Commenti

Vecchio utente ha scritto il 27.05.2014 ore 16:48

http://download.itespresso.it/windows/mxf-to-avi-converter-6805.html

PS: declino ogni responsabilità su programmi freeware

maxcon62 ha scritto il 27.05.2014 ore 16:55

risposto già in questo topic

http://www.magix.info/it/perche-video-de-luxe-2014-premium-non-vede-i.knowledge.1088115.html

Prova a convertire come indicato da Giovanni...

Ciao

Max

fede_ ha scritto il 27.05.2014 ore 17:21

http://download.itespresso.it/windows/mxf-to-avi-converter-6805.html

PS: declino ogni responsabilità su programmi freeware

Io per le conversioni uso AVC free http://www.any-video-converter.com/products/for_video_free/

Il programma permette anche di convertire i file da youtube

Quando lnstalli imposta l'installazione personalizzata così eviti di installare pacchetti inutili come ask, ecc.

Per ora non ho avuto controindicazioni ma è sempre un programma free e, di giorno in giorno, possono (con gli aggiornamenti) insediarsi dei programmi che tracciano le navigazioni.

Fede

cino999 ha scritto il 27.05.2014 ore 23:14

Grazie a tutti ragazzi (accidenti non so dove cliccare per ringraziarvi, spero che riusciate a leggere) ho appena scaricato avc-free e mxf to avi converter, domani provo a fare alcune riprese e, se riesco ad imparare bene i settaggi per mantenere la massima qualità nella conversione, vi farò sapere

cino999 ha scritto il 29.05.2014 ore 15:44

Allora ho fatto un po di test: Ringrazio Giovanni, ho installato il programma suggerito ......converte ma lascia in sovrimpressione un logo in texture tipo acqua ed è una versione di prova (non mi ha convertito tutta la clip solo una piccolissima parte). Ho provato il programma any video converter suggerito da fede che ringrazio, ma dopo diversi esperimenti con i settaggi mi sfornava i video in 4/3 e ancora adesso non ho capito dove sbaglio. Però casualmente ho scoperto e provato un programma (si chiama VLC media player) è completamente gratuito legge di tutto anche i file .MXF del mio caso è facile da settare, molto versatile e soprattutto permette di convertire da e verso un sacco di formati anche quelli meno diffusi e mantiene un alto livello di qualità se opportunamente settato. Purtroppo l'audio va convertito a parte e deve essere collegato al suo video nell'arranger.

fede_ ha scritto il 30.05.2014 ore 10:16

Allora ho fatto un po di test: Ringrazio Giovanni, ho installato il programma suggerito ......converte ma lascia in sovrimpressione un logo in texture tipo acqua ed è una versione di prova (non mi ha convertito tutta la clip solo una piccolissima parte). Ho provato il programma any video converter suggerito da fede che ringrazio, ma dopo diversi esperimenti con i settaggi mi sfornava i video in 4/3 e ancora adesso non ho capito dove sbaglio. Però casualmente ho scoperto e provato un programma (si chiama VLC media player) è completamente gratuito legge di tutto anche i file .MXF del mio caso è facile da settare, molto versatile e soprattutto permette di convertire da e verso un sacco di formati anche quelli meno diffusi e mantiene un alto livello di qualità se opportunamente settato. Purtroppo l'audio va convertito a parte e deve essere collegato al suo video nell'arranger.

Ciao

Any video converter è completamente configurabile

Se fai click sulla rotellina con ingranaggio (in alto a destra sulla finestra del programma) imposti i parametri di lettura, la directory di lavoro, ecc

Se espandi il menù sotto il tipo di conversione (a destra) in impostazioni di base trovi la voce "dimensioni video", li puoi impostare o "original" oppure cambiare le dimensioni e, facendo click sull'ingranaggio, puoi mettere dimensioni personalizzate.

In Impostazioni video puoi impostare il bitrate video ed il codec da usare

Lo stesso in impostazioni audio, in relazione al tipo di formato di uscita puoi scegliere i tipi di codec audio e il bitrate da usare.

Tutto questo con un solo programma. Ad oggi (per le mie esigenze) è il più completo.

Fede

cino999 ha scritto il 30.05.2014 ore 12:41

Ok grazie fede, qualcosa avevo già provato per es. convertivo in original e mi uscivano clip in 4/3, poi ho provato in 16/9 bitrate a manetta ed è uscita bene. Ora devo capire anche qui come settare per l'audio di ogni singola clip, perchè credo che il problema nasca già alla fonte cioè è la telecamera che registra il video e l'audio in due cartelle separate li chiama con lo stesso numero e in più crea un'altra cartella che si chiama clip dove c'è solo una informazione che ha lo stesso numero di ogni video e audio corrispondenti, tramite questo file, poi, edius e premiere sono in grado, importandoli, di collegare automaticamente i 3 file (1 video e i due canali stereo tre se registri l'audio in 5.1) mentre de luxe 17 dopo averli convertiti, li vede ognuno singolarmente. Comunque sono già abbastanza soddisfatto almeno in questo modo posso già lavorare poi piano piano scoprirò altri dettagli (spero) ciao, grazie ancora.

P.S. Ho visto adesso la rotellina ingranaggio perchè me lo hai detto tu, mi permetti ancora una domanda ?

in impostazioni video dove scegli il Driver uscita del video player quale devo scegliere ?  Io tra openGL, DirectX, ecc. non ci capisco niente, se hai voglia di spiegarmi qualcosa ........grazie

fede_ ha scritto il 30.05.2014 ore 15:49

P.S. Ho visto adesso la rotellina ingranaggio perchè me lo hai detto tu, mi permetti ancora una domanda ?

in impostazioni video dove scegli il Driver uscita del video player quale devo scegliere ?  Io tra openGL, DirectX, ecc. non ci capisco niente, se hai voglia di spiegarmi qualcosa ........grazie

Ciao, In impostazioni video si possono impostare i driver di uscita del player integrato, le impostazioni dipendono dalla scheda grafica, io, qui in ufficio ho direct3D (scheda scarsa) a casa se metto "predefinito" mi si imposta la visualizzazione con il driver della scheda, la "definizione" in visualizzazione è "eccelsa" (riguarda però solo la visualizzazione in player non la modalità di decodifica).

L'accelerazione gpu diminuisce il carico del processore e, se la scheda permette di abilitarlo, permette una maggiore velocità di conversione. Bisogna verificare se sia o meno utile abilitarle. Se il sistema diventa più instabile allora occorre tornare indietro. Non esiste una impostazione valida per tutti i pc, troppe variabili e driver inficiano le possibilità computazionali dei processori e delle schede video.

Spero di esserti stato utile

Fede

cino999 ha scritto il 31.05.2014 ore 14:50

Ciao fede, sei stato MOLTO utile, anche tutti i relatori di questo forum sono persone "indispensabili" è grazie a voi tutti che posso usare magix de luxe a livelli professionali, anzi a saperlo usare bene questo programma non ha nulla da invidiare a programmi (definiti professionali forse per giustificarne il prezzo molto elevato) molto più blasonati.