Improvvisamente oggi dopo mesi che andava benissimo, mi rallenta moltissimo con i video .MOV e . MTS mentre legge benissimo gli .AVI, cosa può essere successo? Grazie Gian Paolo
Ciao e grazie ;O), ho un PC ENVY della HP con W7 64 bit 16 G di RAM, HD SSD da 250G + un altro interno da 1 Tera, Scheda Grafica GE FORCE Nvidia, comperato ad Agosto 2014, un missile che ha funzionato bene sino a ieri. Mi carica assai bene i file .avi ma il MOV e MTS giusto per vederli, ma quando inizio a montare è quasi bloccato; provo con l'aggiornamento del programma, ma non sono troppo fiducioso, grazie ancora. Gian Paolo
Vecchio utente
ha scritto il 17.05.2015 ore 01:22
Di GE FORCE Nvidia, c'è ne tanti tipi, dai più scarsi a quelli più performanti, dovresti specificare bene il modello.
Vedi la lista: http://www.nvidia.it/object/geforce-desktop-graphics-cards-it.html
Inoltre PC ENVY della HP che hai, è un Laptop o un Desktop?, che processore monta?
Più informazioni lasci sul tuo computer meglio è.
Aggiungo che la versione 17 potrebbe avere problemi con Win7, in quanto i programmi compatibili partono dalla versione 18 (MX) in su.
Nota bene che più di 3 Gb di ram Video Deluxe 17 (32bit) non li supporta, per tanto dei tuoi 16Gb ne utilizzi solo tre,quindi attenzione a non mettere file video di grosse dimensioni come HD o FullHD, che hanno bit rate oltre gli 8000.
______________________________________
Comunque se prima, come hai scritto, ti andava bene, non è che hai installato qualche cosa di nuovo, oppure utilizzi qualche programma per la pulizia automatica del computer, avendo un SDD devi fare attenzione a non fare il Defrag del disco primario "SSD".
Altra cosa, quando apri il programma VDL 17, apri anche "Gestione attività" lo imposti su "Processi" e controlla se c'è qualche cosa che assorbe in modo sconsiderato la CPU, al limite provi a disabilitarlo e vedere se tutto torna normale, ma prima scollegati dalla rete.
Alcune volte (molto spesso) il problema è dovuto a qualche aggiornamento, per tanto bisognerebbe disattivarlo dalla Configurazione del Sistema nel TAB Avvio, quasi sempre è un'applicazione collegata alla scheda video.
PS: Se hai scaricato una pack di codec tipo "Il K-Lite Codec Pack" è probabile che vada in conflitto con il tuo programma.
Grazie, consigli molto utili, dovrei acquistare Magix a 64 Bit, Vedrè un po, grazie, Gian Paolo
Vecchio utente
ha scritto il 18.05.2015 ore 09:08
Se prendi Video Deluxe 2015, ti consiglio la versione Premium che gira solo a 64 bit e sfrutta in pieno la ram e i core della CPU.
Un'altro consiglio che posso darti è di avere un computer con una CPU Quad core da almeno 3.0 Ghz e una scheda grafica Cuda o OpenGL con capacità di ram da 2 Gb, in modo che tu possa lavorare anche in HD/FullHD.
PS:Nel caso che il tuo materiale venga scritto nel HardDisk (quello da 1 tera), verifica che il disco abbia una rotazione di 7200 giri per minuto, se è inferiore, per esempio a 5000 rotazioni per minuto, la lettura e scrittura saranno più lenti, idem per il disco SSD (stato solido Driver) che come ogni "semi conduttore" ha una velocità di scrittura e lettura differenziata, normalmente la scrittura è sempre minore della lettura, poi in base al tipo di SSD che si acquista, la lettura e scrittura possono essere equivalenti, entrambi ad alta velocità, ovviamente sono SSD che hanno un costo abbastanza sostenuto.