Collage di 5 immagini più descrizione animata

sb51 ha scritto il 05.08.2015 ore 17:40

Gentile comunità,posseggo Video Delux 2015 Premium,stò realizzando un foto/video di circa 10',ho inserito un collage di 5 foto con una descrizione animata da destra a sinistra,premesso che la descrizione ho dovuto inserirla in una traccia ultima dopo tutta la sequenza delle cinque foto perchè se la inserivo nella seconda traccia dove ho messo tutti i titoli,non me la faceva vedere.

Parte questo quando parto per la visualizzazione alla terza immagine sembra che il tutto si pianti e la descrizione animata procede a scatti.

Premetto un'altra cosa,prima che mi venga chiesto,la macchina che uso è piuttosto recente ed ha un processore I7 con 16 ram di memoria.

Grazie per la pazienza,attendo Vostre delucidazioni......

Silvio Bello

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 05.08.2015 ore 18:52

Dovrebbe dire che tipo di scheda grafica ha, l'effetto collage utilizza diverse tracce, una sopra l'altra, quindi utilizzando foto con dimensioni notevoli es 3072x2304, i pixel da elaborare sono tantissimi, quindi bisogna avere a disposizione una scheda piuttosto potente, in modo da gestire la ricostruzione delle immagini 25*secondo e sostenere i vari effetti che ogni tipo di collage ha, per esempio lo Zoom, la posizione e dimensione, il 3D ecc.
Il titolo nella seconda traccia non è visualizzabile perchè il collage crea in sovrapposizione le diverse foto nelle tracce sottostanti che sono visibili utilizzando lo scroolbar per visualizzare le restanti 16 0 32 tracce, quindi bisogna metterlo sotto tutte le foto che ha creato il collage.
Per un'anteprima fluida e senza blocchi, dovrebbe tenere spuntato l'icona a saetta posta nella barra dei comandi del preview e se non basta allora fare renderin d'anteprima.
Un consiglio che posso dare è quando lavora con immagini, prima di fare il montaggio dovrebbe ridimensionarle in base al lavoro che intende fare, se è un DVD standard le immagini dovrebbero avere una dimensione di 720x576, se deve fare un bluray o avchd, la risoluzione immagini dovrebbero essere a 1920x1080, in questo modo risparmia risorse al computer.

sb51 ha scritto il 05.08.2015 ore 20:29

La scheda video è: NVIDIA GeForce GTX 760.

Effettivamente le foto sono piuttosto pesanti cioè convertitte e sviluppate dal raw proprietario in DNG dopo di chè esportate in jpeg alla risoluzione massima e cioè circa 3600 x 2700.

Domanda: nella situazione attuale di montaggio posso ridimensionarle senza smontare tutto?

Se si come?

Grazie

Silvio

Vecchio utente ha scritto il 06.08.2015 ore 00:23

si è possibile cambiare le risoluzioni alle foto che sono già state montate, basta selezionarle con l'editor immagini di Video Deluxe  e cambiare la risoluzione e salvare.
Se le foto sono tante dovresti usare un convertitore che faccia il lavoro di ridimensione dell'intera cartella o delle immagini in gruppo da te selezionate
Nota bene, è possibile che tu debba cambiare le impostazioni del filmato utilizzando il tasto "E" della tastiera si apre le impostazioni Filmato e di conseguenza cambi la risoluzione in base alle foto convertite.
La scheda video va bene, forse dovresti impostarla in modo che sia più performante per il video editing.

sb51 ha scritto il 06.08.2015 ore 12:08

Grazie Giovanni appena riesco provo e poi ti metto al corrente.....

Ciao e buona giornata

Silvio

sb51 ha scritto il 06.08.2015 ore 13:00

Ho fatto alcune prove come da te suggerito,il tutto migliora notevolmente ma la scritta animata continua ad avanzare a scatti e non in modo fluido,pur avendo attivato la saetta e fatto il rendering.

Silvio

Vecchio utente ha scritto il 06.08.2015 ore 15:24

perdona, ma se fai il rendering d'anteprima deve funzionare. Il rendering crea un file video a se stante e in modo momentaneo nell'hardDisk in modalità bassa risoluzione, quindi è come vedere un filmato con un player.
La scritta che usi è fatta con Xara 3D oppure e una scritta normale?

sb51 ha scritto il 06.08.2015 ore 15:35

La scritta è normale e funziona il problema e che alcune immagini sia con effetti normali che con altri effetti prima me li fà vedere in dimensine normale poi mi ingrandisce parte del fotogramma senza nessun senso,non capisco cosa sia successo.

Ho letto il manuale per comprendere l'elaborazione di rendering che non ho capito,ma purtroppo non trovo riscontro.

Silvio

Vecchio utente ha scritto il 06.08.2015 ore 16:43

Ti lascio un piccolo tutorial
Vedrai che uso l'icona a saetta e il redering d'anteprima, con quest'ultimo devi aspettare che il video venga creato.
Il redering lo fai solo dove l'anteprima va a scatti, quando la linea sopra la time line diventa verde è possibile fare il play.
Nota bene: l'effetto collage utilizza degli effetti in base al modello che scegli, quindi ti ritrovi a visualizzare con foto che zoomano, foto che si accavallano, foto che spaziano nella finestra e altro, per questo ti avevo detto che l'effetto collage utilizza tante risorse al computer, perchè oltre alle foto sono inseriti anche gli effetti e i KEY frame.
Se vuoi fare un effetto collage più leggero devi fartelo tu, utilizzando ogni foto su una traccia diversa e ad ogni foto dargli un effetto a piacere, che sia una zoom, una posizione o un movimento laterale o 3D, il lavoro è più lungo ma almeno ti fai un collage come vuoi tu, che è una bella soddisfazione

sb51 ha scritto il 06.08.2015 ore 18:48

Grazie infinite Giovanni,terrò presente i tuoi preziosi consigli,e grazie per il tutorial.....

Silvio

sb51 ha scritto il 07.08.2015 ore 12:45

Ciao Giovanni,mi sono accorto per combinazione,che le foto che ho convertito nella cartella del progetto ne sono state acquisite alcune nel progetto altre sono rimaste della stessa grandezza eppure controllando il materiale la conversione è stata fatta a tutte le foto.

Questo non riesco proprio a capirlo..............Ribadisco,comunque,che l'elaborazione di rendering non viene spiegata sul manuale oppure non riesco a trovarla!!!!!!!!!!

Grazie

Silvio

Vecchio utente ha scritto il 07.08.2015 ore 13:55

Per le foto se le hai convertite con Video Deluxe aperto, chiudi e riapri.
Per il Rendering è la cosa più semplice del mondo, basta cliccare l'icona a forma di occhio, oppure utilizzare i tasti "ctrl+r"
Vedi immagine:


Eppure nel video, anche se è muto, si vede bene quello che faccio

sb51 ha scritto il 07.08.2015 ore 14:27

Grazie Giovanni,funziona tutto,alla prossima.......

Silvio