Come salvare un video occupando il minor spazio possibile?

luca82 ha scritto il 20.08.2013 ore 19:13

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum e decisamente alle prime armi con il programma video deluxe 2013.

Vorrei sapere perchè quando provo a salvare un video come AVI, di pochi minuti che ho creato con file MP4 e qualche effetto, questo risulta essere di 15 gb.

Come posso fare per salvare un filmato facendogli occupare il minor spazio possibile?

Grazie

Luca

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 21.08.2013 ore 01:01

Perchè Avi che ha diversi codec produce file di dimensioni grandi, in oltre dipende anche che tipo di compressione hai utilizzato.
Quello che non capisco è perchè carichi dei filmati Mpeg4 per poi salvare in avi, è un metodo che non ha senso, al limite si lavora un progetto in avi per poi salvarlo in MP4, nel tuo caso visto che il video è già in MP4 lo risalvi ancora in Mp4 e vedrai che i GB si trasformano in pochi MB.

luca82 ha scritto il 21.08.2013 ore 14:28

Grazie per la risposta.

Ho provato a creare un video con degli mp4 solo come prova in quanto al momento sono gli unici video che ho a disposizione, successivamente proverò con video hd.

Dopo aver letto il tuo consiglio ho provato a salvare nuovamente il video ma in formato mp4 e come avevi previsto risulta essere di pochi mb!

Sono però punto e a capo in quanto, ora sto facendo varie prove per capire la meccanica dei vari effetti che si possono realizzare con il programma ma, il mio scopo finale sarà quello di riuscire a creare filmati utilizzando video di formato hd (che girerò utilizzando una videocamera canon legria) salvandoli come DIVX.

In poche parole realizzare filmati di buona qualità ma di dimensioni il più possibile ridotte!

è possibile? se si come?

spero di essere riuscito a farti capire quello che intendo.

Grazie

Luca

Vecchio utente ha scritto il 21.08.2013 ore 15:10

I codec che danno minor peso sono: Mpeg4, Divx, Xvid, Wmv e Avi Tscc.
Poi dipende anche dai Bitrate, più alti sono e meglio è il filmato ma risulta notevolmente grande e viceversa, se il filmato supera i 15 minuti dovresti usare la modalità Variabile (VBR)

maxcon62 ha scritto il 21.08.2013 ore 16:52

per salvare in divx vedi questa mia risposta...

http://www.magix.info/it/una-volta-creato-il-proggetto-non-riesco-a-fare.knowledge.924802.html

la canon legria produce filmati in avchd (mpg4) in tranport stream... con estensione mts... perciò secondo me il miglior codec è l'mpg4 settando il preset "transport stream avchd 1920x1080i25 pal" i file saranno salvati con estensione m2ts

ciao

Max

maxcon62 ha scritto il 22.08.2013 ore 18:39

La codifica dipende dalla complessità del codec e sopratturtto dalle caratteristiche del tuo pc... che non conosciamo in quanto non le hai elencate...

maxcon62 ha scritto il 23.08.2013 ore 11:52

Non sono amante dei portatili... sicuramente non sono i più adatti al montaggio video..

i portatili di piccolo dimensioni hanno delle priorità diverse... sono incentrati soprattutto sul risparmio energetico per far durare il più possibile la batteria... e le schede grafiche normalmente sono integrate e i processori non potentissimi per non assorbire molta energia... inoltre normalmente i piccolini non hanno molto spazio di memoria .. e i video ne portano via parecchia...

comunque ti consiglio di cercare uno con l'hard disc allo stato solido (almeno di 250 giga), con un I7 e scheda grafica dedicata (anche se ho i miei dubbi che ne trovi)

Ciao

Max

Vecchio utente ha scritto il 23.08.2013 ore 13:21

Il processore i7 che hai non è adatto per il rendereng, se poi in più hai una scheda grafica scadente, nel senso di poca ram) tutto il lavoro deve farlo la CPU che però viaggia solo a 1.6 Ghz, che sono pochi.
Per lo meno dovresti procurarti un I7 da 3 o 3,5 GHZ, chiaramente consuma molto di più quindi quando lavori con i video tieni il portatile attaccato alla corrente, altrimenti in meno di 2 ore rimane a secco di batteria.