VARIAZIONI SUL TEMA JAME SEYMOUR

franco-galateo ha scritto il 22.08.2018 ore 19:01
180
Tags:

VARIAZIONI SUL TEMA JANE SEYMOUR

Si tratta di un remix di un famosissimo brano di Rick Wakeman ( polistrumentista e tastietista degli Yes).

Io e L'Uomo e l'ombra ci siamo divertiti e ritornati indietro agli anni 70 ci siamo abbandonati ad una nostra libera interpretazione del brano..

Pura musica progressive ... e chi ama il genere... non potrà che apprezzare...

Ciao Franco e L'Uomo e l'Ombra

 

Commenti

Renewal ha scritto il 22.08.2018 ore 20:30

amazing!

Revival ha scritto il 22.08.2018 ore 23:09

Awesome!

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 23.08.2018 ore 00:05

Grande personalizzazione !!! Rick sarebbe fiero di sentire questa libera versione assolutamente originale

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

DIANA-KUNDERA ha scritto il 23.08.2018 ore 00:11

AVETE CREATO LA "SETTIMA MOGLIE" ed Henry VIII resterebbe sorpreso !!! E anche Rick Wakeman che recentemente abbiamo ospitato a Trieste in un concerto tutto pianistico nell'ambito del festival rock progressivo al Castello di San Giusto sarebbe meravigliato (e forse orgoglioso) di questa vostra invenzione !!!

CONDOMINIO ha scritto il 23.08.2018 ore 00:23

Accipicchia !!! Vi siete veramente sbizzarriti nel proporre questa gradevolissima vostra versione "fuori dallo spartito". Indubbia la classe espressa nelle tracce di piano e synth. Mi colpiscono molto poi gli ingressi brevi di chitarra elettrica che, pur se tratti dai soundpool di Magix, calzano alla perfezione ! Ed anche il basso e gli arpreggi che avete proposto giocano un loro importante ruolo. Mi piace anche la batteria che non è affatto invasiva e contrassegna ottimi ed azzeccati passaggi percussivi. In sostanza l'Assemblea di Condominio promuove a pieni voti questa vostra creazione, così deliberando all'unanimità: "Trattasi di un omaggio spontaneo a Rick Wakeman assolutamente ben riuscito che mette in risalto la vostra incommensurabile creatività protesa alla ricerca di una versione sino ad ora mai sentita e che va promossa a pieni voti"

MagicaRaffy ha scritto il 23.08.2018 ore 00:27

Ciao bravi artisti ! Per farla breve mi associo ai commenti precedentemente espressi e dico con il cuore che siete dei maestri nel creare novità ! Bravi, bravi, continuate a fare cose gradevoli e innovative anche nel segno dei Frasan Galaglav

horst-d ha scritto il 23.08.2018 ore 11:35

Great Piano and individual Synthesizer. Great piece of Art.🎼🎧♪♪♪

Horst😎

and: Thanks for the last friendly comments😊👍

Vecchio utente ha scritto il 23.08.2018 ore 17:04

Franco, you are a great musician and for me you are also Mr. Synthesizer. But here this new work ????????? This like Rick Wakemann? Hardly a tone is right here. Sorry.

Explanation:

You can play in major or minor, you do not always have to play clean triads, also 7, 9, diminished and other chords are possible ---- but always applies: The tone scale must fit! Here in the track, the tone scale is not always right when playing multiple Instrument.

Best regards - Eddie

HellRaiser ha scritto il 23.08.2018 ore 17:14

Wow, great trip back to the 70s!!! Awesome music with interesting varies. The instrumentation is a nice contrast to all the techno stuff. I ❤️ this kind of music. Great job!

TheDJGrandfatherKoeddi ha scritto il 23.08.2018 ore 19:19

wunderbare Musik

LG Dirk

ich bin baujahr 1963 und Vater von 2Kindern und Musikverrückt

Mann nennt mich auch der Dieter Bohlen ohne Kohlen

Achtung !
Meine Songs entsprechen nicht den üblichen Hörgewohnheiten, sondern spiegeln nur meine persönliche Auffassung von Musik wieder.
Die Leute, die meinem speziellen Humor - den ich die Musik einfließen lasse - nicht folgen können, gibt es auf dieser Plattform ausreichend Mainstream zu hören.
Falls Dir oder Ihnen meine Musik gefällt, stell deine oder Ihre Anlage bitte auf Zimmerlautstärke - dein oder ihr Nachbar könnte anderer Meinung sein.

Viel Spaß beim Zuhören, Mut und gute Kopfhörer wünscht,

Euer Köddi

 

Zum kostenlosen Daunload des Albung bitte hier klicken

http://www.youtube.com/user/dirkkoe

https://soundcloud.com/k-ddi

 

"Ich sage immer die Musik ist das Blut der Weld"

"Ich sage immer las die Musik in den Adern erklingen"

Hardware: Arturia Analog Lab, Fame Mix-802 FX USB,  RH Sound Wirelese Mic. Receiver, I Mac, Windows 10 Server, Fame Keyboard, Fender Stratocaster, E-bass, Halbakustisch Gitare,

Software: Apleton, Sampledude ProX, MMX Productionssuite, Analoglab, ElectraX, Gladiator, Astraldreamer, Diva, Groove Generator, Tr808, Absynth,

Videobearbeitung -Video Deluxe 2016 Plus, Elemens, I Movie

Und risiges Sampler-Tool vorhanden

franco-galateo ha scritto il 24.08.2018 ore 14:20

io faccio parte del progetto, per cui non mi sento di dare pareri.. però posso gridare al mondo intero.. che ancora una volta è bastata una semplice idea per scatenare... la grande professionalità di Luomo e l'OMbra ( che poi è il mio compagno di tantissime avventure musicali ( sentire FrasanGalaglav)...

Che bello ....................Franco

Ganfo ha scritto il 24.08.2018 ore 17:21

Eccezionale!

Vecchio utente ha scritto il 27.08.2018 ore 10:54

Bewitches.Great game.

Vecchio utente ha scritto il 27.08.2018 ore 14:55

He llegado tarde,pero no tengo mucho tiempo así que voy a ser breve, tengo que decir que es un gusto poder escuchar esta magnífica pieza,bien compuesta y agradable al oído, magnífica idea, pero debo decir que aquella música sobre el viaje imaginario de un tren hacia lugares frios todavía impregna mi mente, saludos

 

Hawe_Projects ha scritto il 27.08.2018 ore 16:04

kling in meinen Ohren sehr aufwendig, respekt

Hawe

Pat_02 ha scritto il 28.08.2018 ore 18:24

Salut Franco et merci pour l'invitation,

Ce n'est pas un style que j'écouterais tous les jours, mais c'est une très bonne prestation et collaboration, Bravo ! et félicitations.

j'ai une préférence pour la première partie, mais le tout reste assez expérimental pour moi, lol ! et cette première partie, à part le piano, ressemble beaucoup pour les pistes de synthé notamment à ce que fait Nick et son piano roll.

Il y a en réalité un savant mélange de classique et expérimental et rock progressif et je l'écoute une seconde fois car cela est vraiment nécessaire pour bien tout assimiler.

Personnellement, je préfère les musiques plus lentes, mais c'est un goût personnel.

Comme je l'ai dit, je vous félicite pour cette belle prestation.

Très bien les amis.

Amitiés.

Patrick

Ciao Franco e grazie per l'invito, Non è uno stile che vorrei ascoltare tutti i giorni, ma è un ottimo spettacolo e collaborazione, Bravo! e congratulazioni. Ho una preferenza per la prima parte, ma è ancora abbastanza sperimentale per me, lol! e questa prima parte, a parte il pianoforte, assomiglia molto alle tracce di synth, specialmente quello che Nick fa e il suo piano roll. C'è in realtà un mix di rock classico e sperimentale e progressive e lo ascolto una seconda volta perché è davvero necessario assimilare tutto. Personalmente, preferisco la musica più lenta, ma è un gusto personale. Come ho detto, mi congratulo con te per questa bellissima esibizione. Molto buoni amici. Amicizie. Patrick

kat.schmidt ha scritto il 31.08.2018 ore 17:24

Hallo Franko!

Endlich mal habe ich wieder Zeit bei Musikfreunde rein hören und kommentieren... ich finde das stück einfach suuuuuper! SEHR SCHÖNES Piano!!! Klasse!!!👍👏🎹

musicMD ha scritto il 31.08.2018 ore 18:32

Very Cool and well done. Sounding very much like Mr. Wakeman. Great tone on the synths. a treat to hear this....

Picnicboy ha scritto il 03.09.2018 ore 12:09

Moinsen.

I don´t know him, but this Style is very unique and interesting.

Very well done.

Pic😎

Vecchio utente ha scritto il 15.09.2018 ore 19:25

Una valanga musicale che travolge sensazioni e sentimenti musicali. Io ho ascoltato anche armonie classiche rivisitate. Dire bello è troppo riduttivo, importante è che si entra in sintonia in un vortice di emozioni. Grande capacità musicale e grande accostamento dei vari strumenti. Non ci sono parole!!!

fpescobedo ha scritto il 23.09.2018 ore 04:43