da video con reflex, rellenty scattoso non fluido

Massimoguido ha scritto il 08.02.2015 ore 17:14

Buongiorno a tutti, volevo gentilmente fare una domanda, sperando che qualcuno di voi ha rsolto questo problema, ho fatto delle prove con una Reflex Sony, riprese video fatte nei vari formati, cioè in AVCHD questi i fari formati disponibili sulla mia reflex..... ( AVCHD 50i 24M...... 50i 17M..... 25P 24M..... e 25P 17M.. ) oltre all'MPG4 e al vga... che non userò mai....... in ogni caso le riprese importate in Magigix Video 2015 Premium, sono belle e fluide, ma se tento un rallenty in ogni formato usato per la ripresa, quest'ultimo non è fluido, pur attivando la funzione interpolazione frame..... Preciso che con la Telcamera anch'essa in AVCHD faccio delle clip a rallenty molto belle e fluide..... C'è qualche trucchetto da attivare?, ho provato anche ad impostare la Reflex in manuale usando tempi di otturazione più veloci, migliora un pochino, ma non è cmq fluida la clip dove voglio applicare il rallenty....... Grazie per le eventuali risposte, e buona domanica a tutti.

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 08.02.2015 ore 17:40

Ciao,   ma il rallenty non fluido lo vedi solo in anteprima nel videomonitor o anche una volta salvato ?

 

Puoi provare a salvare un piccolo pezzo di filmato nel formato Magix Video Mxv alla risoluzione Full Hd 1920x1080.

Poi importi il file Mxv e provi ad applicare l'effetto rallenty per vedere se diventa piu' fluido(Prova con o senza interpolazione frame).

 

Se non funziona con il formato Mxv prova a salvare in formato Mpeg4 a 1920x1080 e rifai la procedura.

 

Ciao Diego
Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
 

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 08.02.2015, 17:48, Modificato in totale 2-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

maxcon62 ha scritto il 08.02.2015 ore 17:44

 a quanti frame per sec riduci il video?

per "non fluido" intendi a lievi scatti o immagini un po' traballanti e con frame che saltano?

Se è il secondo caso probabilmente dipende dai driver Video, il rallenty non va molto d'accordo con Avchd .. mts o mts2 ... prova a impostare Video Deluxe in "Modalità di compatibilità (WindowsForVideo)" in impostazioni programma>tab Opz di Vis. nel "campo modalità video"

Massimoguido ha scritto il 08.02.2015 ore 18:34

Grazie per le vostre risposte, farò un po di prove ancora, cmq io ho una Videocamera Sony, MC2000, che filma anch'essa in AVCHD a 1920x1080, e le clip trasformate in rallenty sono fluide,  cmq si maxcom62, sono dei lievi scatti ma no traballanti, solo che è fastidioso, Per ( Diegoweb13 ) proverò a fare anche quste esportazioni,  la cosa strana che nello stesso formato tra telecamera e Reflex c'è questa differenza..... 

Massimoguido ha scritto il 08.02.2015 ore 19:05

Ringraziandovi ancora per le risposte, ho fatto le  prove, e la solozione è come ha scritto ( diegoweb ) ho esportato la clip in MXV e reimportata, appliacto il rallenty e ho vistato la casella del'interpolazione frame..... è sempre strano che con le clip della della telecamera non ho mai avuto questi problemi, ho acquistato la reflex Sony propio per avere lo stesso formato della telecamera, prima con un'altra reflex Canon filmavo in Mov e ogni volta dovevo adattare le clip tra loro avendo i due diversi sistemi, ora non devo più farlo nell'importazione, ma mi si era presentato questo incoveniente....... è vero che il rallenty lo uso posco, anzi pochissimo, ma cmq lo uso..............Grazie ancora per le risposte ( diegoweb e maxcom62 )  buona serata 

Massimo

Vecchio utente ha scritto il 09.02.2015 ore 10:35

Se può interessare, ho una Sony che cattura fino a 120 fps formato 1920x1080, però per fare il rallenti o Super S_Motion, utilizzo le impostazioni delle camera Sony, che crea i filmati a rallentatore, poi con VDL posso ancora aumentare il rallentatore ma portando il valore della velocità massimo a 0.50 interpolati (solo se è necessario), oltre questo valore con camere AVCHD con Video Deluxe Plus o Premium si vede a scatti.
E' da ricordare che se la tua Camera crea filmati a 50 fps o superiore, devi impostare il progetto con questo tipo di frame per secondo, altrimenti se il filmato nativo è a 50 Frame*s e il progetto a 30 Frame*s, alcuni fotogrammi vengono scartati, per tanto gli scatti del rallenti sono accentuati.
Ho fatto delle prove anche a 0.20 è il risultato è pessimo con filmati scaricati da schede o micro schede di memoria.