GREEN IMMERSION TRACK 3

CONDOMINIO ha scritto il 21.03.2018 ore 01:20
78
Tags:

(TRATTO DA “EVENTI JAZZ” 3/2018)

Green Immersions è un progetto musicale promosso da «Condominio» e da «Eventi Jazz», sotto l’egida della MITS. Chill-out di buona fattura, scavando nei pregressi lavori di Franco Galateo, riportati alla luce per dare vita a questa compilation.

Se il sito di Antonio Fiorillo potesse vivere ancora (ma la chiusura è invece irreversibile) accoglierebbe con piacere questo progetto musicale

Per questo album ricorriamo alle interviste volanti di Franz Asio ad alcuni Amici di Eventi Jazz che hanno rilasciato «a caldo» le proprie impressioni.

Nora Neumen: «Io che faccio musica elettronica di massima avanguardia e ascolto raramente lavori che esulano dal mio genere, posso dire che questo album di Franco mi è molto piaciuto perché ascoltandolo fa vivere bei momenti rilassanti che sicuramente servono a rigenerare lo spirito».

Toni Namo dei Tarma Mazada: «Album di gran classe. Noi dei Tarma Mazada che facciamo musica da discoteca, abbiamo bisogno di momenti di pausa. Franco Galateo ha soddisfatto le nostre aspettative in fatto di musica di ascolto protesa a rilassare corpo e mente».

Gil Rodan Navas: «Complimenti agli organizzatori per questa compilation e complimenti a Franco Galateo per la sua musica. Non conoscevo Franco in questa dimensione. Ero abituato a suoi lavori molto più sperimentali. Però la musica che propone in questo album è molto piacevole, rilassante, onirica».

Lunar Man: «Sarò breve ! Franco Galateo ha soddisfatto con questo album il mio bisogno di quiete. Consiglio a tutti di ascoltare i suoi brani per un vero relax».

Commenti

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 21.03.2018 ore 02:05

Sandro Glavina unitamente a Diana Kundera e Igor si associano alle dichiarazioni degli intervistati condividendole pienamente e riconoscendo a Franco Galateo il gran merito di aver prodotto ottimi lavori qui e altrove nel passato, nel presente ed auspicabilmente di continuare a farlo anche nel futuro. Complimenti a Franco sia per i lavori da singolo artista che per tutte le collaborazioni che ha fatto e che farà con altri “tentativisti” della musica libera e creativa.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/