LABORATORIO SPECTRA 9

franco-galateo ha scritto il 08.08.2018 ore 19:54
155
Tags:

FRASAN GALAGLAV PRESENTANO UN ALBUM CONCETTUALE DI INDUBBIA COMPLESSITA’, PERLOMENO NELLA TRAMA CHE NON TUTTI POSSONO CAPIRE, IN QUANTO BISOGNA ESSERE ERUDITI RIGUARDO LA “SCIENZA SPLOSTICA CON VARIANTE TTS CHE PASSA, CON SCELTA OBBLIGATA,  PER L’ECTOMETRIA”. IN POCHE PAROLE, PER RENDERE DIVUGATIVA LA COSA ANCHE AI MENO ESPERTI, QUI SI PARLA DI UN RAZZO (E SI DESCRIVE IN MUSICA TUTTO IL PROCESSO, DALLA PROGETTAZIONE DEL PROTOTIPO AL LANCIO CON SUCCESSO). ECCO COSA LO SCIENZIATO SCRIVE A PROPOSITO:

L’unica via da percorrere per dare vita a un progetto alternativo è quella della misura anticonvenzionale ossia l’ectometria. Il razzo a propulsione splostica del Totem Totale Spaziale  viene così progettato dagli ergo scienziati ed il progetto è messo a punto dal cerchio dei costruttori. Prima di costruire il razzo viene varato un prototipo attraverso l’esperimento determinante che si conclude con successo. Tre donne salgono a bordo del vettore e, proiettate nell’orbita ectometrica, diffondono nelle loro lingue il messaggio della salvezza che viene accolto con pieno successo da  rari abitanti del pianeta: “Eliminare il superfluo per dare un senso alla vita ritrovando i valori veri dell’esistenza umana” – il progetto è completo e completato !

MA NON SOFFERMATEVI SUI CONCETTI, ASCOLTATE LA MUSICA E L’ESPERIENZA DIRETTA DELL’ASCOLTO VI APRIRA’ MENTE E CUORE PER CAPIRE TUTTO CON ESTREMA FACILITA' !!!

 

LABORATORIO SPECTRA9

La ricerca dei parametri alternativi viene sviluppata nel Laboratorio Spectra 9, dove i migliori ergoscienziati investono la loro creativa energia disegnando un perfetto progetto: il progetto TTS (TOTEM TOTALE SPAZIALE). La procedura consente al cerchio dei costruttori di edificare il razzo a propulsione splostica. In breve tempo il missile è pronto ad essere lanciato nel proto spazio.

 

Ideazioni musicali, arrangiamenti, esecuzioni a cura di:

Franco Galateo e Sandro Glavina (ispirati da un racconto di LunarMan)

Brano n. 4 : musica di Gerrycix – testo di Sandro Glavina

Prodotto da MITS (Musica Interattiva Totale Sperimentale)

distribuito in proprio - Diritti artistici riservati.

Commenti

TheDJGrandfatherKoeddi ha scritto il 08.08.2018 ore 20:04

Nice Track

LG Dirk

ich bin baujahr 1963 und Vater von 2Kindern und Musikverrückt

Mann nennt mich auch der Dieter Bohlen ohne Kohlen

Achtung !
Meine Songs entsprechen nicht den üblichen Hörgewohnheiten, sondern spiegeln nur meine persönliche Auffassung von Musik wieder.
Die Leute, die meinem speziellen Humor - den ich die Musik einfließen lasse - nicht folgen können, gibt es auf dieser Plattform ausreichend Mainstream zu hören.
Falls Dir oder Ihnen meine Musik gefällt, stell deine oder Ihre Anlage bitte auf Zimmerlautstärke - dein oder ihr Nachbar könnte anderer Meinung sein.

Viel Spaß beim Zuhören, Mut und gute Kopfhörer wünscht,

Euer Köddi

 

Zum kostenlosen Daunload des Albung bitte hier klicken

http://www.youtube.com/user/dirkkoe

https://soundcloud.com/k-ddi

 

"Ich sage immer die Musik ist das Blut der Weld"

"Ich sage immer las die Musik in den Adern erklingen"

Hardware: Arturia Analog Lab, Fame Mix-802 FX USB,  RH Sound Wirelese Mic. Receiver, I Mac, Windows 10 Server, Fame Keyboard, Fender Stratocaster, E-bass, Halbakustisch Gitare,

Software: Apleton, Sampledude ProX, MMX Productionssuite, Analoglab, ElectraX, Gladiator, Astraldreamer, Diva, Groove Generator, Tr808, Absynth,

Videobearbeitung -Video Deluxe 2016 Plus, Elemens, I Movie

Und risiges Sampler-Tool vorhanden

Vecchio utente ha scritto il 08.08.2018 ore 21:11

Oh, this is a very good soundtrack for movie. Good build of tension --- also very good sound. ❤️ best regards - Eddie

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 09.08.2018 ore 01:59

Lunga traccia e non poteva essere diversamente. Io immagino, trasferendomi con la mente in un tempo che fu, al Festival di Musica Alternativa del Parco Lambro. oppure se ti va, in Alexander Platz a Berlino, nel periodo 70-80...

Vedo platee o meglio folla in piedi ad acclamare i FRASAN GALAGLAV . Ed allora va preso in seria considerazione il pubblico di Brajavost che sempre segue fedelmente I FG sin dagli esordi e dal primo concerto. EVVIVA FRASAN GALAGLAV E TUTTA LA MUSICA CHE VIENE FATTA E CHE SARA' FATTA !!!!!!!

QUANDO AVREMO LA POSSIBILITA' DI SEGUIRE LA MUSICA DEI FG ANCHE SU REVERBNATION ???? (CHE PERO' PONE LIMITI DI NON OLTRE 10 MB- 10 MINUTI PER OGNI SINGOLO BRANO)

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

horst-d ha scritto il 09.08.2018 ore 16:00

A typical franco. While I'm making light music
you are doing art.
So I took the time for this artwork
and find it well done.

🎻🎸🎺🎷🎼🎧

best regards Horst😎
🙈🙉🙊

franco-galateo ha scritto il 09.08.2018 ore 18:40

ogni volta che riascolto i nostri lavori rimango meravigliato.. non sarà musica commerciale, non sarà musica per tutti .. ma ragazzi che suoni.. evviva i FRASANGALAGLAV

FRanco

Vecchio utente ha scritto il 10.08.2018 ore 16:39

Very very good! I like this. Specially Sounds. Very good job my music friend. Greats from Germany/ Cologne

musicMD ha scritto il 11.08.2018 ore 23:39

WoW !!! Very well done. Love the space sounds and the way this build up from that intro. Well thought out and put together. Sounds like a sound track to a movie very cinematic .... Bravo !!!

Jinty ha scritto il 17.08.2018 ore 11:56

Hello Franco,

It's a beautiful track which has been expertly done,love it!!!!!

All the best,

Jinty...

Pat_02 ha scritto il 20.08.2018 ore 17:38

Salut à vous les amis et merci à Franco pour l'invitation.

Je dirais que c'est une musique épurée, avec de bonnes sonorités, c'est une bonne collaboration mais peut être pas la meilleure de vos collaborations, en ce sens que je suis habitué maintenant à écouter des musiques vraiment originales de : FRASAN GALAGLAV et souvent très jazzy et expérimentale, celle ci est un peu différente et je trouve qu'elle est plus du style de toi, Franco que du style de Frasan, mon ressenti est que je ne ressens pas assez cette fois ci "la patte" de Fransan dans cette composition, mais beaucoup plus la tienne Franco.

J'aime particulièrement les sonorités de la fin, même si les autres sont bien aussi, lol !

Donc pour résumé, j'aime, mais je trouve que ça manque un peu d'originalité, mais c'est un ressenti personnel.

Amitiés.

Patrick

Salve a tutti voi amici e grazie a Franco per l'invito. Direi che è una musica raffinata, con buoni suoni, è una buona collaborazione ma forse non è la migliore delle tue collaborazioni, nel senso che ora sono abituato ad ascoltare musica davvero originale di: FRASAN GALAGLAV e spesso molto jazzy e sperimentale, questo è un po 'diverso e penso che sia più stile di te, Franco che lo stile di Frasan, il mio sentimento è che non mi sento abbastanza questa volta "la gamba" di Fransan in questa composizione, ma molto più tuo Franco. Mi piacciono particolarmente i suoni della fine, anche se anche gli altri sono buoni, lol! Quindi per sintesi, mi piace, ma penso che manchi un po 'di originalità, ma è una sensazione personale. Amicizie. Patrick

 

Revival ha scritto il 30.08.2018 ore 22:25

a little bit long... but great quality, good sound, nice composition...

Picnicboy ha scritto il 03.09.2018 ore 11:53

Moinsen.

What a great Trip. Very very cool.

Pic😎

fpescobedo ha scritto il 23.09.2018 ore 04:18