Convertitore video USB e MAGIX Video deluxe 2015 Premium si parlano?

germano-l54 ha scritto il 05.05.2015 ore 14:51

Ciao a tutti

Vorrei acquisire i miei video in VHS. Parlo di oltre 150 videocassette. Quindi pensavo di acquistare il "Convertitore video USB" senza il software.
Inoltre, desideravo acquistare MAGIX Video deluxe 2015 Premium per realizzare dei video semiprofessionali (Ho una telecamera SONY - FDR-AX100E).
Vi chiedevo la gentilizza di farmi sapere 4 cose:


1) Se utilizzando MAGIX Video deluxe 2015 Premium e  il "Convertitore video USB" posso acquisire i miei video da VHS o e' necessario il software "SOS videocassette!"?

2) Se  MAGIX Video deluxe 2015 Premium mi permette, mentre acquisisco dal "Convertitore video USB", di stabilire un tempo di acquisizione. Ovvero io so che il VHS dura 57 minuti e imposto su MAGIX Video deluxe 2015 Premium un tempo di acquiszione di 57 minuti, terminati i quali si interrompe l'acquisizione e si salva il file acquisito?

3) Inoltre, vorrei acquisire i video girati con la mia vecchiam telecamera Sony MiniDv. MAGIX Video deluxe 2015 Premium permette questo tipo di acquisizioni?

4) Se per realizzare video semipro posso utilizzare  MAGIX Video deluxe 2015 Premium?

5) Ho verificato le caratteristiche del mio PC e non posso utilizzare MAGIX Video deluxe 2015 Premium quindi volevo comprare un portatile nuovo. Mi potete consigliare un modello che mi permatti di utilzzare i mei due software senza problemi e che abbia l'ingresso per collegare il MiniDv Sony

Grazie mille

Ciao

germano-l54

Commenti

maxcon62 ha scritto il 05.05.2015 ore 23:21

Ciao Germano-I54

provo a risponderti...

1) no, non è necessario "Sos videocassette" magix acquisisce anche da convertitori video (nel caso del video che ti ho postato ho usato quello Magix) ... sappi che non è mai facile installare questi convertitori e la difficoltà varia molto da macchina, sistema operativo, periferiche ... ecc.

Chiaramente le videocassette non devono essere film acquistati (tipo i film di Walt Disney) in quanto non riusciresti ad importarli correttamente perchè protetti da scrittura con metodo macrovision

2) sì come ti mostro nella parte finale si può impostare la durata della registrazione (cosa che non è possibile in Sos videocassette)

3) Sì... ma devi avere una connessione "firewire" o altrimenti chiamata ieee1394

http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_1394

4) non avendo telecamere in 4k e soprattutto Sony, non so risponderti .. mi sembra che i filmati in 4k della tua telecamera sono in estensione XAVC, formato che è presente nelle funzionalità di Video Deluxe... (è indicato XAVC-S.. non so se è uguale) ..

http://www.magix.com/it/video-deluxe/premium/

potresti chiedere direttamente a magix inviando una richiesta di supporto via email al supporto commerciale a questo indirizzo.

https://support2.magix.com/customer/it/contact

Essendo basato sempre sul codec H264 forse si può importare come l'AVCHD .. ma non avendo alcun file in XAVC non ne sono certo...

Se vuoi, potresti caricare un breve spezzone di filmato prodotto dalla tua telecamera (pesante meno di 100 mb) su wikisend e inviarmi il link per il download con un messaggio privato, così potrei provare ad importarlo in Video Deluxe.

http://wikisend.com/

5) non do mai consigli per gli acquisti, tieni presente che per elaborare filmati in 4K il pc deve essere molto potente, e i portatili non sono sicuramente i pc più adatti per il video editing. Inoltre per acquisire da minidv il pc deve avere assolutamente una porta "firewire", cosa molto difficile da trovare su un nuovo portatile, molto più semplice,se un pc fisso non ha tale connessione,  è aggiungere una scheda firewire ad un pc .. cosa impossibile in un portatile

Vecchio utente ha scritto il 05.05.2015 ore 23:54

Aggiungo una cosa, ho visto le caratteristiche della telecamera, e per importare i filmati nel PC basta un cavo USB. I filmati possono essere registrati informato K4 o in AVCHD e Mpeg4, tutto dipende anche dalla SD che hai, per tanto hai una vasta scelta di risoluzioni.
Per i K4 ti ha già spiegato Maxcon, ci vuole un computer potente come anche la scheda video, e un'ottima dissipazione di calore del Case (Involucro del Pc), quindi anche io non prenderei un portatile per fare lavori di editing video.