparar la tua lingua in fretta io devo far
Soprattutto spiegarti in cucina i piatti Italian
Fettuccini, ravioli,pizze polenta è baccalà
Per parlarti d’amor è dirti quando tu bella sei

Orchestra

T’amo tanto tanto Xiu
Ogni giorno sempre più

E se un giorno faremo bambini bimbe vorrei
Cinque figlie e chiamarle “Cài, Dài, Dàn,Cùi,e Mèi”
E mandarle da grandi nel mondo a studiar
Tante lingue ci sono ancor qui da imparar… Xiu
------------------------------------------------------------------
XIU I LOVE YOU

Text by: Sandro Glavina
Music by: Pino D'island

I did not understand when you
I wanted to say more

In order to see your language I have always patir
Chinese is complex, it is often poorly understand
If you Uàini I understood you said you loved only me
But if others were saying, was Arabic for me ...

And taken thee by the hand
taught thee the italian

The've learned quickly is if I ask what time it is?
I answer the "tle that is not the ancol ola te"
Mao is the house cat and Chinese is always Mao
"Liso boiled" is the perfect dish that does not make me mancar ...

orchestra

I love you so much Xiu
But in order not to die of fam

Your learn any language quickly I have to make
Especially explain the dishes in the kitchen Italian
Fettuccini, ravioli, pizza polenta is codfish
To talk of love is when you say beautiful six

orchestra

I love you so much Xiu
Every day more

And if one day we will make children girls I would
Five daughters and call them "Cai, Come,-Dan, where, and Mei"
And send them to the world at large studiar
Many languages are still here will know how ... Xiu
 

Segui Cita

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Commenti

gerrycix ha scritto il 01.02.2015 ore 16:03

Molto simpatica ...bravi !

Un saluto a tutti e due ,

Ciao David

tgfmusica ha scritto il 01.02.2015 ore 16:12

Molto bella, bravi, saluti da tgfmusica, Gianfranco, ciao

BERNARDPH ha scritto il 01.02.2015 ore 16:43

Beautiful music and interpretation
Bravo
Philippe

diegoweb13 ha scritto il 01.02.2015 ore 16:48

Bravi Pino e Sandro.

Bellissima anche la musica cinese.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 01.02.2015, 16:48, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 01.02.2015 ore 19:17

collaborazioni sempre molto ben fatte, la musica può piacere o non piacere il canto può piacere o non piacere , il testo può piacere o non piacere .

a mè piace

Franco ( Frasangalaglav)

Vecchio utente ha scritto il 01.02.2015 ore 19:25

Ciao Pino & Sandro:

Amo l'influenza "Asiatico/giapponese" di questa canzone. Ancora una volta, il brillante, Sandro Glavina, ha scritto testi eccellenti. E, naturalmente, la capacità di cantare maledetto-vicino nulla (splendidamente), porta questa canzone alla vita. Inoltre, delizioso arrangiamento strumentale fanalino posteriore. Dolce!

Griff

 

Vecchio utente ha scritto il 01.02.2015 ore 20:07

Hi Pino & Sandro,

I'm so sorry,that I could not often leave a comment - sorry  So I made it short - great song with a very interesting rythm!

All the best to you - VOX (THE VINTAGES)

Vecchio utente ha scritto il 01.02.2015 ore 20:57

Otro gran trabajo de mi amigo Pino,bonita cancion de inspiracion china,me gusto de escuchar,........Si ...La comida Italiana es muy buena,,,Es cierto,

Vecchio utente ha scritto il 02.02.2015 ore 09:12

Ciao Pino bel brano, la base sembra musica già conosciuta ( ma probabilmente mi sbaglio), sento tanta musica quindi il mio testolino potrebbe anche confondersi.
Da notare che ascolto sempre attentamente musica e canto, anche due o tre volte e ho notato alcune incongruenze, quella più evidente è al punto 2:30 dove la tonalità vocale non concorda con la base musicale, probabilmente sei stato ingannato dalle percussioni che hanno un volume sostenuto.
Prova a verificare tenendo conto il suono del basso e controcanto della fisa.
Da Giovanni

Vecchio utente ha scritto il 02.02.2015 ore 16:14

Canzone Super che mi piace molto, molto buono!!!!!

5 *

djroar ha scritto il 02.02.2015 ore 21:05

Hey man :-)

Beautiful music my friend, cheers

Modificato l'ultima volta da djroar il 02.02.2015, 21:05, Modificato in totale 1-volte.

Music has always been part of my life. I started making music as a hobby for a couple of years ago. I work in an aluminum production plant, hard work but I'm not complaining.

Cheers Music friends :-)

Vecchio utente ha scritto il 02.02.2015 ore 22:13

Not a track that's ever going to bore you.  Full of variation, imaginative play and a fusion of great sounds.  Interesting stuff.

peterjirka40 ha scritto il 03.02.2015 ore 13:13

Very nice track and very good sound .

I like it .

engelauferden ha scritto il 05.02.2015 ore 10:00

hallo ich grüße Dich nach langer Zeit wieder mal ,sehr schöner Song super Performance von mir alle Sterne und Dir weiter viel Erfolg  mit  freundlichen grüßen ein engelauferden

engelauferden ha scritto il 05.02.2015 ore 10:01

sorry hatte die Sterne vergessen:-)

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 06.02.2015 ore 01:47

Apprezzo questa performance in una notte di BORA VIOLENTA che mi ha strappato via tutte le piante che erano poste sul balcone e che se non sto attento mi strapperà via anche le mutande !!

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 06.02.2015, 01:47, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

GEKA-MUSIC ha scritto il 08.02.2015 ore 13:48

Ein sehr schöner Song. 

Ein asiatisches Liebeslied. 

Dein Gesang wie immer sehr gut.

GEKA-MUSIC 

Vecchio utente ha scritto il 14.02.2015 ore 15:20

du hast mich nett uberrasch mit diesem lied nice

kam937 ha scritto il 20.02.2015 ore 20:03

Hi Pino! Quite original turned out to be the song on the Eastern motif! I liked it!

Vecchio utente ha scritto il 14.10.2015 ore 19:46

In meinen Ohren ungewohnt wie exotisch,  aber toll gemacht.  Auch der Gesang überzeugt. Sehr gute Leistung.