anteprima a scatti con file MOV

gio5431 ha scritto il 01.11.2013 ore 13:30

Salve, ho sempre avuto questo problema risolvendolo con la conversione multipla ma ora vorrei una qualità migliore dei video.ma non rieso a capire se dipende dalla scheda video o dal file mov hd.ho scaricato GSpot,CODEC-avc1  Name-H:264

windows 7 home premium

processore intel(R) core(TM) i5-2300 

memoria istallata 8,00 GB

sistema operativo 64bit

scheda video NVIDIA GeForce GT 530

magic video delux MX premium

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 01.11.2013 ore 13:46

Per eliminare il video d'anteprima a scatti devi utilizzare l'icona Rendering.
Poi se lavori in HD o fullHd,  chiaramente non avrai mai un preview fluido (A meno che non fai il rendering)
Per quanto riguarda la conversione dei file, dovresti utilizzare quello di Video deluxe e convertire nel formato MVX, utilizzando "Conversione multipla" che trovi su FILE | Conversione multipla

Se non sbaglio mi sembra di capire che tu abbia Magix Video Deluxe MX Premium 2012

gio5431 ha scritto il 03.11.2013 ore 23:29

Si e la versione 2012,ma quando faccio rendering mi chiede di attivare la funzione mpeg 2 che e a pagamento,ho letto nel forum che per attivarla devo esportare il filmato in mpeg ma chiede ugualmente l'attivazione,ho provato l'eportazione in MVX ma la qualità decade molto

Vecchio utente ha scritto il 04.11.2013 ore 00:03

Ma che versione hai di video deluxe MX, esempio la versione deluxe, premium, ecc.
Comunque l'attivazione dell'Mpeg2 non penso che si paghi, comunque fai così, tu esporta il filmato o un pezzo di filmato in Mpeg 2, devi però essere collegato a internet, quindi quando esporti in Mpeg2 si dovrebbe attivare automaticamente. Io avevo la versione premium è per attivare tutti i codec ho dovuto Esportare piccole clip in vari formati in modo da attivare i codec, che sono Mpeg 2 e Mp4.
Per il fatto del codec MXV non dovrebbe perdere definizione,al limite rimane come il video originale, a meno che tu non abbia cercato di modificare qualche parametro, altrimenti è consigliato lavorare con MXV, sia per la qualità sia per la fluidità dell'anteprima, per poi esportare in Mpeg2 (Necessario per fare i DVD) oppure in Mpeg 4 (Necessario per l'alta definizione)