come esportare foto da magix video

maestroberti79 ha scritto il 15.09.2014 ore 18:11

ciao ragazzi, ho appena fatto un montaggio con magix video deluxe 2014 ma non video, solo fotografico

il problema è che quando vado ad esportare in mpeg (ma anche in altri formati) le foto perdono totalmente qualità...sono state scattate con macchina professionale reflex ma sembrano fatte con un telefonino...in che modo dovrei esportare? grazie

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 15.09.2014 ore 18:26

Ciao, dipende dalla risoluzione del videomonitor di Video deluxe e dalla risoluzione di esportazione del file Mpeg4.

Tu scegli la risoluzione di esportazione full Hd 1920x1080 cosi' le foto appaiono migliori.

Pero' se tu vuoi creare un Dvd la risoluzione delle foto anche se sono di grandi dimensioni viene ridotta a 720x576 pixel.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 15.09.2014, 19:05, Modificato in totale 2-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 15.09.2014 ore 18:36

Le foto quando viene fatto uno slideshow, diventano un filmato, quindi non è possibile avere la stessa purezza come quando la si guarda come singola foto. Ogni secondo di filmato ha 25 foto identiche, in più una foto è formata da molti pixel, e in caso di esportazione come filmato i pixel diminuiscono, perchè il formato Mpeg2 o 4 hanno una risoluzione minore, per esempio l'mpeg 2 a una risoluzione di 720 x 576 pixel, l'mpeg 4 arriva a 1920 x 1080 pixel. Tenedo conto che una fotografia digitale non è inferiore a 3000 x 2800 pixel, il programma le deve elaborare tutte a una risoluzione minore. Quindi per avere un risultato decente sarebbe da ridimensionare prima tutte le foto, con un programma specifico (ci sono programmi che ricampionano intere cartelle in un colpo solo) quindi portare a una dimensione in fullHD 1920x1080 se lo masterizzi in quel formato oppure se masterizzi il formato standard sappi che il formato deve essere 720x576.
Ovviamente quando guardi il prodotto finito, magari nella TV, non penso che tu stia appiccicato allo schermo come se fossi al PC, per tanto stando a una distanza giusta dalla TV le foto si vedono bene.
Al limite puoi aumentare i Kbp/s, nel codec di esportazione, portandolo da 8000 a 16000.
Attenzione a usare gli effetti con prudenza, meno sono è meglio è, inoltre le transizioni falle di una durata di uno o massimo 2 secondi, oltre si sgrana l'immagine.

maestroberti79 ha scritto il 15.09.2014 ore 20:01

vi ringrazio...ho esportato in mp4 in full hd e ora si vedono decentemente....avrei però èreferito l'mpg2....volevo chiedere a Giovanni se è sicuro di ciò che dice, nel senso che mi sembra strtano che un programma di montaggio non garantisca una decente qualità fotografica....tra l'altro visualizzando il montaggio prima del rendering le foto sono perfette, è solo in fase di rendering che perdono, quindi non può essere unb discorso di risoluzione troppo alta...

 

maxcon62 ha scritto il 15.09.2014 ore 20:31

Quello che dice Giovanni è più che giusto, una foto con una reflex è almeno di 12 megapixel, mentre un filmato in Full HD non ne raggiunge nemmeno 2 megapixel, inoltre se esporti in mpg2 interlacciato SD (standard dfinition) la risoluzione si abbassa ancora 720X576 sono circa 0.7 megapixel, inoltre bisogna tenere conto che l'interlacciato Pal forma 50 semi immagini che danno origine allo sfarfallio. Il problema è che il downgrade da un'alta risoluzione ad una più bassa porta questi scompensi ae ad una degenerazione delle immagini, per questo è meglio non caricare foto ad alta risoluzione come dice Giovanni.

tra l'altro visualizzando il montaggio prima del rendering le foto sono perfette, è solo in fase di rendering che perdono, quindi non può essere unb discorso di risoluzione troppo alta...

L'anteprima si basa sul file nativo, non compresso per questo non vedi degenerazioni.

*************************************************************************************************************************

Perchè preferisci l'mpg2 che occupa più spazio alla stessa risoluzione dell'mpg4?

Inoltre a quale risoluzione esporti in mpg2? Hai provato ad esportare in mpg2 HD 1920X1080 25 frame interlacciamento progressivo?

diegoweb13 ha scritto il 15.09.2014 ore 20:32

Tu hai scritto : ....avrei però preferito l'mpg2

Puoi esportare anche in formato Mpeg2 scegliendo dal menu'  File ->Esporta filmato ->Video in formato Mpeg  video.

Ti appare la finestra che vedi qui sotto e scegli il formato Mpeg2 evidenziato 1920x1080 Pal.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 15.09.2014, 20:32, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.